Verifica della distribuzione

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

Non per essere malfidenti..... ma se volessi verificare se la cinghia sia stata sostituita , giacche da ispezione visiva attraverso il cofano, direi che hanno eseguito un intervento senza neanche spostare la polvere originale :S ...E' possibile secondo voi... L'ultima volta che il meccanico mi ha rifatto la cinghia sulla punto ( macchina italiana con ampi spazi di manovra) è riuscito persino a strappare il carter e una serie infinita di fasciette..... lo zoticone ..... Questi invece direi che le fascette non le hanno nemmeno sfiorate... ma sicuramente mi sbaglio.......


Attendo suggerimenti ..

PS. Electriko ,un mio fornitore con la Lybra SW si è sciroppato 600.000 Km..... ::o poi siccome l'auto era ancora buona , con 4000 euri gli ha rifatto il motore ........ :).....
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da eliazeno »

Se è stata sostituita da max 10'000km potresti riuscire a vedere ancora le scritte sulla cinghia, ma togliere i carter di plastica è un lavoraccio, l'unica fascetta che potrebbe essere rotta (lo so perchè ho già fatto 2 distribuzioni) è quella sopra i carter, e serve ad ancorare un tubo di plastica al carter ed è facile che sia sganciata
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

La cinghia dei servizi è pure dotata di scritte ??
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Potresti sollevare la ruota anteriore destra e smontarla.
Infatti nel rifare la cinghi di distribuzionesi accede anche dal passaruota anteriore.
Se una volta rimossa la ruota puoi constatare che il carter è stato pulito o semplicemtne si sono impronte fresche
questo potrebbe, e sottolineo potrebbe, dire che ci hanno lavorato.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

E se controllo la cinghia dei servizi... ieri mentre ci guardavo , mi sembrava non avesse alcuna scritta... ora la cosa mi sembra strana per una cinghia nuova nuova...... caspita che nervi.... il bello che sulla scheda di conformita hanno scritto che è stata sostituita !!! Possibile che azzardino cosi? Il fatto che facendo io 8K chilometri anno prima di arrivare alla scadenza hai voglia!! ma avereil dubbio che succeda il disastro è angosciante..... Magari questa sera quando passo provo a fare notare al meccanico che la cinghia dei servizi non ha scritte... vediamo che dice :S
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Se la cinghia dei servizi sia stata cambiata o meno non è di grande importanza.
Prima di tutto perchè se si rompe non ci sono danni ma serve solo ri piazzarla.
Si potrebbe ipotizzare che essendo la cinghia dei servizi ancora in buono stato abbiano fatto la sostituzione di quella della distribuzione e poi rimesso quella dei servizi che già c'era ( anche se la buona pratica vorrebbe che una volta che si mette mano si sostituisce anche quella dei servizi, comunque).
Fai attenamente il controllo che ti ho detto perchè se non riscontrerai segni di pulizia o di mani sul carter inferiore, dietro la ruota, votrrà dire che non ci hanno lavorato.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da eliazeno »

Purtroppo quello dei segni di pulizia dà pochissime certezze. Ma è già un brutto segno dire che la cinghia servizi è stata cambiata e invece no (è successo lo stesso a me per i filtri). E' anche vero che le scritte vanno via in poche migliaia di km, comunque guarda se ha screpolature sulle scanalature. Quanti km ha la tua phedra? a quanti km hanno dichiarato di aver cambiato la cinghia? (comunque sul 2.0 136 hp la durata è maggiore rispetto ai motori vecchi)
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

La macchina ha 135200km...era un fine leasing, e durante la trattativa avevo contrattao un tagliandone completo, gomme , e cinghia completa, lavaggio igenizzazione e altre cosuccie... Ora lavaggio e igenizzazione lasciamo perdere ( gli anno dato un aspirata e un po di lucido) la lucidatura me la rifaranno perche non eseguita a dovere, le gomme non avevano scampo , per il tagliando e la cinghia o paura abbiano banfato.... Parlando con il meccanico mi ha detto che l'unico filtro non sostiyuito è styto quello del gasolio( e non ho questinato) ma se mi fanno andare in giro con una macchina che penso sia tagliandata a dovere e invece non lo è....?tt? al quel punto mi incavolo proprio.

PS. e' complicato verificare il filtro abitacolo cosi potrei farmi un idea se banfano
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ti dico io come è andata....
visto che il motore di quella Phedra prevede la sostituzione dopo 10 anni oppure 180K e che la macchina è del 2008
(immaginando che tu non consca questi dettagli) hanno detto che avrebbero cambiato la distribuzione ma senza farlo veramente visti i larghi margini di tempo prima della reale necessità.
Fai le tue verifiche alla Lancia, chioedi ad un volenteroso meccanico di venire con te dal venditorene lcaso fosse necessario contestare il non-fatto.
.......Vedi come, d'incanto, cambia la situazione.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: Verifica della distribuzione

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

iNFATTI E QUELLO CHE HO INTENZIONE DI FARE , MA SE IL MECCANICO MI CONFERMA CHE NON HANNO FATTO IL LAVORO, FACCIO MANDARE LA LETTERA DELL'AVVOCATO SENZA NEMMENO TELEFONARE, E MI FACCIO RIDARE UN PO DI SOLDINI.. COSI POI IL LAVORO LI VADO A FARE DA UNO DEI GURU !!!!


Opss... sorry per il maiuscoloB)
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”