Bypass per il cuore della fulvia

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Su consiglio di un bravo preparatore, mi sono costruito il pezzo in questione,
Utile per le fulvia con radiatore olio, indispenzabile in caso di emergeza ( Perdite dei tubi o del radiatore stesso).
Allegati
dscn1217.jpg
dscn1217.jpg (206.95 KiB) Visto 312 volte
dscn1218.jpg
dscn1218.jpg (238.16 KiB) Visto 312 volte
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Temo che in caso di emergenza, ossia quando si rompe un tubo del radiatore olio, ormai sia troppo tardi e le bronzine ti abbiano già detto "ciao".... :)
Carlo Marelli
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 apr 2009, 20:40

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da Carlo Marelli »

gerardoc Scritto:
-------------------------------------------------------
> Su consiglio di un bravo preparatore, mi sono
> costruito il pezzo in questione,
> Utile per le fulvia con radiatore olio,
> indispenzabile in caso di emergeza ( Perdite dei
> tubi o del radiatore stesso).
Molto utile!!!! lo preparo subito (sperando di non doverlo mai utilizzare). Nel "Naggio rally nitch" ad una Fulvia rallye 1300S è scoppiato un tubo, con quel bypass e qualche litro di olio avrebbe potuto proseguire e non restare imbalsamato ad aspettare il carro attrezzi.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si Carlo, si può essere utile in caso di emergenza
Antonio,visto che il manometro olio nelle Fulvia non ti avverte tempestivamente del calo pressione olio
Ho risolto come in foto..
Allegati
dscn1225.jpg
dscn1225.jpg (245.85 KiB) Visto 311 volte
dscn1218.jpg
dscn1218.jpg (238.16 KiB) Visto 311 volte
Carlo Marelli
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 apr 2009, 20:40

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da Carlo Marelli »

Se ti scoppia un tubo te ne accorgi subito.........ti esce dal cofano una nuvola d'0lio bruciato!!
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si... La lampada spia comunque ti completa il tutto e ti avverte in caso di perdita di pressione, probabilmente causata da qualcosa d'altro
Allegati
dscn1225.jpg
dscn1225.jpg (155.88 KiB) Visto 311 volte
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Molto intelligente la soluzione della spia.
Tempo fa ho dovuto buttare via mezzo motore bilanciato e preparato perché si fessurò un tubo del radiatore che sfregava contro il supporto della batteria.
Successe mentre viaggiavo in autostrada, quando vidi il manometro della pressione olio a zero era troppo tardi e le bronzine erano già andate...
Carlo Marelli sa bene i costi del meccanico di fuori Milano (Var...) che all'epoca lavorava sulla mia auto e può immaginare quanto mi avesse fatto male quel danno.
A montare una spia ci avevo pensato dopo il fattaccio, ma non mi ero fatto venire in mente un posto dove mettere il sensore; pensavo a un raccordo all'attacco del radiatore ma non ne avevo trovati già pronti.
Mi puoi per favore dire dove hai trovato il bullone con foro passante per avvitarci su il sensore di pressione e quale sensore hai utilizzato? Da quel che vedo mi pare che questo accorgimento si possa fare anche montando i tubi del radiatore...
Grazie!
A.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si è un'operazione semplice, naturalmente si può anche montare con radiatore intallato,basta bucarne e filettare il perno originale, a misura del sensore, che troverai a diverse tarature, quello che ho montato è dell'Alfa marca bosch.
Ciao
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Grazie, vedrò di procurarmi un perno originale. Casomai qualcuno ne ha uno che balla da qualche parte in garage? :)
Ti chiedevo del sensore proprio per la taratura, sulla mia Giulia "quasi GTA" avevo fatto un impianto simile e ne avevo montato uno della Peugeot, ma ora non ricordo il tipo esatto.
Qua ne ho uno della BMW (moto), proverò se funziona.
Grazie ancora.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Bypass per il cuore della fulvia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Questo in foto è della Lucas montato di serie dall'Alfa spider serie 4, in vendita su ebay.uk
Allegati
dscn1228.jpg
dscn1228.jpg (213.6 KiB) Visto 311 volte
Rispondi

Torna a “Fulvia”