Pagina 1 di 2

Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 22 apr 2012, 10:16
da Bunkai
Buongiorno a tutti,
una curiosità: ho visto un gruppo composto da collettore Abarth con due carburatori da 40 DCNF verticali e filtri sportivi Colombo. Interposto tra il collettore e i carburatori vi erano due cunei in alluminio.
Il venditore, molto gentile, diceva che il gruppo proveniva da una auto da rally e che i cunei erano stati inseriti per montare i colettori su di un 124 Abarth (non ne era certo) ma se invece il gruppo dovesse essere installato su un Monte allora si rendeva necessario rimuovere i cunei di alluminio. In via approssimativa dovrebbe avere senso in quanto credo che i due motori avessero inclinazioni diverse ma non sono certo quando i cunei vadano installati.
Qualcuno può fornire chiarimenti circa questo collettore Abarth :se veramente può essere installato sulla Monte e su quale auto veniva utilizzato in origine.
Grazie e saluti.

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 22 apr 2012, 12:44
da geppetto69
o gia' visto questo collettore in fiera .sulla montecarlo non si riesce a montarlo
proprio x l'inclinazione del motore. x montarlo di ci vuole un collettore alquati specifico x montecarlo . euro 350 circa . se vuoi altre informazioni contattami.

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 22 apr 2012, 17:23
da StefanoF
E' questo ??? Il mio è quello originale montato dall'Abarth -con i DCNF 44- sulla monoposto Formula Abarth 2000, che utilizzava motore e cambio della Beta montecarlo.
Saluti meccanici, Stefano

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 22 apr 2012, 21:01
da as2367
Il collettore è specifico, impossibile montaròo su una montecarlo, i carburatori da 44 dolente ma sono di provenienza spagnola, purtroppo i meno indicati per il materiale utilizzato, a questo punto, è meglio munirsi di due doppio corpo da 40 anche se "vecchi" ma costruiti in Italia, e successivamente sistemarli, lavorando principalmente sui diffusori.

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 22 apr 2012, 21:04
da Bunkai
Si è proprio questo, con la medesima scritta Abarth sulla fusione posteriore.
L' unica differenza è che tra il corpo del carburatore e il collettore hanno installato dei cunei in alluminio per installarlo sulla 124 2000cc Abarth al fine di adattarli alla diversa inclinazione del blocco motore ( riportare in orizzontale i carburatori).
Quindi il rivenditore riferendo che togliendo i cunei di alluminio sarebbe stato possibile installare il tutto su una Montecarlo senza apportare altre modifiche diceva una cosa corretta.

Grazie e saluti.

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 25 apr 2012, 08:36
da Bunkai
Buongiorno,
secondo il suo parere è preferibile un classico collettore tipo Alquati o un Abarth? Mi domandavo se potessero esistere differenze in prestazioni ( in termini generali senza entrare nei particolari di varie elaborazioni motoristiche) visto che i prezzi dei due oggetti sono abbastanza simili.
Grazie e cordiali saluti.

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 25 apr 2012, 14:23
da StefanoF
Il collettore Abarth può montare solo i 44 e quindi è adatto per preparazioni spinte o racing ; l'Alquati monta i 40 ed è quindi più versatile.
Stefano

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 25 apr 2012, 18:21
da Bunkai
Ok, chiarissimo grazie.

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 25 apr 2012, 22:36
da as2367
Gnente di più falso, chi conferma che il colettore alquati può montare solo i 40? A me non risulta.
Sulla mia monto dei 44 con un colettore alquati

Re: Collettori Abarth per Montecarlo

Inviato: 26 apr 2012, 08:17
da Bunkai
La versatilità dell' Alquati, rispetto all'Abarth , credo sia riferita appunto alla possibilità di installare i 40 oppure i 44.
Per uso prettamente stradale ho sentito che qualche possessore di Monte ha preferito installare un solo carburatore da 40: qualcuno di voi ha seguito questa strada?
Saluti