Ciao a tutti, purtroppo l'altro giorno il finestrino anteriore sx ha smesso per la seconda volta di funzionare...
Questa è la 4° volta che si rompe un alzacristalli alla mia lybra... mi sto demoralizzando...
Ad ogni modo, memore della guida su come riparare il tutto, sostituende semplicemente il pezzetto di plastica, mi accingo a smontare il tutto per vedere lì'entità del danno..
Rimango di stucco quando mi accorgo che il fermo é al suo posto correttamente fissato, e che il problema é nel cavo superiore che é uscito dalla puleggia che lo fà scorrere, e così più di un certo livello non va..
Ho provato in tutti i modi a rimetterlo dentro, provando anche a levare il vetro dal perno, ma non ci sono riuscito ( era duro e non ho voluto forzarlo ). A questo punto mi sono arreso e chiuso tutto...
Sperando nel vostro aiuto....
Avete idea di come posso fare ?
devo per forza levare il vetro dal perno ?
Grazie in anticipo
Marco.
Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
Re: Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
Mi dispiace perché per te è la 4' volta.
A me è capitato due volte, una a destra e l'altra a sinistra.
L'ultima volta ho fatto da solo la riparazione e ho imparato molto.
Secondo me è quasi impossibile che, anche per la semplice rottura del pezzo di plastica cui sono collegati i due cavi e lo stesso vetro del finestrino, non si deteriori il meccanismo di avvolgimento dei cavi.
Succede infatti che agendo sul comando con i cavi liberi si deteriorino i cavi stessi all'interno del dispositivo dove questi si avvolgono.
Credo quindi sia più saggio sotituire tutto il meccanismo.
Il tutto risulta abbastanza facile perché una volta smontato il pannello della porta, si può verificare che smontando 5 bulloni e staccando il cavo elettrico si riesce ad estrarre il meccanismo completo.
Infatti 3 bulloni fissano il gruppo motore e 2 sostengono alle due estremità la guida metallica, disposta in verticale, su cui scorre il pezzo di plastica collegato ai cavi e al finestrino.
Le pulegge di cui parli sono fissate alle due estremità della guida metallica e quando hai tolto le viti puoi estrarre il tutto e controllare.
Una volta estratto il meccanismo puoi verificare che tutte le sue parti sono interconnesse e costituiscono un tutt'uno molto semplice da gestire.
Ho ancora l'alzacristalli che ho sostituito giorni fa e appena riesco pubblicherò la sua foto.
Spero di esserti stato utile.
Ciao a tutti
Claudio
A me è capitato due volte, una a destra e l'altra a sinistra.
L'ultima volta ho fatto da solo la riparazione e ho imparato molto.
Secondo me è quasi impossibile che, anche per la semplice rottura del pezzo di plastica cui sono collegati i due cavi e lo stesso vetro del finestrino, non si deteriori il meccanismo di avvolgimento dei cavi.
Succede infatti che agendo sul comando con i cavi liberi si deteriorino i cavi stessi all'interno del dispositivo dove questi si avvolgono.
Credo quindi sia più saggio sotituire tutto il meccanismo.
Il tutto risulta abbastanza facile perché una volta smontato il pannello della porta, si può verificare che smontando 5 bulloni e staccando il cavo elettrico si riesce ad estrarre il meccanismo completo.
Infatti 3 bulloni fissano il gruppo motore e 2 sostengono alle due estremità la guida metallica, disposta in verticale, su cui scorre il pezzo di plastica collegato ai cavi e al finestrino.
Le pulegge di cui parli sono fissate alle due estremità della guida metallica e quando hai tolto le viti puoi estrarre il tutto e controllare.
Una volta estratto il meccanismo puoi verificare che tutte le sue parti sono interconnesse e costituiscono un tutt'uno molto semplice da gestire.
Ho ancora l'alzacristalli che ho sostituito giorni fa e appena riesco pubblicherò la sua foto.
Spero di esserti stato utile.
