Telefono di bordo

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Telefono di bordo

Messaggio da leggere da sandrobus »

Salve a tutti, possiedo la thesis Centenario da oltre 2 anni e solo ora mi sono accorto che quando mi arrivano messaggi da numeri di telefono che ho in memoria, gli stessi arrivano abbinati solamente al numero ma non al nome del'utente. Ora vorrei sapere da voi se è normale per la tipologia del telefono della nostra Thesis o è un'impostazione che io non ho attivato. Quello che è strano è che nelle chiamate telefoniche, il nome dell'utente mi viene visualizzato normalmente ma non quando mi arrivano sms dagli stessi utenti. pur esaminando bene il manuale non ho letto niente in proposito. Sarei veramente grato a chi mi toglierà questo dubbio. Ciao a tutti
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da KenZen »

Confermo che anche a me gli sms arrivano senza il nome presente in rubrica. Non credo sia un "difetto" ma una caratteristica negativa.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie KenZen, almeno sono tranquillo che non è un malfunzionamento anche se mi pare molto strano che nelle telefonate i nomi della rubrica escono ma non nei messaggi. Ciao
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da 2valvole »

Probabilmente hai i nomi registrati senza il prefisso "+39", per cui la rubrica te li vede come "non presenti".
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da sandrobus »

Negativo 2valvole, ho tutti i nomi della rubrica registrati con il prefisso "+39", Se li mando io arrivano con nome e numero, le chiamate arrivano con nome e numero ma gli sms entranti mi arrivano solo con il numero. A te arrivano anche col nome che hai inserito in rubrica?
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da 2valvole »

Ho avuto questo problema con telefono del nit.
Registrando i numeri così come erano visualizzati nelle chiamate in arrivo (+39 per chi lo aveva e nessun +39 per chi non lo aveva) ho avuto la visualizzazione dei relativi nominativi.
Presumo che (in realtà non ho controllato perchè utilizzo sempre il viva voce) il telefono nel bracciolo visualizzi la stessa cosa.
Comunque proverò e ti faccio sapere.
pemder
Messaggi: 68
Iscritto il: 04 set 2011, 22:48

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da pemder »

Cioa anch'io possiedo la centenario del 2009 ed ho lo stesso diciamo problema ma cosa si può pretendere daun telefono che è ancora un single band a 900 MHz.
Saluti.
Monthesis
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 lug 2011, 22:03

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da Monthesis »

buonasera a tutti! prima di tutto ringrazio i veterani del forum che con le loro dritte ci danno consigli utilissimi e gia che ci sono chiedere se qualcuno sa come alzare il volume del telefono (intendo la conversazione) perche io ancora non l ho capito!
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da peppiniello »

messaggio per Monthesis devi solo durante una chiamata in corso usare la manopola del volume radio ciao
Monthesis
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 lug 2011, 22:03

Re: Telefono di bordo

Messaggio da leggere da Monthesis »

mi sembrava di averlo fatto ma senza risultato. comunque riprovero! grazie mille!
Rispondi

Torna a “Thesis”