Anomalia specchio retrovisore
Inviato: 15 set 2012, 15:37
Ciao a tutti,
questa mattina dopo aver parcheggiato la mia Thesis in box, mentre sto per abbassare la basculante, mi accorgo che la luce di cortesia sotto lo specchietto retrovisore destro è accesa! Apro e richiudo la macchina, ma nulla, la sinistra si spegne regolarmente ma la destra rimane ancora accesa! Riapro nuovamente l'auto, e questa volta provo ad aprire e chiudere la porta ant. destra, richiudo l'auto e fortunatamente si spegne. Se non me ne fossi accorto mi avrebbe scaricato la batteria... Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Approfitto di questa discussione per far altre due domande:
La telecamera posteriore, presente nella lista degli optional (ma che personalmente non ho mai visto), dov'era posizionata esattamente? E come funzionava?
Quando andate a fare rifornimento, non vi è mai capitato di pensare come lo sportellino del tappo carburante non si addica proprio alla nostra ammiraglia? Data la qualità di certi materiali impiegati per altri componenti, avrebbero dovuto farlo quantomeno in metallo (come sulla vecchia Thema...). Quel pezzo di plastica fa proprio pena, sembra di aprire il tappo di una utilitaria super economica... Concordate con me?
Un saluto a tutti, Luca
questa mattina dopo aver parcheggiato la mia Thesis in box, mentre sto per abbassare la basculante, mi accorgo che la luce di cortesia sotto lo specchietto retrovisore destro è accesa! Apro e richiudo la macchina, ma nulla, la sinistra si spegne regolarmente ma la destra rimane ancora accesa! Riapro nuovamente l'auto, e questa volta provo ad aprire e chiudere la porta ant. destra, richiudo l'auto e fortunatamente si spegne. Se non me ne fossi accorto mi avrebbe scaricato la batteria... Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Approfitto di questa discussione per far altre due domande:
La telecamera posteriore, presente nella lista degli optional (ma che personalmente non ho mai visto), dov'era posizionata esattamente? E come funzionava?
Quando andate a fare rifornimento, non vi è mai capitato di pensare come lo sportellino del tappo carburante non si addica proprio alla nostra ammiraglia? Data la qualità di certi materiali impiegati per altri componenti, avrebbero dovuto farlo quantomeno in metallo (come sulla vecchia Thema...). Quel pezzo di plastica fa proprio pena, sembra di aprire il tappo di una utilitaria super economica... Concordate con me?
Un saluto a tutti, Luca