Gentilmente avrei bisogno di un consiglio:
alla mia Thema lx del '92 è stata appena sostituita la scatola guida che era un colabrodo.
Quando l'ho ritirata ho notato da subito che rimane accesa fissa la spia dell'alternatore, e a volte anche la spia della pressione dell'olio. Ebbene l'olio c'è, e l'alternatore, misurando col tester direi che carica, anche al minimo con tutto l'arsenale elettrico acceso mi da 13,6 volt.
Ho pulito le masse nel vano motore senza alcun risultato, ho visionato tutto il groviglio dietro la scatola fusibili e nella zona del piantone, dove ha lavorato il meccanico, sembra tutto esattamente come prima, connettori ben serrati e nessun filo spelato o schiacciato.
Mi inquieta l'idea che il meccanico mi apra il cruscotto e maneggi dentro l'abitacolo, e ho il sospetto che la spia segnali effettivamente un'anomalia... Sicuramente è qualcosa legato al lavoro che ha fatto il meccanico, dato che prima non si era mai accesa in nessuna occasione, ma che connessione può esserci tra lo sterzo e la spia dell'alternatore?
Grazie..
SPIA GENERATORE
Re: SPIA GENERATORE
Benvenuto
-D Controlla meglio il discorso fili nell'alternatore ...

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 mar 2011, 12:50
Re: SPIA GENERATORE
Ciao, i cavi in uscita dall'alternatore sono a posto, per scrupolo li pulirò, grazie.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 mar 2011, 12:50
Re: SPIA GENERATORE
RISOLTO!! Era semplicemente un cavetto staccato sul motorino di avviamento. Probabilmente il meccanico nel montare la scatola dello sterzo l'ha preso dentro.Me ne sono accorto subito quando abbiamo alzato la macchina sul ponte, altrimenti era impossibile identificarlo.