sei su scherzi a parte

nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da nicola durano »

Oggi ho accompagnato un collega presso una concessionaria Fiat, doveva vedere un usato per la moglie...mentre lui contrattava sul prezzo, ed io annoiato guardavo qua e la impaziente ,mi sono avvicinato ad una delle due Thema....riconosciendole erano le solite del lancio..un anno fà erano ancora li..una nuova di pacca zero km,l'altra con poco più di 8000 km ..
Si avvicina un venditore del brand:D Lancia tutto fiero ed elegante...ha bisogno mi dice...
No grazie gli rispondo..stavo solo guardando...

Mi fà lui: su questa Thema c'e un buon prezzo 35.000 euro e le do la vettura su strada...ha un usato da dare in permuta...???
rispondo ancora che non ero interessato...
vedendomi con Rolex e vestito da les copain avrà pensato che ero una buona preda e continua incalzante...

perchè non andiamo a provarla? rimarrà a bocca aperta...

Ero un po triste ed annoiato perchè non farsi due risate..:D

Prima di salire mi consegna un depliant mi dice che quella è la executive..
mi fà una breve carrellata sullo stile Lancia e sulla sua aristocrazia..in maniera spiccia gli dico che non condivido le scelte di Marchionne sulla politica Lancia -chrysler...ecc ecc.

ALT!! mi zittisce signor.....devo dirle che questa vettura è una vera Lancia..( sti cavoli :D) la scocca viene prodotta in America ,TUTTO IL RESTO, viene prodotto in Italia...
Allora io che sono un po stronzo faccio lo sprovveduto, l'impiegato di Banca tutto calcio che non sa una mazza di auto...
e gli dico :In Italie e dove??

Risponde lui: A Torino nella fabbrica Lancia......:D:D:D

ed io ma io ho letto che il motore diesel è della VM??? sapevo che Lancia ha uno stabilimento a Verone...

e lui esattamente signor ...vedo che è ben informato V.M significa MECCANICA VERRONE:D:D:D

Continua l'uomo del brand Lancia spiegandomi che questa Thema deriva direttamente dalla vecchia Thema, che a Torino hanno accantonato gli insuccessi di thesis e k e sono partiti proprio dalla fortunata Thema degli anni 90 (nON ERA DEL 1984???:D) per fare questa nuova auto...
c'e un vero filo conduttore che unisce questi due successi...

Allora io sempre bastardo dentro , gli mostro la mia station nel parcheggio e gli chiedo se ci sarà una versione station wagon...

il venditore mi dice che sicuramente uscirà ad anno nuovo..che lui in un corso di formazione a Torino ha visto in fabbrica(quale:D:D:D) un esemplare in prova ..quindi dovremmo esserci....:D

Saliamo a bordo e sempre puntuale mi ricorda come certi dettagli della tradizione Lancia siano stati mantenuti ( io penso ad un interno in panno) e lui mi mostra l'orologio analogico al centro della plancia (non era la maserati quella:D)..
inizia il giro di prova....ma quella è un altra storia

secondo me ero su scherzi a parte:D
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da stevek60 »

Poveraccio tiene famiglia... che altro poteva dire?......
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da PierL »

Già... se ci pensi si sarà lasciato un po' andare, ma gli argomenti son quelli che gli hanno inculcato quando gli hanno dato le auto per venderle.
I possibili acquirenti si sentono istintivamentepresi in giro, anche se non sanno nulla di Lancia. Che pena.
bursa
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 gen 2009, 17:00

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da bursa »

Nicola,
Dopo avere ammazzato il povero venditore, ci fai una recensione sul prodotto ?

Dopo tutto su questo Forum mi sembrava si parlasse anche di vetture ?

Saluti !
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da PierL »

Se vai a vedere tutti i vecchi post tutti quelli che l'anno recensita ne hanno parlato bene o benissimo, salvo nessuno acquistarla.
bursa
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 gen 2009, 17:00

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da bursa »

Ma allora stiamo dicendo che Marchionne ha ragione.

Con questa logica, potrebbe anche produrre il modello piu' bello del mondo, ma alla fine nessuno se lo compra.

