Ciao a tutti,
questa mattina dopo aver parcheggiato la mia Thesis in box, mentre sto per abbassare la basculante, mi accorgo che la luce di cortesia sotto lo specchietto retrovisore destro è accesa! Apro e richiudo la macchina, ma nulla, la sinistra si spegne regolarmente ma la destra rimane ancora accesa! Riapro nuovamente l'auto, e questa volta provo ad aprire e chiudere la porta ant. destra, richiudo l'auto e fortunatamente si spegne. Se non me ne fossi accorto mi avrebbe scaricato la batteria... Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Approfitto di questa discussione per far altre due domande:
La telecamera posteriore, presente nella lista degli optional (ma che personalmente non ho mai visto), dov'era posizionata esattamente? E come funzionava?
Quando andate a fare rifornimento, non vi è mai capitato di pensare come lo sportellino del tappo carburante non si addica proprio alla nostra ammiraglia? Data la qualità di certi materiali impiegati per altri componenti, avrebbero dovuto farlo quantomeno in metallo (come sulla vecchia Thema...). Quel pezzo di plastica fa proprio pena, sembra di aprire il tappo di una utilitaria super economica... Concordate con me?
Un saluto a tutti, Luca
Anomalia specchio retrovisore
Re: Anomalia specchio retrovisore
Ciao Luca,
per quanto riguarda le luci credo che il comportamento sia normale e che si sarebbe spenta sicuramente poco dopo.
Per la retrocamera molti di noi ne hanno sentito parlate ma nessuno l'ha mai vista, nè montata sull'auto, nè presente sugli schemi elettrici, nè descritta sui manuali o altro. L'unica cosa che ti posso dire e che Sandro (sandrobus) è venuto in possesso di un cablaggio TV in cui era presente il "tronco telecamera" con tutti i fili video ed alimentazione per la stessa ma pare che non sia riuscito a collegarla se non con altro sistema della cui inventiva a Sandro và tutto il merito. Ricordo che lo stesso codice optional era previsto anche per il Fiat Ducato dove forse è stata montata in quanche esemplare.
Sullo sportellino carburante sono pienamente daccordo con te.
per quanto riguarda le luci credo che il comportamento sia normale e che si sarebbe spenta sicuramente poco dopo.
Per la retrocamera molti di noi ne hanno sentito parlate ma nessuno l'ha mai vista, nè montata sull'auto, nè presente sugli schemi elettrici, nè descritta sui manuali o altro. L'unica cosa che ti posso dire e che Sandro (sandrobus) è venuto in possesso di un cablaggio TV in cui era presente il "tronco telecamera" con tutti i fili video ed alimentazione per la stessa ma pare che non sia riuscito a collegarla se non con altro sistema della cui inventiva a Sandro và tutto il merito. Ricordo che lo stesso codice optional era previsto anche per il Fiat Ducato dove forse è stata montata in quanche esemplare.
Sullo sportellino carburante sono pienamente daccordo con te.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Anomalia specchio retrovisore
sullo sportellino concordo con voi pero per me in altre cose avrei usato materiali migliori tipo le cromature fanali anteriori e calandra
Re: Anomalia specchio retrovisore
Ciao Pietro,
purtroppo no, ti confermo che si tratta di una vera anomalia, ho aspettato oltre 10 minuti ieri mattina, anche oggi me l'ha fatto di nuovo... La luce dello specchio sinistro si spegne regolarmente, mentre la destra rimane accesa anche con vettura chiusa ed antifurto inserito! Adesso quando parcheggio devo ricordarmi di guardare sempre prima di allontanarmi dalla vettura...
Inizialmente ho pensato a qualche contatto difettoso, oppure il temporizzatore che non funziona correttamente (ma ce n'è uno per specchio?), o forse un malfunzionamento della centralina che gestisce il tutto...
Qualcuno sa dirmi dove sono ubicati questi componenti? Almeno provo a dare una controllata...
Grazie, Luca
purtroppo no, ti confermo che si tratta di una vera anomalia, ho aspettato oltre 10 minuti ieri mattina, anche oggi me l'ha fatto di nuovo... La luce dello specchio sinistro si spegne regolarmente, mentre la destra rimane accesa anche con vettura chiusa ed antifurto inserito! Adesso quando parcheggio devo ricordarmi di guardare sempre prima di allontanarmi dalla vettura...
Inizialmente ho pensato a qualche contatto difettoso, oppure il temporizzatore che non funziona correttamente (ma ce n'è uno per specchio?), o forse un malfunzionamento della centralina che gestisce il tutto...
Qualcuno sa dirmi dove sono ubicati questi componenti? Almeno provo a dare una controllata...
Grazie, Luca
Re: Anomalia specchio retrovisore
Luca da come hai descritto l'episodio pare che la luce si è spenta solo aprendo e richiudendo la portiera anteriore destra e non aprendo e chiudendo da telecomando e questo mi porta a pensare che (escludendo la centralina e altre cose) il guasto sia sull'interruttore che invia il segnale porta aperta sulla maniglia anteriore destra. Dopo aver smontato il pannello interno della portiera prova a vedere i collegamenti elettrici sulla maniglia e controllali fino alla pulsantiera alzavetri (centralina), probabile che ci sia una massa o che sia quasto il sensore sulla maniglia. Escluso questo non ti resta che sostituire la centralina (pulsantiera alzavetri anteriore destra).
Ciao
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.