Capacità effettiva serbatoio carburante:S
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Capacità effettiva serbatoio carburante:S
Stamattina ho percorso circa 60-70 km dopo essersi accesa la spia riserva.....purtroppo non ho trovato distributori durante il tragitto (mai fatto prima). Finalmente trovo un distributore e faccio il pieno: totale litri erogati 66.
Quindi mi chiedo: ma il serbatoio non doveva essere di 60lt? Vabbè che ho fatto riempire fino all'orlo ma non m'aspettavo tutti quei litri in più.
Che ne dite? Qualcuno si è mai trovato in una prova "forzata" del genere?
Quindi mi chiedo: ma il serbatoio non doveva essere di 60lt? Vabbè che ho fatto riempire fino all'orlo ma non m'aspettavo tutti quei litri in più.
Che ne dite? Qualcuno si è mai trovato in una prova "forzata" del genere?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
C'era già stata una discussione simile....
Il serbatoio ha una capacità dichiarata di 60 litri inclusa la riserva (7 litri)
Dato confermato dal fatto che ho l'abitudine di fare il pieno appena si accende la riserva e fermare l'erogazione appena scatta la "pistola" , e puntualmente mi entrano 53 litri di gasolio.
Chi ha l'abitudine di rifornire "a tappo" dichiara di aver immesso al massimo 64 litri con auto in riserva da almeno 50 Km.
66 litri cominciano a "puzzare" di distributore truccato.
Il serbatoio ha una capacità dichiarata di 60 litri inclusa la riserva (7 litri)
Dato confermato dal fatto che ho l'abitudine di fare il pieno appena si accende la riserva e fermare l'erogazione appena scatta la "pistola" , e puntualmente mi entrano 53 litri di gasolio.
Chi ha l'abitudine di rifornire "a tappo" dichiara di aver immesso al massimo 64 litri con auto in riserva da almeno 50 Km.
66 litri cominciano a "puzzare" di distributore truccato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
Forse i conti tornano, perchè io ho fatto oltre 70km (forse di più
) dopo che è scattata la riserva.
In tutti i casi terrò sotto controllo quel distributore e se dovessi avere la conferma che ha la colonnina taroccata credo che mi divertirò non poco!!

In tutti i casi terrò sotto controllo quel distributore e se dovessi avere la conferma che ha la colonnina taroccata credo che mi divertirò non poco!!
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
Per controllare si fa presto.
Occorre un contenitore graduato : la tolleranza di legge è dello 0,75% quindi se ad esempio utilizziamo un contenitore da 20 litri l'indicatore del distributore dovrà indicare al massimo 20,15 litri , altrimenti è fuorilegge e passibile di denuncia.
Occorre un contenitore graduato : la tolleranza di legge è dello 0,75% quindi se ad esempio utilizziamo un contenitore da 20 litri l'indicatore del distributore dovrà indicare al massimo 20,15 litri , altrimenti è fuorilegge e passibile di denuncia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
ciao
sul manuale c'è scritto che la capienza del serbatoio è di 60 litri però non è specificato nulla del tubo che collega il bocchettone al serbatoio e che potrebbe contenere altri 3 o 4 litri.
sul manuale c'è scritto che la capienza del serbatoio è di 60 litri però non è specificato nulla del tubo che collega il bocchettone al serbatoio e che potrebbe contenere altri 3 o 4 litri.
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
66litri puzzano di bruciato come i 45litri nella mia bombola di gpl da 41 litri...
di solito ne entravano 33 perchè il gpl si deve riempire max 80%,
a 34 ho pensato come spesso capita che il galleggiante non ha funzionato e che comunque avrei messo 41 litri senza problemi,
superati 41 ho detto al gasaro che la sua pompa aveva qualcosa che non andava... gli ho spiegato la situazione, gli ho fatto leggere la capienza stampata sulla bombola... ed è sbiancato...
non so se sia stato un problema "voluto" magari si era solo svuotato qualche tubo perchè la pistola non teneva, pero' nel mio caso sono sicuro che i 4 litri extra non erano nel mio serbatoio
di solito ne entravano 33 perchè il gpl si deve riempire max 80%,
a 34 ho pensato come spesso capita che il galleggiante non ha funzionato e che comunque avrei messo 41 litri senza problemi,
superati 41 ho detto al gasaro che la sua pompa aveva qualcosa che non andava... gli ho spiegato la situazione, gli ho fatto leggere la capienza stampata sulla bombola... ed è sbiancato...
non so se sia stato un problema "voluto" magari si era solo svuotato qualche tubo perchè la pistola non teneva, pero' nel mio caso sono sicuro che i 4 litri extra non erano nel mio serbatoio
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
ciao
io una volta (volutamente, per farmi un'idea precisa) ho percorso 120km con la riserva (a velocità molto bassa) e ho rifornito, riempiendo anche oltre lo stop automatico, 60,6litri
secondo il mio modesto parere, a secco totale e arrivando all'orlo, più di 62litri non possono entrare
di conseguenza valori superiori sono da distributore taroccato
una volta mi hanno fatto pagare 63litri con la riserva accesa da 5 km...disonesti!
io una volta (volutamente, per farmi un'idea precisa) ho percorso 120km con la riserva (a velocità molto bassa) e ho rifornito, riempiendo anche oltre lo stop automatico, 60,6litri
secondo il mio modesto parere, a secco totale e arrivando all'orlo, più di 62litri non possono entrare
di conseguenza valori superiori sono da distributore taroccato
una volta mi hanno fatto pagare 63litri con la riserva accesa da 5 km...disonesti!
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
Grazie della tua testimonianza ccmela.....sta settimana devo monitorarlo questo, ormai è diventata una questione di principio!!!
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
ccmela Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> io una volta (volutamente, per farmi un'idea
> precisa) ho percorso 120km con la riserva (a
> velocità molto bassa) e ho rifornito, riempiendo
> anche oltre lo stop automatico, 60,6litri
> secondo il mio modesto parere, a secco totale e
> arrivando all'orlo, più di 62litri non possono
> entrare
> di conseguenza valori superiori sono da
> distributore taroccato
> una volta mi hanno fatto pagare 63litri con la
> riserva accesa da 5 km...disonesti!
Questo corrisponde con i dati ufficiali : 60 litri compresi i 7 litri di riserva , più l'eventuale contenuto del tubo , a mio parere non più di due o tre litri.
Non credo quindi di sbagliare se affermo che un distributore che riesca a farci entrare anche solo 63 litri o è truccato o stiamo assistendo ad un miracolo....
-------------------------------------------------------
> ciao
> io una volta (volutamente, per farmi un'idea
> precisa) ho percorso 120km con la riserva (a
> velocità molto bassa) e ho rifornito, riempiendo
> anche oltre lo stop automatico, 60,6litri
> secondo il mio modesto parere, a secco totale e
> arrivando all'orlo, più di 62litri non possono
> entrare
> di conseguenza valori superiori sono da
> distributore taroccato
> una volta mi hanno fatto pagare 63litri con la
> riserva accesa da 5 km...disonesti!
Questo corrisponde con i dati ufficiali : 60 litri compresi i 7 litri di riserva , più l'eventuale contenuto del tubo , a mio parere non più di due o tre litri.
Non credo quindi di sbagliare se affermo che un distributore che riesca a farci entrare anche solo 63 litri o è truccato o stiamo assistendo ad un miracolo....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Capacità effettiva serbatoio carburante:S
La prima che hai detto 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]