ciao a tutti. premetto che sono nuovo sia del del forum sia come interessato all'acquisto di un'auto storica. tra i (pochi) modelli che sto considerando, ho trovato e visto oggi questo modello http://www.subito.it/auto/lancia-betaco ... htm?last=1
l'auto, salvo qualche punto di ruggine nei punti critici e qualche scollatura dei pannelli interni si presenta effettivamente molto bene ed è perfettamente marciante.
il venditore mi ha detto che il modello è un 2.000, anche se la mascherina posteriore indica 1.600 perchè sostituita in quanto rovinata, e che è a carburatore.
chiedo a chi è lancista e betista navigato alcune specifiche di questo modello e un'opinione, al volo, sulla proposta di acquisto...
che ne pensate?
qualsiasi suggerimento è ben accetto. grazie e spero di unirmi a voi molto presto.
federico
beta HPE 2000 carburatori 1981
Re: beta HPE 2000 carburatori 1981
Ciao Federico,
l'auto complessivamente non mi sembra male, per quello che si può vedere dalle foto. Tieni conto però che i punti di ruggine vanno sanati già quando sono piccoli e quindi devi mettere in conto una riverniciatura parziale o totale secondo quanti e dove sono. Cose che non vanno: lo specchietto laterale non è passante sul deflettore come dovrebbe essere, e quindi lo sportello lato guida è stato probabilmente sostituito con uno di serie precedenti; le scritte sul portellone sono su fascia anodizzata, come sulle successive H.P. executive (4a serie), quindi molto probabilmente il portellone è stato sostituito con quello di una vettura 1600 della serie successiva; il parabrezza è montato su una guarnizione invece di essere incollato come per il lunotto, quindi è stato sostituito con quello di una coupé ultima serie oppure è stata montata appositamente la guarnizione dopo aver riparato inneschi di ruggine nella zona di incollaggio del vetro. Infine, saranno sciocchezze, ma una vettura venduta da un commerciante e ad un prezzo corrispondente alla quotazione pure non trattabile dovrebbe anche essere presentata un pò meglio e pulita dappertutto, anche nel vano motore, secondo me.
Insomma, se l'esigenza del gas non è prioritaria, andrei a vedere anche altri esemplari e valuterei bene anche le condizioni meccaniche.
l'auto complessivamente non mi sembra male, per quello che si può vedere dalle foto. Tieni conto però che i punti di ruggine vanno sanati già quando sono piccoli e quindi devi mettere in conto una riverniciatura parziale o totale secondo quanti e dove sono. Cose che non vanno: lo specchietto laterale non è passante sul deflettore come dovrebbe essere, e quindi lo sportello lato guida è stato probabilmente sostituito con uno di serie precedenti; le scritte sul portellone sono su fascia anodizzata, come sulle successive H.P. executive (4a serie), quindi molto probabilmente il portellone è stato sostituito con quello di una vettura 1600 della serie successiva; il parabrezza è montato su una guarnizione invece di essere incollato come per il lunotto, quindi è stato sostituito con quello di una coupé ultima serie oppure è stata montata appositamente la guarnizione dopo aver riparato inneschi di ruggine nella zona di incollaggio del vetro. Infine, saranno sciocchezze, ma una vettura venduta da un commerciante e ad un prezzo corrispondente alla quotazione pure non trattabile dovrebbe anche essere presentata un pò meglio e pulita dappertutto, anche nel vano motore, secondo me.
Insomma, se l'esigenza del gas non è prioritaria, andrei a vedere anche altri esemplari e valuterei bene anche le condizioni meccaniche.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01 ott 2012, 22:29
Re: beta HPE 2000 carburatori 1981
grazie mille per la velocità e la puntualità della risposta....e per le info preziose che mi risultano "stupefacenti" per quante cose sei riuscito a ricavare e dire dalle foto.
prenderò tempo per valutare bene altre occasioni,
a presto
federico
prenderò tempo per valutare bene altre occasioni,
a presto
federico
Re: beta HPE 2000 carburatori 1981
Benvenuto
-D Singolare che l'abbia chiamata Beta Coupè Spider HPE ... forse non si ricordava come si chiamava ...
o forse ha utilizzato componenti di tutte e 3 le vetture per rimetterla isieme ...


-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01 ott 2012, 22:29
Re: beta HPE 2000 carburatori 1981
grazie, è che sono davvero un incompetente e se non ci sto attento mi prendo la classica in....ta. certo non si può girare mezza italia per comperare una "entry level" delle auto l'epoca e le occasioni in giro non sono molte....
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: beta HPE 2000 carburatori 1981
Il nome e' dato dal sito (infatti la ricerca e' su Lancia BetaCoupeSpiderHPE per contrapporla a Berlina).
E' da un po' che osservo le occasioni in circolazione per la Beta Coupe', e ho notato
prezzi in salita, anche per vetture in condizioni scadenti, e un proliferare di 1300.
Recentemente a Milano era presente un annuncio di una Beta coupe' 1300 a 4000 euro,
pero' veramente bella; se fosse stata 1600 forse forse ... :)o
Se riesci a trovarne una bella, anche HPE (quando la Lancia inventava la sw coupe ...)
di sicuro ti dara' soddisfazioni.
Saluti
E' da un po' che osservo le occasioni in circolazione per la Beta Coupe', e ho notato
prezzi in salita, anche per vetture in condizioni scadenti, e un proliferare di 1300.
Recentemente a Milano era presente un annuncio di una Beta coupe' 1300 a 4000 euro,
pero' veramente bella; se fosse stata 1600 forse forse ... :)o
Se riesci a trovarne una bella, anche HPE (quando la Lancia inventava la sw coupe ...)
di sicuro ti dara' soddisfazioni.
Saluti