consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
buongiorno,
possiedo quest'auto da circa 1 mese!
fino ad adesso l'ho utilizzata principalmente in autostrada e strade extraurbane e dopo circa 1300 km il consumo medio calcolato dal navigatore di bordo e' di 9.5 l per 100 km...come vi sembra? consumo regolare calcolando che l'ho usata sempre con il cambio in automatico?
Un altro quesito: ieri ho provato a percorrere un passo di montagna ( 10 km con 900 m di dislivello) piena di tornanti anche stretti e ho notato che con il cambio automatico in salita troppe volte faceva le cambiate anche quando non serviva magari in prossimita' del tornante per poi scalare di nuovo! forse in questi casi e' meglio usare il sequenziale!
grazie dei consigli
possiedo quest'auto da circa 1 mese!
fino ad adesso l'ho utilizzata principalmente in autostrada e strade extraurbane e dopo circa 1300 km il consumo medio calcolato dal navigatore di bordo e' di 9.5 l per 100 km...come vi sembra? consumo regolare calcolando che l'ho usata sempre con il cambio in automatico?
Un altro quesito: ieri ho provato a percorrere un passo di montagna ( 10 km con 900 m di dislivello) piena di tornanti anche stretti e ho notato che con il cambio automatico in salita troppe volte faceva le cambiate anche quando non serviva magari in prossimita' del tornante per poi scalare di nuovo! forse in questi casi e' meglio usare il sequenziale!
grazie dei consigli
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
Io faccio di media dai 12,5 ai 13, 2 km/Litro, in montagna un po' di meno, gli 11,7.
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
Dopo averla usata abbastanza in montagna, posso confermare che l'impostazione del cambio automatico è veramente fatta male (parlo del sei marce sul 170 hp) pur capendo l'impostazione ne ho parlato con Antonio che mi ha confermato le sue impressioni che erano sostanzialmente le mie, solo che lui ovviamente è molto più avanti di me: aveva già riprogrammato la centralina del c.a. E reimpostata con sequenze finalmente a me congeniali.
Un esempio per tutti - che poi è quello che dicevi te - in salita quando scalavo, la macchina toglieva due marce ma poi la,prima la ricambiava dopo pochissimi metri e la seconda seguiva a ruota a duemila quattrocento giri, insomma un gran frullare ma poco effetto. Ora se scalo me ne scala solo una e la tiro fino ma quattromila giri circa, un godimento.
Insomma, dopo aver provato il cambio riprogrammato da Antonio gli ho fatto fare la stessa modifica anche sulla mia.
Ovviamente, la programmata Antonio, ora il cambio fa risparmiare anche benzina, non ti rimane che ma gitarella al santuario di Carpi.
Roberto
Un esempio per tutti - che poi è quello che dicevi te - in salita quando scalavo, la macchina toglieva due marce ma poi la,prima la ricambiava dopo pochissimi metri e la seconda seguiva a ruota a duemila quattrocento giri, insomma un gran frullare ma poco effetto. Ora se scalo me ne scala solo una e la tiro fino ma quattromila giri circa, un godimento.
Insomma, dopo aver provato il cambio riprogrammato da Antonio gli ho fatto fare la stessa modifica anche sulla mia.
Ovviamente, la programmata Antonio, ora il cambio fa risparmiare anche benzina, non ti rimane che ma gitarella al santuario di Carpi.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
insomma la mia consuma di piu' per una programmazione errata del cambio automatico?
sarebbe da riprogrammare... e con il sequenziale consuma di meno? e quanto?
grazie
sarebbe da riprogrammare... e con il sequenziale consuma di meno? e quanto?
grazie
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
Son qui sotto l'ombrellone ....e tu vorresti farmi lavorare..mm.mmm.....intanto pigia meno sull'accelleratore....vedrai che ci saranno sicuramente dei miglioramenti nei tuoi consumi...che sono troppo alti......inquini di meno e sei piu' felice.
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
forse un po' pesante con l'acceleratore ci vado spesso.....e' il mio stile di guida dopo vent'anni di macchine a benzina ( opel corsa gsi, corsa gsi 16v e poi zafira 1.8 ).devo abituarmi ancora con il diesel e il ca!!!
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
Niki , io non ho la Phedra ma la Lybra , e come te in passato avevo sempre avuto auto a benzina.
I primi tempi credevo di non saper più guidare......
L'auto mi si spegneva in partenza agli incroci , spesso mi ritrovavo a viaggiare in quarta , e consumavo uno sproposito rispetto a quanto leggevo sul forum !!!
Poi nel giro di un paio di mesi ho adattato la mia guida ed ora faccio mediamente 16/17 Km/l come gli altri Lybristi.
Devi "resettare la centralina" e adattare il tuo stile di guida , i consumi miglioreranno .
I primi tempi credevo di non saper più guidare......
L'auto mi si spegneva in partenza agli incroci , spesso mi ritrovavo a viaggiare in quarta , e consumavo uno sproposito rispetto a quanto leggevo sul forum !!!
Poi nel giro di un paio di mesi ho adattato la mia guida ed ora faccio mediamente 16/17 Km/l come gli altri Lybristi.
Devi "resettare la centralina" e adattare il tuo stile di guida , i consumi miglioreranno .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
....la tua centralina niki, non quella della vettura...
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
si, l'avevo capito!!!! devo pigiare di meno......
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: consumi phedra 2.2 170cv CA e guida in montagna
Non è la tua programmata male, sono tutte programmate per essere delle chiocce tranquille da guidare con il piede leggerissimo, cambia marcia a 2400 giri, se vuoi andare un pochino più allegro, anche senza strafare, consumi di più.
Io andando al 90 % in autostrada a 140 kh avevo una media di 10,2 poi ho ridotto la media visto il costo del gasolio e sono passato a 10,8 ora alla media di prima sono sui 11,8-12,2..
Con il sequenziale consumi poco meno ma solo se la usi in montagna e se ti abitui a farlo bene altrimenti non cambia molto, però peri la noia della cambiata isterica del nostro cambio e ti diverti di più.
Roberto
Io andando al 90 % in autostrada a 140 kh avevo una media di 10,2 poi ho ridotto la media visto il costo del gasolio e sono passato a 10,8 ora alla media di prima sono sui 11,8-12,2..
Con il sequenziale consumi poco meno ma solo se la usi in montagna e se ti abitui a farlo bene altrimenti non cambia molto, però peri la noia della cambiata isterica del nostro cambio e ti diverti di più.
Roberto
Saluti - Roberto