Per la serie Amarcord....
Off topic si, ma sto' pur sempre di Lancia... Una delle ultime vere Lancia!
Vi presento la signora milletre esse , Link al forum Fulvia
Elettrico Italo, Warner, e qualcun altro gradiranno
E Così si spiega il mio nickname -D
Gradisco eccome !!!!
La Fulvia Coupè (per me era la "Fulvietta") è stata la prima auto tutta mia , e mi è rimasta nel cuore.
Io avevo una Fulvia 3 - 1.3s un pochino "pompata" : infatti ci avevo montato motore , cambio , sospensioni , cofani e sportelli in peralluman di una 1.6 HF trovata in demolizione , purtroppo la distrussi in autostrada a causa di una mia grossa idiozia. (colpo di sonno dovuto a stanchezza , alcool ed altro)
Ogni volta che ne vedo una sento una fitta al cuore.
Mi piace molto la tua , se non vado errato una seconda serie : gli interni sono ugluali a quelli della mia ex , solo che lei aveva anche i poggiatesta ed aveva la strumentazione a fondo bianco.
Diverso il colore esterno , la mia era nata di un blu molto scuro , ed il precedente proprietario l'aveva riverniciata amaranto metallizzato.
Spero sempre un giorno di poterne acquistare una.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Dimenticavo....
Hai pieno diritto di affermare che la tua Fulvia è una delle ultime vere Lancia.
Infatti le tre effe (Fulvia Flaminia e Flavia) furono le ultime Lancia prodotte prima della cessione al gruppo Fiat.
Da allora le Lancia cominciarono a condividere motori e pianali con altre auto del gruppo e seppur gloriose come Thema e Delta non possono quindi essere considerate Lancia al 100%.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org