secondo voi...
secondo voi...
Buongiorno Ragazzi!
Grazie per i pronti consigli!
Il mio Lybrone ha raggiunto i 260.000 Km (dicembre 2001, acquistato nel dicembre 2008... abbiamo corso assieme 110.000 km)
sono contentissimo delle sue performance (1.9 jtd = 17 km/L - percorso misto), tanto che ho fatto sistemare gli ammortizzatori, i trapezi anteriori, la cinghia... non ho lesinato insomma!
Ora credo sia il caso di fare la frizione, non slitta palesemente ma il pedale è tanto basso (ancora grazie per i consigli profusi circa i prezzi).
Secondo voi dovrò aspettarmi altre "riparazioni di rotture" a catena per la vetustà dell'auto e il chilometraggio? Sono combattuto!
Mi affido alla vostra esperienza... devo prepararmi a salutare il mio macchinone?
Grazie
Ilario G
Grazie per i pronti consigli!
Il mio Lybrone ha raggiunto i 260.000 Km (dicembre 2001, acquistato nel dicembre 2008... abbiamo corso assieme 110.000 km)
sono contentissimo delle sue performance (1.9 jtd = 17 km/L - percorso misto), tanto che ho fatto sistemare gli ammortizzatori, i trapezi anteriori, la cinghia... non ho lesinato insomma!
Ora credo sia il caso di fare la frizione, non slitta palesemente ma il pedale è tanto basso (ancora grazie per i consigli profusi circa i prezzi).
Secondo voi dovrò aspettarmi altre "riparazioni di rotture" a catena per la vetustà dell'auto e il chilometraggio? Sono combattuto!
Mi affido alla vostra esperienza... devo prepararmi a salutare il mio macchinone?
Grazie
Ilario G
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: secondo voi...
ciao
ilariog Scritto:
-------------------------------------------------------
Ora credo sia il caso di fare la frizione, non slitta palesemente ma il pedale è tanto basso
la Lybra ha la frizione servoassistita, [s]pneumatica[/s] idraulica, autoregolante, la posizione del pedale dovrebbe restare immutata. Prima di pensare a sostituire la frizione farei controllare la pompa o la corretta regolazione del giunto pedale/pompa. Hai controllato il livello dell'olio dei freni? Il sistema [s]pneumatico[/s] idraulico della frizione è lo stesso dei freni, hanno l'olio in comune.
ilariog Scritto:
-------------------------------------------------------
Ora credo sia il caso di fare la frizione, non slitta palesemente ma il pedale è tanto basso
la Lybra ha la frizione servoassistita, [s]pneumatica[/s] idraulica, autoregolante, la posizione del pedale dovrebbe restare immutata. Prima di pensare a sostituire la frizione farei controllare la pompa o la corretta regolazione del giunto pedale/pompa. Hai controllato il livello dell'olio dei freni? Il sistema [s]pneumatico[/s] idraulico della frizione è lo stesso dei freni, hanno l'olio in comune.
Re: secondo voi...
Grazie Mimmo!
Spero sia quello...magari!!!
Tu hai avuto problemi simili?
Spero sia quello...magari!!!
Tu hai avuto problemi simili?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: secondo voi...
ciao
ilariog Scritto:
-------------------------------------------------------
Grazie Mimmo!
Spero sia quello...magari!!!
Tu hai avuto problemi simili?
sono più di sei anni che frequento il forum... ne ho lette tante
ilariog Scritto:
-------------------------------------------------------
Grazie Mimmo!
Spero sia quello...magari!!!
Tu hai avuto problemi simili?
sono più di sei anni che frequento il forum... ne ho lette tante
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 gen 2009, 10:27
Re: secondo voi...
ciao mimmo,una piccola precisazione:
impianto pneumatico usa aria,
impianto freni e frizione libra impianto idraulico,come dici bene tu usa lo stesso olio dei freni
preciso solo per non creare dubbi a chi non è molto pratico,magari si confonde...ciao
impianto pneumatico usa aria,
impianto freni e frizione libra impianto idraulico,come dici bene tu usa lo stesso olio dei freni
preciso solo per non creare dubbi a chi non è molto pratico,magari si confonde...ciao
Roby1.9jtd
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: secondo voi...
ciao
hai pienamente ragione (tu) ho corretto
e tu correggi libra con Lybra... così stiamo pari
hai pienamente ragione (tu) ho corretto
e tu correggi libra con Lybra... così stiamo pari

Re: secondo voi...
Se hai il pedale piu' basso si e' rotta la molla di ritorno,cmq verifica bene (come bene ti ha detto mimmo)il silent-block di attacco pompa-pedale (si deterirano con gli anni)Salutare la Lybra non ne vedo il motivo,anche qualora dovessi preventivare la frizione con volano il jtd e' affidabile e robusto,nel forum c'e' chi ha superato i 500.000 km,unico ulteriore suggerimento visto che hai fatto la distribuzione monta una puleggia albero motore modificata(leggi il mio post inerente),quelle antemodifica causano disastri.Per il resto dormi sereno,farai ancora un sacco di km.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: secondo voi...
Ciao Warner,
quella molla si è rotta diversi mesi fa, il meccanico ha provato a sostituirla ma non ha avuto successo, non riusciva a fissarla in modo stabile;
mi ha liquidato dicendo che non era così importante.
Il cambio puleggia posso farlo fare al prossimo cambio cinghia?
Ps Come trovo il tuo post a riguardo?
Grazie,
Ilario G
quella molla si è rotta diversi mesi fa, il meccanico ha provato a sostituirla ma non ha avuto successo, non riusciva a fissarla in modo stabile;
mi ha liquidato dicendo che non era così importante.
Il cambio puleggia posso farlo fare al prossimo cambio cinghia?
Ps Come trovo il tuo post a riguardo?
Grazie,
Ilario G
Re: secondo voi...
trovato l'articolo...grazie
Re: secondo voi...
Un meccanico che non riesce a sostituire la molla del pedale , o non ha voglia di lavorare o è un incompetente.
In entrambi i casi , meglio lasciarlo perdere.
La molla non sarà importantissima , ma se manca il peso del pedale grava sulla pompa anche in posizione di riposo , alla lunga potrebbe causare problemi , un pò come se viaggiassi con il piede appoggiato al pedale.
Inoltre se il pedale non torna in posizione alta non viene premuto il pulsantino che abilita il cruise control , che quindi non funziona.
In entrambi i casi , meglio lasciarlo perdere.
La molla non sarà importantissima , ma se manca il peso del pedale grava sulla pompa anche in posizione di riposo , alla lunga potrebbe causare problemi , un pò come se viaggiassi con il piede appoggiato al pedale.
Inoltre se il pedale non torna in posizione alta non viene premuto il pulsantino che abilita il cruise control , che quindi non funziona.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org