Pagina 1 di 2

lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:15
da Denetor
posto anche qui una piccola medifica che ho fatto alla bylancia, con le dovute considerazioni del caso.

sappiamo che fiat non ha mai investito in questa macchina nemmeno x un minimo restyling. a me non è mai piaciuto il muso , mi fa proprio fastidio. e penso di non essere il solo :-)
inoltre la calandra è anche slegata da quella di tutti gli altri modelli, e terribilmente fuori moda. così ho pensato: come potrebbe apparire se avesse una calandra un po' + in linea con le altre del marchio? e quanta roba avrebbero dovuto modificare per un restyling?
così ho preso una calandra della thesis, l'ho un pelo ridimensionata e l'ho messa alla meno peggio in una bylancia, giusto per avere un'idea di come cambierebbe:

http://img2.freeimagehosting.net/image. ... 73b3f6.jpg

non pretendo certo di dire di averla migliorata con un copia/incolla, ma una modifica simile (con tutti gli studi estetici del caso si intende) potevano anche farla 3-4 anni fa :-/

alla fine cosa costava? modifica del cofano e del paraurti. e una settimana di lavoro gratis di uno stagista. basta.

l'ho lasciata ancora un po' troppo larga, avrei dovuto stringere di più, ma ho cmq badato a non far modificare altre parti di carrozzeria (senno' avrei cercato dei fari un po' + decenti).

(alla fine forse è meglio se è rimasta brutta, così ho potuto pigliarla a pochi soldi :-) )

sani
--
Denetor (30, BL, 110)

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:33
da C/Katia
.....il tuo restyling...alla...bylancia (!) è niente male....ma sinceramente a me il muso della Lybra è sempre piaciuto primo per il suo sguardo felino (se noti la calandra, sembra davvero il muso di un leone, o una tigre...), secondo per il suo essere "fuori moda" (io direi elegante!) in un mondo dove ormai tutto è uguale...tante, troppe auto si somigliano e si scopiazzano fra di loro....la Lybra, così come la Thesis, escono dall'uniformità....almeno questo è il mio modesto parere! E comunque, la bellezza è soggettiva! ;-)

Katia

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:39
da Luke
mazza Denetor che casa che hai!!!!!!!!!!!!!!!!

Luke

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:39
da Stefano
OT: ci avete mai fatto caso che la Marea berlina x il mercato sud americano ha il posteriore della Lybra?

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:46
da Denetor
la casa è di fronte, quello è il ripostiglio degli attrezzi :-)
(hint: fiatautopress.it)

sani
--
Denetor

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:49
da C/Katia
....il ripostiglio degli attrezzi? Pensavo fosse la depandance degli ospiti...... ;-)

Katia

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:57
da Luke
....il ripostiglio degli attrezzi? depandance degli ospiti?????


Ma che.................. ora ho capito è il garage per la lybrettona.....................


Luke

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 16:57
da Denetor
ti dirò, a me non è mai piaciuto il muso della lybra. o meglio, ha delle belle idee (tipo le nervature che partono dai fari e proseguono lungo il cofano, che fanno molto retrò) ma in generale non lo trovo molto riuscito, gli manca qualcosa, non saprei dire...

la mia idea era che sarebbe bastato verticalizzare un po' di più la calandra (vedi thesis, phedra e y) per avere qualcosa di più personale e importante.

ps. a me invece la thesis piace un sacco, ha maestosità ed eleganza da vendere, soprattutto (come per la nostra bella) se non è grigio chiaro.

sani
--
Denetor

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 17:32
da Giovanni Ugo
Ciao, è un photoshop molto bello, perchè non la posti nella sezione Lancia design?

Re: lybra restyling

Inviato: 02 nov 2006, 17:35
da KLA->
E invece io ti dico che non mi piace per niente il tuo restyling! :D


AL contrario di te, non ho mai sopportato il calandrone degli ultimi modelli (il mio preferito è quello sottile e piatto dei primi anni '80, il primo "unificato", pensa te!). Il calandrone appesantisce il muso e leva spazio ad una qualunque minima velleità sportiva... non che la lybra sia nata per correre (guidando il 20v del papi qualche dubbio mi viene... ), ma la sua linea, a parer mio decisamente slanciata, perde tantissimo così!

Non ti piacciono manco i fari? Sono semplici, in linea con il suo aspetto "pseudo-retrò"... l'unica cosa su cui si poteva intervenire è che magari si potevan fare con vetro liscio e parabola riflettente...

De gustibus... solitamente ci si compra una macchina che piace....