Ferrari , forse non era il caso

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da Elettriko »

Di esporre in India la bandiera della Marina Militare sulle F-1.....
Gli Indiani , com'era prevedibile , non l'hanno presa bene.
Speriamo che questa gaffe non allunghi ulteriormente i tempi per il rilascio dei nostri soldati.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 96874.html
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Non vedo proprio per quali motivazioni gli indiani si debbano incacchiare così tanto perchè una vettura italiana espone un vessillo del proprio paese con lo stemma centrale rappresentante la marineria.,ritengo questo un grande atto di solidarietà verso i propri connazionali detenuti nel kerala.,che abbiano sbagliato o meno nell"adempimento del proprio dovere..,che si vedessero loro per prima cosa.,continuano nel rinviare cose su cose non arrivando mai ad un dunque chiaro e oggettivo.,se una cosa del genere l"avessimo fatta noi incarcerando un militare indiano.,rimandando continuamente le udienze di giudizio., perchè lo stesso a suo tempo aveva ridotto un colabrodo un peschereccio italico.,saremmo sulla graticola di tutto il mondo..,ma per favore...,hè.,>:D:D:D<
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da Ciffino »

Aggiungo:

Ma ci rendiamo conto che CI SIAMO DIMENTICATI DI LORO ????

Siccome la cosa non fà più notizia li abbiamo abbandonati in terra straniera, prigionieri di un evento che nessuno di noi può conoscere nel dettaglio.
Nessun telegiornale ne parla più.....

Come se tacitamente l'italia e gli Italiani ammettano loro la colpa..... mi sembra di sentire gli indiani: &quot;vedere? anche l'italia con tutta la sua classe &quot;politica&quot; vi ha abbandonati&quot;

Gli indiani dovrebbero invece percepire in maniera assordante lo sdegno di una nazione...... ma tanto a noi che ci frega? Siamo italiani...... Per fortuna che ci ha pensato la Ferrari.

Anche se oggettivamente le faccio una critica: DOVEVANO FARLA PIU' GRANDE LA BANDIERA !!!!!!

Comunque nel mio piccolo anche io faccio qualcosa: ho deciso di non comperare nè la Tata Nano nè la Bajaj RE60

Ciao
Umberto
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Anche secondo me ha fatto bene.
Siamo uno Stato sovrano ma siamo sempre disposti a sottometterci al volere (prepotenza?) degli altri.
Se fossero stati americani quei ragazzi erano già a casa loro.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da ccmela »

secondo me in Ferrari hanno fatto benissimo
si incxxxino pure gli Indiani, faranno due fatiche

io vorrei sapere quale interesse potevano avere due militari professionisti nell'uccidere due pescatori
si è detto più volte che l'incidente è avvenuto in acque internazionali, qualcuno mi può spiegare - perdonate la mia ignoranza - a che titolo il governo indiano trattiene i due militari?

scusate lo sfogo
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
greta96
Messaggi: 604
Iscritto il: 23 gen 2011, 15:43

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da greta96 »

Buongiorno.
Giusto quanto detto da Ciffino: Ci siamo dimeticati di loro, o meglio ci hanno fatto dimenticare di loro. La televisione non fa altro che "sparare" suggestioni (vds caso PAROLISI, COSTA CONCORDIA e tanti altri simili) e poi si dimenticano di quei due poveri soldati che non hanno fatto altro che il loro dovere e in quanto facente parte dlle Forze dell'Ordine vi dico che in quelle situazioni è molto ma molto difficile prendere la decisione più giusta perchè non si sa mai con chi hai a che fare. Se poi il tutto avviene in territorio internazionale............gli americani, i sovietici,gli israeliani erano già andati li e si erano riportati con le buone o con le dovute cattiverie i loro soldati a casa......Siccome la vita da quelle parti vale -0 all'infinito, cioè niente, ma vale più il danaro, (cosa che però sta prendendo piede anche quì da noi) mentre per noi è tutto, loro non si fanno problemi se cerca uno scambio alla pari.
Quindi bene ha fatto la Ferrari ha mettere la bandiera sulla scocca.
Scusate se mi sono dilungato.
Buon weekend a tutti.
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da ziohappy »

Bene ha fatto la Ferrari a ricordare questi "ultimi"....
bene ha fatto Mediaset a "dimenticarsi" della sentenza di "silvio b." perchè faceva più audience quella di Parolisi!
E' così, chi ha più soldi decide.....anche se siamo noi che scegliamo, chi votare e quale canale tv vedere.
Buon week-end
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Anicio
Messaggi: 199
Iscritto il: 11 mar 2009, 13:52

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da Anicio »

... sono un ex ufficiale di Marina, e quindi di parte. Ovviamente, plaudo alla decisione della Ferrari di apporre la Bandiera della Marina Militare italiana. Anzi, io avrei colorato tutta l'auto a farla diventare una Bandiera...
Capisco le obiezioni di molti sull'opportunità, però non esiste che una nazione si faccia beffe del diritto internazionale e del diritto in genere rimandando continuamente un giudizio che - tra l'altro - non ha diritto ad esprimere in quanto fuori della sua giurisdizione.
Sapete perchè non si è fatto molto all'inizio? Perchè ad un certo momento le cose si sono fermate?
Perchè l'Italia, in quanto partecipante al consorzio Eurofighter, era interessata ad un contratto di 90 miliardi di euro (diconsi 60 miliardi di euro) per la vendita di circa 60 caccia Typhoon, più altre trattative (elicotteri Agusta, fregate classe super-Libeccio, ecc.) per altre centinaia di miliardi.
Poichè ancora oggi alcune trattative sono in piedi (i caccia no, sono stati preferiti i Rafale francesi) non si preme sull'acceleratore e si lasciano le cose così... delegando la Ferrari a ricordare i nostri Marò.
E' vero che se fossero stati due marines americani, sarebbero già a casa, premiati con la Medal of Honour e in carriera.
Ricordate la tragedia del Cermis, e chiedetevi che fine hanno fatto i componenti dell'equipaggio dell'A6 e a che punto è la questione giudiziaria...
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Sono d'accordo che se fossero stranieri (di qualche paese che conta) sarebbero già a casa, però ricordiamoci anche che sono morti due pescatori scambiati per pirati e dei loro diritti nessuno ne parla, gli Italiani erano a protezione di una petroliera e hanno fatto fuoco sul peschereccio, di pescatori in quei posti ne muiono parecchi, sarei più contento se ci fosse un pò di indignazione anche per questo.
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Ferrari , forse non era il caso

Messaggio da leggere da Ciffino »

Delta, mi sai circostanziare esattamente come è successo il fattaccio? La morte di CHIUNQUE è deplorevole. Ma dubito che i militari si siano messi a giocare a tirassegno con i marinai indiani.

E se si fossero comportati in maniera equivoca? E se la causa non della loro morte non fosse un errore ma l'esito di comportamenti provocatori?

Io non sò la verità, urlo però indignazione per un paese che ha rapito dei nostri compaesani. L'india non ha il diritto di RAPIRE dei militari italiani che hanno operato in acque internaziona. Se risulteranno colpevoli deve essere un tribunale internazionale e non indiano a giudicarli.

Il fatto stesso che siano andati in india dopo il fatto dimostra non solo la buona fede ma anche l'onore dei nostri militari.

my 2 cent
Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Lybra”