Pagina 1 di 4

Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 15:24
da lolamai
Buongiorno a tutti,
Scusatemi ma ho bisogno della vostra esperienza per una questione che non riesco a spiegarmi.
Ho notato, da qualche tempo, che la mia lybra 1.8 a benzina (e gpl) si scalda parecchio.
Se controllo la temperatura col menù nascosto del clima (voce -76) vedo che arriva con una
sconcertante facilità a 117 °C, dopodiché si accende la ventola e torna a 95 - 96 °C. Non è strano?
Ora, di recente ho smontato il radiatore e l'ho fatto pulire (dentro e fuori) e ho montato la massa
aggiuntiva (come si vede nella foto). Dopo aver fissato il capocorda al motore ho misurato la
resistenza tra l'altro capocorda e il negativo della batteria ed era inferiore a 1 ohm.
Ho anche notato che quando il motore è freddo la temperatura sale in fretta (anche al minimo)
fino a 96 °C quindi scende bruscamente fino a 84 °C (penso che si apra il termostato perché la
ventola non parte) eppoi continua a salire fino a 117 °C, momento in cui parte la ventola e si ritorna
a 95 °C
Ora, da quello che ho letto sui manuali, il termostato dovrebbe aprirsi a 83 °C e la ventola dovrebbe
partire a 95 °C. Perché c'è questa differenza?
Concludo dicendovi che ho controllato tutti i fusibili e sembrano a posto, tranne quelli nella scatola
maxfuse sulla batteria, dove ho notato che il fusibile MIDI2 manca e il FAN2 sembra collegato
da un terminale soltanto.
Per completezza aggiungo che alle volte noto un traballamento delle lancette del tachimetro e
del contagiri subito dopo aver spento la macchina.
Per favore aiutatemi perché non ci capisco più niente.
Grazie

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 15:33
da fred summer
Ciao,
per le lancette è normale.

La questione temperatura no, sai dire se lo fa sia a benzina che a gpl o solo con un tipo di carburante?
Sui benzina può essere dovuto anche a un problema di anticipo, e se lo facesse solo a gas il problema potrebbe anche essere lì.

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 15:43
da lolamai
Sia a gas che a benzina, anche se generalmente viaggio a gas. E aggiungo che clima
acceso o spento è indifferente.

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 15:54
da trinacrius
Anche se ho lo stesso motore, sinceramente a me non è mai successo.
Nella mia la temperatura si piazza sui 90° e non si scosta più.

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 15:54
da fred summer
mhhh, se lo fa sempre e in ogni condizione, allora mi sembra una cosa seria.
Io la porterei dal meccanico senza aspettare troppo tempo, rischi la guarnizione della testa.

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 16:28
da mastro
Il traballamento delle lancette (contagiri e contakm) dopo aver spento il motore è il normale riallineamento delle lancette medesime ed è così su tutte le Lybra, quindi lì è normale.
Per quanto riguarda la temperatura, tieni presente che la temperatura indicata dal menu nascosto è identica a quella della lancetta; mi spiego: prima di montare la massa aggiuntiva, anche la mia (jtd) arrivava facilmente a 110°, sia sul menu che con la lancetta. Era evidentemente un dato errato, perché dopo aver inserito la massa, la temperatura è del tutto normale su entrambi (la 1° velocità della ventola nel jtd è a 97°). Però tu la massa l'hai già aggiunta, quindi il dato dovrebbe essere reale, a meno che tu non abbia problemi al sensore temperatura.
Io un controllo in officina lo farei...

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 18:18
da lolamai
Grazie a tutti,
Scusate se rimescolo le carte ma fred summer mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Sono appena tornato da un giro nel traffico ?tt?
Tra gpl e benzina non cambia un granché, ma la differenza è tra clima acceso e spento:
quando il compressore è acceso la temp non supera i 93 °C, col comp. spento sono
arrivato a 107, ma oggi è più fresco.
Anch'io avevo pensato a qualche misura farlocca, se ad esempio il clima misura 10 °C
in più della temperatura reale allora tornerebbe col termostato che aprirebbe alla
temperatura giusta di 83 °C. Ma a questo punto col clima acceso il motore si fermerebbe
a 83 °C che mi sembra un po' freddino. Mentre, col clima spento, un picco di 107 °C nel
traffico potrebbe anche starci, soprattutto col caldo.
Insomma i conti non tornano, sembra quasi che la ventola alla prima velocità parta solo
col compressore acceso.
Vorrei capirci qualcosa prima di andare dal meccanico e cambiare pezzi a caso, ma vorrei
far presto che non mi sembra la questione sia da sottovalutare. Aiuto!!!

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 18:33
da DeltaHPE
Con il clima acceso entra in gioco il radiatore supplementare ed è per questo che si raffredda, potrebbe essere il bulbo (nel radiatore) che non fà partire la prima velocità o forse anche il relè inerente ...

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 19:37
da lolamai
Scusate se insistisco, ma cerco di darvi tutte le informazioni che racimolo:
Col clima acceso la ventola parte intorno a 85 °C e si spegne intorno agli 80.
Col clima spento parte a 110 °C e si spegne a 100 ::o
Non sono riuscito a capire con che velocità girasse.
Mentre la lancetta sul cruscotto si sposta appena da 90.
Dov'è il bulbo sul radiatore?
E che il fusibile FAN2 sia finto non crea nessun problema?

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Inviato: 10 set 2012, 21:31
da fred summer
Allora, il bulbo sulla lybra non esiste, è sempre solo la centralina motore che comanda la ventola in base alla temperatura letta dal sensore. Sulla mia, la scorsa estate, era capitato che il relay della prima velocità (la mia ha una sola ventola di raffreddamento a 2 velocità) non sempre chiudesse bene il contatto, quindi a volte saliva la temperatura, poi arrivata il momento che partisse la seconda velocità e così la temperatura scendeva, stava un po' bassa ma la ventola si spegneva e via ancora oltre i 105°C. Quando invece il relay della prima velocità andava bene, la ventola girava costante e la temperatura restava sotto i 100°C. Ci ho messo un po' a capire cos'era, ma alla fine per risolvere e stare tranquillo ho cambiato tutti i relay nel vano motore.