Ciao a tutti
Claudio
Re: Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
Dimenticavo di dirti che per togliere il perno dal vetro devi prima sontare una specie di "coppiglia", posta dove il perno esce dal vetro, che ne impedisce la fuoriuscita.
Ciao di nuovo.
Ciao di nuovo.
Re: Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
Capito, ma credo che sostituire tutto il meccanismo costi decisamente tanto.... e non vorrei farlo solo per il cavo uscito dalla puleggia.
Mi accingo a passare un nuovo pomeriggio per provare a sistemare tutto...
Grazie di tutto.
Marco.
Mi accingo a passare un nuovo pomeriggio per provare a sistemare tutto...
Grazie di tutto.
Marco.
Re: Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
Eccomi di ritorno....
Ho fatto come consigliato, ho smontato tutto il gruppo del motorino, ed ho verificato che il cavo superiore era effettivamente uscito dalla puleggia.
Purtroppo le ho provate tutte, stacca di qua, tira di la, ma non sono riuscito a rimetterlo completamente in sede, ho le mani distrutto ed il morale a terra.... non so proprio come fare per rimontarlo correttamente.
Credete sia possibile che si sia inceppato internamente e che quindi i cavi che escono sia più corti... perchè non é una questione di un paio di centimetri, si parla di qualcosa come 6-7 cm e mi sembra strano....
Confido in voi e nel vostro aiuto, altrimenti sono costretto a portare il pezzo da un amico meccanico, ma l'orgoglio ne risentirebbe decisamente...
Grazie marco.
Ho fatto come consigliato, ho smontato tutto il gruppo del motorino, ed ho verificato che il cavo superiore era effettivamente uscito dalla puleggia.
Purtroppo le ho provate tutte, stacca di qua, tira di la, ma non sono riuscito a rimetterlo completamente in sede, ho le mani distrutto ed il morale a terra.... non so proprio come fare per rimontarlo correttamente.
Credete sia possibile che si sia inceppato internamente e che quindi i cavi che escono sia più corti... perchè non é una questione di un paio di centimetri, si parla di qualcosa come 6-7 cm e mi sembra strano....
Confido in voi e nel vostro aiuto, altrimenti sono costretto a portare il pezzo da un amico meccanico, ma l'orgoglio ne risentirebbe decisamente...
Grazie marco.
Re: Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
ANCHE IO PENSAVO FOSSE SOLO IL PATTINO HO SMONATO IL PANNELLO MA CREDO CHE I CAVI SIANO ATTORCIGLIATI. QUANDO AVRO' TEMPO SMONTERO IL MECCANISMO E VEDRO' DI TROVARE LA SOLUZIONE.
Re: Ancora con l'alzacristalli !!!!!!
Non perdete tempo. ormai i cavi si sino attorcigliati nell'avvolgitore rovinando la sede in plastica dello stesso dove i due cavi si avvolgono. I cavi stessi saranno armai contorti. Non c'è speranza.
Date un'occhiata al sito http://www.acrolcar.it . Qui trovate l'alzacristalli che ho montato sulla mia lybretta. Non so ancora quanto costa perché l'amico del mestiere che me lo ha procurato non mi ha ancora presentato il conto.
Montarlo è stato semplice quasi come bere un bicchiere d'acqua.
Non dimenticate però di lubrificare bene le sedi laterali su cui scorre il cristallo del finestrino.
Buon lavoro e buona fortuna.
Ciao,
Claudio
Date un'occhiata al sito http://www.acrolcar.it . Qui trovate l'alzacristalli che ho montato sulla mia lybretta. Non so ancora quanto costa perché l'amico del mestiere che me lo ha procurato non mi ha ancora presentato il conto.
Montarlo è stato semplice quasi come bere un bicchiere d'acqua.
Non dimenticate però di lubrificare bene le sedi laterali su cui scorre il cristallo del finestrino.
Buon lavoro e buona fortuna.
Ciao,
Claudio