Rumorosita' a caldo
Rumorosita' a caldo
Buongiorno a tutti,
Come ho detto in presentazione possiedo la mia lybra 1.9 jtd sw lx del 2003 da un paio di mesi e della quale tutto sommato sono soddisfatto,considerando che per me e' stato un acquisto effettuato in emergenza per sostituire la Nissan Qashqai 2.0 dci 150cv del 2008 che purtroppo mi ha lasciato a piedi per guasto al motore e che comunque e' un'auto di nuova generazione e quindi evoluta rispetto alla Lybra, ora vorrei porre il mio problema:
Ho constatato che l'auto quando e' calda, sistematicamente diventa piu' rumorosa,cioe' il rumore del motore in accelerazione e' decisamente piu' romboso e cupo, mentre a freddo direi che e' abbastanza silenzioso a tutte le andature.
qualcuno ha avuto questo problema e come l'ha risolto?
Grazie in anticipo a chi vuole darmi qualche prezioso consiglio.
Come ho detto in presentazione possiedo la mia lybra 1.9 jtd sw lx del 2003 da un paio di mesi e della quale tutto sommato sono soddisfatto,considerando che per me e' stato un acquisto effettuato in emergenza per sostituire la Nissan Qashqai 2.0 dci 150cv del 2008 che purtroppo mi ha lasciato a piedi per guasto al motore e che comunque e' un'auto di nuova generazione e quindi evoluta rispetto alla Lybra, ora vorrei porre il mio problema:
Ho constatato che l'auto quando e' calda, sistematicamente diventa piu' rumorosa,cioe' il rumore del motore in accelerazione e' decisamente piu' romboso e cupo, mentre a freddo direi che e' abbastanza silenzioso a tutte le andature.
qualcuno ha avuto questo problema e come l'ha risolto?
Grazie in anticipo a chi vuole darmi qualche prezioso consiglio.
Re: Rumorosita' a caldo
Ciao, lo scarico è ok o per caso hai preso qualcosa che ha piegato qualche tubo di scarico, se hai un tubo di scarico strozzato te ne accorgi a gas di scarico caldi.
Io per prima cosa ti consiglio di verificare lo scarico.
Ciao
Io per prima cosa ti consiglio di verificare lo scarico.
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
Re: Rumorosita' a caldo
Lo scarico dovrebbe essere a posto in quanto la macchina e' stata controllata sotto per bene sul ponte in mia presenza.
Re: Rumorosita' a caldo
Controlla appunto lo scarico,spesso e volentieri si rompe nella flangia tubo collettore in uscita dalla turbina.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Rumorosita' a caldo
In questo caso cosa bisognerebbe fare? e dov'e' esattamente la flangia in uscita dalla turbina?
Re: Rumorosita' a caldo
La flangia in uscita dalla turbina per vederla occorre avere l'auto su ponte,togli il riparo motore c'e' una flangia fissata da 3 dadi si rompe quasi sempre li,in tal caso tocca cambiare il tubo collettore(si rompe spesso anche nel flessibile)fino al kat.Qualcuno effettua saldature,ma la durata e' limitata.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Rumorosita' a caldo
la sua rottura comporta solo un aumento di rumorosita' o puo' dare anche altri problemi?
Re: Rumorosita' a caldo
ti si appende la marmitta mentre cammini.... tocca terra!! ma prima di toccare terra si appoggia sul carterino in plastica, ed essendo calda... lo scioglie e cade a terra!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Rumorosita' a caldo
" ...sostituire la Nissan Qashqai 2.0 dci 150cv del 2008 che purtroppo mi ha lasciato a piedi per guasto al motore e che comunque e' un'auto di nuova generazione e quindi evoluta rispetto alla Lybra, ora ..."
Scusate, ma non ho potuto fare a meno di intervenire. Oramai, siamo alla sindrome del nuovo telefonino, tablet o altro che l'ultima versione è sempre la migliore. Senza offesa per nessuno, ma per le cose concrete non conta il motore di ultima generazione se poi si rompe. E pensare che per il Nissan ci facevo un pensierino..
La Lybra , è vero, sembra sorpassata rispetto ai diesel attuali, silenziosi potenti, però non la cambio.
Non è per soldi, è la sensazione di robustezza , affidabilità, eleganza che non scambio, neanche con la nuova Delta.
Un saluto a tutti.
Scusate, ma non ho potuto fare a meno di intervenire. Oramai, siamo alla sindrome del nuovo telefonino, tablet o altro che l'ultima versione è sempre la migliore. Senza offesa per nessuno, ma per le cose concrete non conta il motore di ultima generazione se poi si rompe. E pensare che per il Nissan ci facevo un pensierino..
La Lybra , è vero, sembra sorpassata rispetto ai diesel attuali, silenziosi potenti, però non la cambio.
Non è per soldi, è la sensazione di robustezza , affidabilità, eleganza che non scambio, neanche con la nuova Delta.
Un saluto a tutti.
Re: Rumorosita' a caldo
Ma infatti, ti dico che paragonando una Lybra del 2003 con una Qashqai del 2008 ci sono molti punti a favore della lybra sopratutto a livello costruttivo e di materiali, ad esempio percorrendo le strade sconnesse con la lybra non si sentono scricchiolii,con il qashqai e' un concerto di rumori di arredamento e plastiche, per non parlare di tutto il resto..... comunque se ci facevi un pensierino al Nissan, hai fatto bene a cambiare idea.