info su turbina
info su turbina
ciao a tutti gli amici del forum.....vorrei farvi una domanda..siccome ho da poco trovato la turbina in demolizione e la settimana prossima il mio meccanico dovrebbe montarla,c'è qualcosa che potrei fare io per darla una bella pulita internamente o esternamente?grazie a tutti per le risp
Re: info su turbina
nessuno sa rispondermi?
Re: info su turbina
Ciao Nico,leggo solo ora,piu' che darle una lavata con un pennello e benzina pulita oppure uno sgrassatore non saprei,falla scolare dell'olio che c'e' dentro e (importantissimo,ma il collega sapra')riempirla di olio nuovo e lasciare il motore al minimo per una 15ina di minuti dopo il montaggio.Utile anche con l'occasione,lavare l'intercooler e cambiare l'olio.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: info su turbina
warner puoi essere più chiaro sulla pulizia dell'intercooler e la questione dell'olio. La cosa mi interessa. Grazie
Re: info su turbina
io ne ho approfitto per fare una domanda tecnica: la turbina nelle nostro auto entra in azione a 2000 giri e smette di lavorare a 3000?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: info su turbina
BERLUSCA Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner puoi essere più chiaro sulla pulizia
> dell'intercooler e la questione dell'olio. La cosa
> mi interessa. Grazie
Per pulire l'intercooler di solito lo lascio prima scolare delle eventuali tracce d'olio al suo interno,poii lo lavo esternamente con benzina pulita,internamente lo riempio(sempre con benzina)e lo sciacquao come pulire un bottiglione.Infine Risciacquo con acqua.Per smontare l'intercooler devi togliere il paraurti davanti.
-------------------------------------------------------
> warner puoi essere più chiaro sulla pulizia
> dell'intercooler e la questione dell'olio. La cosa
> mi interessa. Grazie
Per pulire l'intercooler di solito lo lascio prima scolare delle eventuali tracce d'olio al suo interno,poii lo lavo esternamente con benzina pulita,internamente lo riempio(sempre con benzina)e lo sciacquao come pulire un bottiglione.Infine Risciacquo con acqua.Per smontare l'intercooler devi togliere il paraurti davanti.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: info su turbina
Di nulla.
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: info su turbina
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> io ne ho approfitto per fare una domanda tecnica:
> la turbina nelle nostro auto entra in azione a
> 2000 giri e smette di lavorare a 3000?
Assolutamente no.....
La turbina inizia a girare non appena il motore va in moto , mossa dai gas di scarico.
Intorno ai 1500/2000 giri la pressione che genera supera quella atnmosferica ed il motore da aspirato diventa sovralimentato.
C'è poi la questione della geometria variabile , che modifica la portata della turbina a seconda della potenza richiesta al motore , gestita dalla centralina (ECU)
-------------------------------------------------------
> io ne ho approfitto per fare una domanda tecnica:
> la turbina nelle nostro auto entra in azione a
> 2000 giri e smette di lavorare a 3000?
Assolutamente no.....
La turbina inizia a girare non appena il motore va in moto , mossa dai gas di scarico.
Intorno ai 1500/2000 giri la pressione che genera supera quella atnmosferica ed il motore da aspirato diventa sovralimentato.
C'è poi la questione della geometria variabile , che modifica la portata della turbina a seconda della potenza richiesta al motore , gestita dalla centralina (ECU)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org