Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Cari amici,
volevo chiedervi se avete mai provato dei dispositivi magnetici, non intrusivi, per il risparmio di carburante. Ho visto alcune pubblicità che vengono diffuse on-line. Grazie a tutti per le risposte.Ciao
volevo chiedervi se avete mai provato dei dispositivi magnetici, non intrusivi, per il risparmio di carburante. Ho visto alcune pubblicità che vengono diffuse on-line. Grazie a tutti per le risposte.Ciao
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
quale sarebbe il suo principo attivo?
ciao
Stefano
ciao
Stefano
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Sarebbe una specie di ionizzatore di particelle. Le molecole del combustibile passando attraverso il campo magnetico del dispositivo ad elevata potenza ( 13.000 gauss), sono sottoposte ad una variazione della loro tensione superficiale, quindi al momento della reazione subiscono un forte aumento della loro velocità generando una maggiore nebulizzazione con conseguente miglioramento della combustione. Non so se è vero. Provate a fare un giro su Ebay, poi ditemi le vostre considerazioni. Ci sono dei pareri favorevoli. Ci vorrebbe il parere di un ingegnere che spiegasse effettivamente se il funzionamento è reale. Ciao
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Dimenticavo il nome del negozio Ebay è Tutto al Meglio. Ce ne sono anche di latri . Aspetto vostri pareri.
Ciao
Ciao
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Se cerchi nei mesi passati l'argomento è stato dibattuto da vari amici e le conclusioni sono state, mi sembra quasi unanimi, che trattasi di "fregatura"....ciao A--
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
franco80 ha scritto:
>Le molecole
> del combustibile passando attraverso il campo magnetico del
> dispositivo ad elevata potenza ( 13.000 gauss), sono
> sottoposte ad una variazione della loro tensione
> superficiale, quindi al momento della reazione subiscono un
> forte aumento della loro velocità generando una maggiore
> nebulizzazione con conseguente miglioramento della
> combustione.
Aumento tensione superficiale -> aumento velocità -> aumento nebulizzazione....
mmmmhhh non mi sembra tanto chiaro questo passaggio...
...ma tanto quando passa dagli inettori la nebulizzazione avviene cmq... quindi ammesso che sia vero, i vantaggi nei consumi sarebbero così bassi da essere trascurabili...
>Le molecole
> del combustibile passando attraverso il campo magnetico del
> dispositivo ad elevata potenza ( 13.000 gauss), sono
> sottoposte ad una variazione della loro tensione
> superficiale, quindi al momento della reazione subiscono un
> forte aumento della loro velocità generando una maggiore
> nebulizzazione con conseguente miglioramento della
> combustione.
Aumento tensione superficiale -> aumento velocità -> aumento nebulizzazione....
mmmmhhh non mi sembra tanto chiaro questo passaggio...
...ma tanto quando passa dagli inettori la nebulizzazione avviene cmq... quindi ammesso che sia vero, i vantaggi nei consumi sarebbero così bassi da essere trascurabili...
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Ringrazio per le vostre risposte. Anche a me non è molto chiaro. Volevo dei pareri di persone che fossero più competenti di me. Proverò a guardare negli argomenti passati. Ciao
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
mai sentito parlare di tubo tucker?
se ci fossero prove scientifiche i produttori lo monterebbero già di serie, che dici?
poi, se per effetto placebo stai più leggero col piede e consumi meno, tanto meglio prendilo pure, l'importante è che in qualche modo ti faccia consumare di meno
se ci fossero prove scientifiche i produttori lo monterebbero già di serie, che dici?
poi, se per effetto placebo stai più leggero col piede e consumi meno, tanto meglio prendilo pure, l'importante è che in qualche modo ti faccia consumare di meno

Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Argomento dibattuto in questo topic:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 64&t=41364
tralascio altri commenti, il mio lo ho già postato lì.
Sarebbe però interessante sapere se riviste come Quattroruote hanno fatto un test del genere con due veicoli identici, su pista, con uno equipaggiato con il magico "tubo" e l'altro no.
Vi siete già risposti da soli?
Il costo del magico accessorio è irrisorio perchè la maggiorparte della gente che potrebbe compralo e accorgersi della successiva, eventuale, "bufala" si limiterebbe a togliere e buttare il tubo calamitato perchè è ovvio che non tenta di recuperare i pochi euro spesi (gli costerebbe indubbiamente di più) ed proprio questa la forza di chi lo vende....
Meditate gente, meditate.
ViKo!
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 64&t=41364
tralascio altri commenti, il mio lo ho già postato lì.
Sarebbe però interessante sapere se riviste come Quattroruote hanno fatto un test del genere con due veicoli identici, su pista, con uno equipaggiato con il magico "tubo" e l'altro no.
Vi siete già risposti da soli?
Il costo del magico accessorio è irrisorio perchè la maggiorparte della gente che potrebbe compralo e accorgersi della successiva, eventuale, "bufala" si limiterebbe a togliere e buttare il tubo calamitato perchè è ovvio che non tenta di recuperare i pochi euro spesi (gli costerebbe indubbiamente di più) ed proprio questa la forza di chi lo vende....
Meditate gente, meditate.
ViKo!