... anche perche' noi vorremmo comunque vetture che per un motivo o per l'altro non si potrebbe piu' produrre :(
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da PierL »

No il motivo è che semplicemente la macchina è la più brutta del mondo, almeno per noi europei. Inutile mettere un tesoro sotto il chiusino di un tombino, nessuno si sente invitato ad aprirlo per guardare cosa c'è dentro. Ma come c. si fa a dare la colpa al brand che non ha più appeal se non 1, dico 1, compera la macchina che gli hai confezionato? Guardate che la strategia commerciale la fa lui, non altri. Il fallimento è suo, ha detto lui che ha fatto un bel prodotto, lui deve essere cacciato a calci nel culo.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da stevek60 »

Lui non voleva fare un buon prodotto voleva solo l'alibi per chiudere il marchio, nessuna persona con un briciolo di buon senso può sperare che Thema e Flavia potessero vendere nel vecchio continente, con due soldi senza colpo ferire ha ultimato la missione iniziata da Giovanni Agnelli (il primo), far sparire la Lancia e vendicarsi dell' affronto subito, chi conosce la storia del marchio lo sà.... dai falsi dossier della Fiat per escludere Lancia dal piano Marshall per la ricostruzione industriale al ricatto di "regalare" le auto da corsa (Lancia D50) ad un certo meccanico chiamato Ferrari, contestualmente alla forzata abdicazione di Gianni Lancia, che inizia con quella tecnologia a dettare legge nelle competizioni ecc. ecc. fino a giungere al sistematico boicottaggio delle produzioni già decise e ispiegabilmente cambiate all'ultimo momento (Lancia Kayak (KC) ,Hyena, nuova Fulvia,Dialogos (thesis) e altri progetti lasciati morire nei cassetti), si è detto che i progetti originali erano troppo onerosi per poi subire perdite spaventose con i modelli effettivamente prodotti (ogni Kc è costata realmente dai 100 ai 120 milioni di lire nel 1997 e venduta a 70/80 per non parlare della Thesis..)

Purtroppo per la Fiat per molto tempo la Lancia ha continuato a mietere successi sportivi e di conseguenza commerciali grazie ad un pugno di volenterosi che veramente credevano nel loro mestiere, tutte persone che purtroppo , anche ultimamente , stanno scomparendo portandosi dietro lo spirito Lancista e soprattutto la classe...
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da Speedal »

Come non quotarti in pieno... :(


stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lui non voleva fare un buon prodotto voleva solo
> l'alibi per chiudere il marchio, nessuna persona
> con un briciolo di buon senso può sperare che
> Thema e Flavia potessero vendere nel vecchio
> continente, con due soldi senza colpo ferire ha
> ultimato la missione iniziata da Giovanni Agnelli
> (il primo), far sparire la Lancia e vendicarsi
> dell' affronto subito, chi conosce la storia del
> marchio lo sà.... dai falsi dossier della Fiat
> per escludere Lancia dal piano Marshall per la
> ricostruzione industriale al ricatto di "regalare"
> le auto da corsa (Lancia D50) ad un certo
> meccanico chiamato Ferrari, contestualmente alla
> forzata abdicazione di Gianni Lancia, che inizia
> con quella tecnologia a dettare legge nelle
> competizioni ecc. ecc. fino a giungere al
> sistematico boicottaggio delle produzioni già
> decise e ispiegabilmente cambiate all'ultimo
> momento (Lancia Kayak (KC) ,Hyena, nuova
> Fulvia,Dialogos (thesis) e altri progetti lasciati
> morire nei cassetti), si è detto che i progetti
> originali erano troppo onerosi per poi subire
> perdite spaventose con i modelli effettivamente
> prodotti (ogni Kc è costata realmente dai 100 ai
> 120 milioni di lire nel 1997 e venduta a 70/80 per
> non parlare della Thesis..)
>
> Purtroppo per la Fiat per molto tempo la Lancia ha
> continuato a mietere successi sportivi e di
> conseguenza commerciali grazie ad un pugno di
> volenterosi che veramente credevano nel loro
> mestiere, tutte persone che purtroppo , anche
> ultimamente , stanno scomparendo portandosi dietro
> lo spirito Lancista e soprattutto la classe...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: sei su scherzi a parte

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Quoto (tu)
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”