Temperatura in salita
Temperatura in salita
Salve a tutti,
avrei nuovamente bisogno della vostra esperienza. Ieri, con 23 °C, in salita la temperatura andava sui 110 °C e finché non è iniziata la pianura non scendeva sotto i 100. Mi domando è normale o è un po' altina?
La temperatura la controllavo tramite il menù nascosto sul condizionatore (compressore spento).
Di solito non si schioda dai 90, ma fin'ora ho guidato sempre al freddo.
Per completezza ho un 1.8 a gpl e stavo andando a gpl.
avrei nuovamente bisogno della vostra esperienza. Ieri, con 23 °C, in salita la temperatura andava sui 110 °C e finché non è iniziata la pianura non scendeva sotto i 100. Mi domando è normale o è un po' altina?
La temperatura la controllavo tramite il menù nascosto sul condizionatore (compressore spento).
Di solito non si schioda dai 90, ma fin'ora ho guidato sempre al freddo.
Per completezza ho un 1.8 a gpl e stavo andando a gpl.
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Temperatura in salita
ciao
quando ti capita la prossima volta prova a spegnere tutte le utenze elettriche (clima, fari, ecc.) e controlla cosa fa la lancetta.
Se sta ferma ti devi preoccupare ::o
Se si muove è dovuto al noto problema della massa. In tal caso cerca sul forum "massa aggiuntiva" e... buona lettura :)o
quando ti capita la prossima volta prova a spegnere tutte le utenze elettriche (clima, fari, ecc.) e controlla cosa fa la lancetta.
Se sta ferma ti devi preoccupare ::o
Se si muove è dovuto al noto problema della massa. In tal caso cerca sul forum "massa aggiuntiva" e... buona lettura :)o
Re: Temperatura in salita
Oltre alle verifiche che ti han detto mimmo,controlla che le ventole partano regolarmente,esempio se fai una coda capito la stessa cosa?oppure le senti azionare superati i 90 gradi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Temperatura in salita
Grazie delle risposte. Alla massa aggiuntiva ci avevo già pensato, ma non ho mai notato i sintomi tipici. Un paio di mesi fa avevo anche controllato che le ventole funzionassero e mi ricordo che partivano alla velocità massima a 105 °C, al minimo mi sembra a poco meno di 100 °C.
Insomma, sembra che tutto funzioni ma a me le temperature sembrano troppo alte.
E se facessi pulire il radiatore? E' complicato smontarlo?
Insomma, sembra che tutto funzioni ma a me le temperature sembrano troppo alte.
E se facessi pulire il radiatore? E' complicato smontarlo?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Temperatura in salita
ciao
più che pulire il radiatore mi preoccuperei di far controllare il corretto funzionamento del sistema sensore/ventole, potrebbe essersi starato il meccanismo che regola l'accensione e lo spegnimento delle ventole.
E comunque la massa aggiuntiva resta sempre la prima ipotesi da valutare.
più che pulire il radiatore mi preoccuperei di far controllare il corretto funzionamento del sistema sensore/ventole, potrebbe essersi starato il meccanismo che regola l'accensione e lo spegnimento delle ventole.
E comunque la massa aggiuntiva resta sempre la prima ipotesi da valutare.
Re: Temperatura in salita
Anche perchè male non fa ed è una prova praticamente "a costo zero"
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Temperatura in salita
Si, la prossima settimana metterò la massa aggiuntiva. Mi procurerò un bel cavo.
Volevo solo capire se la temperatura d'esercizio era giusta. Cercherò nel manuale di officina, ma mi ci sono già perso, non si capisce un granché...
Volevo solo capire se la temperatura d'esercizio era giusta. Cercherò nel manuale di officina, ma mi ci sono già perso, non si capisce un granché...
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 gen 2009, 10:27
Re: Temperatura in salita
mi pare un po altina la temperatura di 105 gradi per fare accendere le ventole........
Roby1.9jtd
Re: Temperatura in salita
Si, anche a me, ma a 105 la ventola era al massimo, parte a meno, ho controllato ieri ed è partita a 99, penso però debba farlo a 95.
Ho controllato sul manuale, la temperatura è misurata da due ntc, uno che manda il segnale alla lancetta nel quadro e l'altro che lo manda alla centralina dell'iniezione.
La lancetta dovrebbe segnare 90 nell'intervallo 90 - 105 quindi probabilmente non sono poi tantissimi 105, ma mi sembra strano.
Comunque stavo pensando che quando sono in movimento le ventole contano relativamente.
Comunque ora aggiungo una massa e poi vedo.
Ho controllato sul manuale, la temperatura è misurata da due ntc, uno che manda il segnale alla lancetta nel quadro e l'altro che lo manda alla centralina dell'iniezione.
La lancetta dovrebbe segnare 90 nell'intervallo 90 - 105 quindi probabilmente non sono poi tantissimi 105, ma mi sembra strano.
Comunque stavo pensando che quando sono in movimento le ventole contano relativamente.
Comunque ora aggiungo una massa e poi vedo.