Parabrezza

Gallery
lucavaja
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 set 2012, 09:44

Parabrezza

Messaggio da leggere da lucavaja »

Ciao a tutti,
ragazzi, vi chiedo una cortesia.

Stiamo impazzendo per cercar di capire che tipo di parabrezza monta la Delta S4 e alla fine mi hanno detto che dovrebbe essere quello della Beta Montecarlo color bronzo. Vi torna?

Se del caso mi potreste dare qualche misura che provo a vedere se in linea di massima torna?

Vi ringrazio tutti in anticipo.

Luca
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: Parabrezza

Messaggio da leggere da strady »

Ma scusa chi è che ti ha detto sta cosa???

Innanzitutto i parabrezza della Montecarlo differiscono solo tra prima serie e seconda serie come tinta e ci sono solo azzurro o verdino.. sto bronzo non l'ho mai sentito.

In seconda cosa il parabrezza della montecarlo è SOLO in comune con la Lancia Rally 037 (che però lo montava anche con la guarnizione tutto attorno e non sempre incollato come sulla Montecarlo, e quindi ne trovi di due dimensioni, uno largo da incollare e l'altro "ridotto" per far spazio alla guarnizione)

I parabrezza delle auto sono comuni con la parte di scocca usata per quell'auto, mi spiego:
la 037 è derivata dalla cellula centrale della montecarlo.. quindi montanti identici e parabrezza identico.

La Delta S4 ha la cellula in comune con la Lancia Delta normale (ricordo che è nata prima delle varie 4wd, Integrale, Evoluzione). quindi il parabrezza è lo stesso delle altre Delta.

Non so se tra Delta Lx, e successive integrali cambia qualcosa livello di colorazione.
So che la Evoluzione aveva i vetri "SolExtra" che erano tutti molto azzurrati per riparare dal sole.. direi che a te questo non serve e sarebbe storicamente incorretto.

Prova da Autoricambi Sassi, e da Scarazzai.
lucavaja
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 set 2012, 09:44

Re: Parabrezza

Messaggio da leggere da lucavaja »

Ciao Strady,
grazie mille delle delucidazioni.

Son stato in Car Glass ed avevano ordinato il vetro della Delta corrispondente all'anno di fabbricazione e, a lor dire dal telaio anche se non credo, ed era completamente diverso.

Hanno escluso la Tema e la Dedra perché successive, come fabbricazione, e mi hanno detto che quasi sicuramente era quello della Beta e per questo vi ho chiesto un aiuto.

Ora proverò a confrontarlo con una delta di un amico per vedere se avevano sbagliato in Carglass oppure era corretto quello che mi avevano detto.

Dubito fortemente, che per 250 esemplari, all'epoca avessero investito in un nuovo parabrezza.....
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Parabrezza

Messaggio da leggere da Bunkai »

Concordo con Strady: non ho mai sentito di parabrezza bronzati per la Montecarlo , che invece erano utilizzati per le Delta.
La parte centrale del parabrezza Lancia Montecarlo 2° serie, parabrezza incollato, è alto 740mm ( alcuni venditori li propongono anche a 745mm e in effetti lo spazio ci sarebbe) mentre la misura in larghezza nella parte centrale è 1280mm.
Nel caso della 037 , come ricordava Strady la cellula centrale è della Montecarlo, vi sono delle differenze a seconda che il parabrezza sia incollato o con guarnizione, motivo per cui ho riscontrato che alcuni rivenditori propongono parabrezza di altezza 695mm. A questo punto rilevo anche che 695 mm dovrebbe essere la misura in altezza per le Delta integrali (qui gli amici del forum specializzati sull' argomento possono eventualmente correggermi).
Visto che la Delta S4 stradale venne progettata in fretta e furia per la omologazione del gruppo B 038 dubito fortemente che il parabrezza sia dedicato e certamente è in comune con altre auto Lancia o Fiat ( siamo nel 1985-86).
Sarebbe logico pensare che il parabrezza sia in comune con le Delta vista la somiglianza delle due vetture , anche se la cellula centrale della S4 è profondamente modificata rispetto le Delta ma potrebbe averne mantenuto le dimensioni . In ogni caso non si può evitare di notare che il cruscotto quadro strumenti completo della S4 stradale è quello della Uno turbo diesel e Uno Turbo I.E., però le sospensioni e freni sono derivati dalla 037.
A parte le misure del vetro della mia Monte purtroppo non sono stato molto di aiuto.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”