Piccolo incidente e dubbio freno:X
Piccolo incidente e dubbio freno:X
Ciao a tutti, prtroppo ieri sera ho fatto un piccolo incidente con la mia Leona. Ecco il sunto: la macchina davanti a me svoltava a sinistra ad un incrocio e io svoltavo a mia volta per la stessa strada. Vedendo che un pedone stava attraversando si ferma e io istintivamente ho frenato di colpo visto che ero vicino (anche se a 15km/h) . Nello stesso istante il pedale è affondato più del solito in contemporanea con l'ingresso dell'ABS.
Purtroppo la macchina ha fatto quel metro in più per toccare il paraurti di quella davanti sfasciandomi il fanale sx e piegando un po la carrozzeria (spero che intercooler e radiatore siano intatti... devo verificare).::o
La mia domanda è: ma è normale che affondi il pedale quando entra l'ABS? dato che non lo sfrutto tanto (l'ABS) mi sembrava di ricordare che nel momento in cui entra il pedale vibri ma non affondi.
Qualcuno mi sa dare una spiegazione di quel che può essere successo?
Che l'ABS sia entrato ci può stare, dato l'asfalto un po' umido e un tombino proprio in quella zona (non sono sicuro però di esserci passato sopra), ma è il comportamento del pedale che non mi convince.:S
Purtroppo la macchina ha fatto quel metro in più per toccare il paraurti di quella davanti sfasciandomi il fanale sx e piegando un po la carrozzeria (spero che intercooler e radiatore siano intatti... devo verificare).::o
La mia domanda è: ma è normale che affondi il pedale quando entra l'ABS? dato che non lo sfrutto tanto (l'ABS) mi sembrava di ricordare che nel momento in cui entra il pedale vibri ma non affondi.
Qualcuno mi sa dare una spiegazione di quel che può essere successo?
Che l'ABS sia entrato ci può stare, dato l'asfalto un po' umido e un tombino proprio in quella zona (non sono sicuro però di esserci passato sopra), ma è il comportamento del pedale che non mi convince.:S
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
Ciao,mi spiace x l'accaduto pero' il pedale non deve assolutamente affondare,verifica bene tutto l'impianto freni,tubazioni,stato dell'olio freni(va canbiato ogni 2 anni)se tutto risulta ok cambia senza indugio la pompa freni.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
concordo...l'affondo del pedale non è riconducibile all'abs.
controlla l'impianto
controlla l'impianto
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
Il principale indiziato quando il pedale affonda è la pompa.
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
se è entrato l'abs si sente chiaramente sul pedale. Saltelle ma non affonda. Potrebbe però essere successo che sia andato in crisi l'abs per il tombino. Io ho rischiato grosso una volta perchè frenando per uno stop una cunetta sull'asfalto ha fatto entrare l'abs e la macchina mi si è fermata dopo lo stop!
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
Appena mi ridà la macchina il carroziere la porto dal mecca e vediamo che mi dice.
P.S. qualcuno di voi ha uin fanale ant sx da vendermi? Qui nei vari sfasciacarrozze è un pezzo raro da trovare....
P.S. qualcuno di voi ha uin fanale ant sx da vendermi? Qui nei vari sfasciacarrozze è un pezzo raro da trovare....
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
Giuste le osservazioni di quanti mi hanno preceduto...,ma se la pompa dei freni non svolge più il suo dovere.,dovrebbe perdere olio da dietro e colare sul bussolotto del depressore.,8-).,se non ricordo male le nostre leone hanno anche un dispositivo che può trasferire più potenza di frenatura dall"anteriore al posteriore e viceversa.,fattibile che possa essere anche un malfunzionamento di tale applicazione??.,chiedo lumi a voi colleghi ed eventuali correzioni se ciò non dovesse rispecchiare la realtà delle nostre lancia..,(:P)
Re: Piccolo incidente e dubbio freno:X
In genero e' vero le pompe trafilano olio(hai verificato il livello?)ma non sempre e' cosi' visibile,piu' che altro perche' magari il trafilamento e' minimo e si infila nella campana del depressore.Oggi per esempio ho sostituito l'attuatore frizione di una 147 jtd,ebbene fuori tutto perfetto asciutto,appena messo sul banco e sganciato il cuffiotto....lago di olio.P.s. verifica che la perdita non arrivi anche da quest'ultimo lasdciandoti senza olio(e' in comune con l'olio freni)devi togliere la batteria e verificare,l'attuatore e' li sotto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]