fari
Re: fari
Insoddisfatto nel senso che la luminosità/profondità ti sembra bassa e magari si sta leggermente sfogliando il policarbonato (forse) di protezione ? Lo superficie delle parabole interne com'è? Premesso il costo veramente alto di proiettori nuovi, si puo tentare di installare delle lampade H7 di ultima generazione (pur sempre di marca però) con modelli che simulano le lampade allo xenon (forse troppa simulazione) o le recenti Philips automotive Nightguide-R carissime (oltre i 40 euro la coppia). A prescindere, fai controllare almeno una volta da un elettruto serio ed attrezzato ("te pare facile...") il corretto orientamento statico del fuoco dei proiettori. Buona visione, Amos.
Re: fari
Per l'amico DODO: tu giustamente avrai cambiato la lampadina sx con il faro montato? Vedrai che sicuramente non hai "azzecato" il giusto incastro (comunque, come consigliai in precedenza nel post, è sempre preferibile smontare i fari, un'operazione che richiede pochissimi minuti). Ciao da Amos.
Re: fari
Ciao Ema,
io sulla mia Lybretta ho montato le lampade della Simoni Rancig il quale stando a quello che c'è scritto sulla confezione, dovrebbero garantire una maggiore luminosità ed intensità del fascio luminoso, quello che ho constatato e che in posizione "anabbagliante" effettivamente c'è quanto promesso è cioè un fascio veramente luminoso e bianco, molto profondo, ma in posizione "abbagliante" la resa a mio parere non è così efficente.
Questa è la mia personale esperienza, cmq chiaramente dei avere tutto in, ordine fari orientati correttamente, parabola non ingiallita, e fari senza sfogliature.
Per la cronaca le lampade le ho pagate 55€ alla coppia totale 110 €uretti.
Ciao da Zacc61
io sulla mia Lybretta ho montato le lampade della Simoni Rancig il quale stando a quello che c'è scritto sulla confezione, dovrebbero garantire una maggiore luminosità ed intensità del fascio luminoso, quello che ho constatato e che in posizione "anabbagliante" effettivamente c'è quanto promesso è cioè un fascio veramente luminoso e bianco, molto profondo, ma in posizione "abbagliante" la resa a mio parere non è così efficente.
Questa è la mia personale esperienza, cmq chiaramente dei avere tutto in, ordine fari orientati correttamente, parabola non ingiallita, e fari senza sfogliature.
Per la cronaca le lampade le ho pagate 55€ alla coppia totale 110 €uretti.
Ciao da Zacc61
Re: fari
ciao anchei raga ero un po deluso della luminosità dei fari così ho acquistato delle lamapde potenziate come quelle dell'amico zacc61 non della simon racing ma un altra ditta che ora non ricordo il nome, per la posizione anabagliante ottime d'avvero ma anche per me in posizione abbagliante si perdono secondo me causa il loro effetto ghiaccio che non riesce a penetrare come si deve nel buio. comunque credo in generale migliori di quelle originali
ciao da sabatino
ciao da sabatino
Re: fari
Ciao a tutti.
Io tutto sommato ero abbastanza soddisfatto con lampadine azzurrate ma da quando ho montato il kit xenon è davvero tutta un'altra storia... Senza paragone!! Il fascio ho cercato di direzionarlo io dopo il montaggio e la particolarità che ho notato che il riflesso illumina tutto ciò che sta intorno, fino centinaia di metri.
Consigliato a tutti!
Spesa 200€ contro i kit originale con costi esorbitanti.
Ciao a tutti
Io tutto sommato ero abbastanza soddisfatto con lampadine azzurrate ma da quando ho montato il kit xenon è davvero tutta un'altra storia... Senza paragone!! Il fascio ho cercato di direzionarlo io dopo il montaggio e la particolarità che ho notato che il riflesso illumina tutto ciò che sta intorno, fino centinaia di metri.
Consigliato a tutti!
Spesa 200€ contro i kit originale con costi esorbitanti.
Ciao a tutti
Re: fari
Ciao Zufiusto63.
Il kit xenon da me montato è un upgrade composto da centraline elettroniche a gestione cmos. Le lampadine sono di 6000° kelvin della serie H7R, ossia studiate per fari a parabola per evitare eccessivi abbagli.
Lo xenon di serie deve essere munito di lavafari e regolatore automatico assetto fari. Io pur avendo solo lavafari l'ho montato ugualmente visto che su libretto di auto con xenon di serie non c'è indicato nessun riferimento.
Dopo aver montato il kit c'è solo da regolare il fascio manualmente perchè rispetto le alogene viene spostato più in basso.
Per alloggiare le centraline nella nostra lybra lo spazio non manca.
Un lavoretto di pazienza e buona manualità ma il risultato è assicurato.
Ciao
AleExe
Il kit xenon da me montato è un upgrade composto da centraline elettroniche a gestione cmos. Le lampadine sono di 6000° kelvin della serie H7R, ossia studiate per fari a parabola per evitare eccessivi abbagli.
Lo xenon di serie deve essere munito di lavafari e regolatore automatico assetto fari. Io pur avendo solo lavafari l'ho montato ugualmente visto che su libretto di auto con xenon di serie non c'è indicato nessun riferimento.
Dopo aver montato il kit c'è solo da regolare il fascio manualmente perchè rispetto le alogene viene spostato più in basso.
Per alloggiare le centraline nella nostra lybra lo spazio non manca.
Un lavoretto di pazienza e buona manualità ma il risultato è assicurato.
Ciao
AleExe