Pagina 1 di 2
Portiera posteriore lato guida
Inviato: 17 set 2012, 13:30
da scorpio47
Il pulsante che aziona l'elettroserratura non funziona ed è possibile aprire la portiera solo meccanicamente.
Gli attuatori elettrici funzionano correttamente sia in apertura che in chiusura.
Cosa sarà successo?
Mi dovrò rassegnare a smontare il pannello per controllare, o sostituire, il pulsante o posso sperare in una diversa soluzione?
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Saluti
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 17 set 2012, 13:59
da Giorgio
in germania è un difetto molto diffuso, le cause possono essere due. il perno che si ossida e non aziona più il microinterruttore, o l'ossidazione sempre del microinterruttore, prova a spruzzare il disossidante
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 17 set 2012, 14:29
da Pietroth
Io purtroppo ho dovuto smontare l'elettroattuatore e pulire le spazzole del motorino elettrico, poichè quest'ultimo lavora in verticale capita che, sopratutto con il caldo, il lubrificante presente sui piccoli ingranaggi in plastica, penetrii all'interno sporcando magnete e spazzole.
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 17 set 2012, 18:45
da scorpio47
Ho ricontrollato dopo aver letto i vostri post e sembra che la leva attivi il microinterruttore, è probabile che i contatti dello stesso siano ossidati (spero che il problema si limiti a questo).
Purtroppo al momento sono fuori casa per almeno una settimana e quindi non potrò fare altro.
Grazie per le sollecite risposte
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 18 set 2012, 23:41
da baghy
Anch'io ho lo stesso problema ma non so come smontare. So che c'era una discussione sul forum ma non la trovo. Qualcuno sa dove posso trovarla o sa dirmi come posso smontare la maniglia?
Grazie.
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 22 set 2012, 23:47
da scorpio47
Mi associo alla richiesta di baghy.
Ho provato oggi a smontare il rivestimento ma il timore di fare danni mi ha impedito di proseguire.
Un grazie a coloro che hanno esperienza al riguardo per le dritte che ci daranno.
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 23 set 2012, 09:17
da Giorgio
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 23 set 2012, 17:40
da scorpio47
La discussione l'ho letta ma non trovo indicazioni su come rimuovere il pannello porta una volta tolte le viti.
L'attrezzo richiamato è indispensabile?
Ho provato con una leva di fortuna in plastica ma senza risultati (ho evitato di forzare troppo per evitare di rompere qualcosa).
Coloro che lo hanno già fatto possono aiutarmi?
Grazie
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 23 set 2012, 18:13
da Giorgio
C'è una vite anche dietro il bracciolo per toglierlo è ad incastro,lo devi spostare verso l'alto
Rettifico,la vite dietro il bracciolo nella porta posteriore forse non c'e ,quando hai tolto tutte le viti in figura,fai leva fra il pannello e la portiera,vedrai che viene via
Re: Portiera posteriore lato guida
Inviato: 25 set 2012, 12:41
da scorpio47
Smontato pannello senza problemi anche perché rassicurato dall'acquisto di una serie di leve della Usag (426 B/S5) atte allo scopo. Smontata la maniglia e controllato il funzionamento del microinterruttore questo risultava OK.
Ricordando del post di Pietroh che lamentava il fatto di aver dovuto smontare l'elettroattuatore per pulire le spazzole del motorino l'ho smontato e controllando quello che ho ritenuto essere il "motorino" (vedi foto allegata) ho potuto verificare che applicando i 12V questo appena accenna la rotazione.
A questo punto (mi rivolgo in particolare a Pietroh che lo ha già fatto), posso avventurarmi nella riparazione tentando la pulizia delle spazzole?
Nel caso a cosa devo prestare attenzione nello smontare e rimontare il motorino?
Grazie a tutti.