INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Mercatino
Gallery
franzdv
Messaggi: 34
Iscritto il: 25 gen 2011, 11:21

INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da franzdv »

Buongiorno a tutti. Qualcuno sa se sul manuale delle diagnosi elettriche della Thema ci sono le prove da fare per controllare l'integrità del sistema elettrico delle sospensioni?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da Stefano »

si ci sono ma possono essere effettuate esclusivamente con Fiat-Lancia TESTER.
Saluti
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
franzdv
Messaggi: 34
Iscritto il: 25 gen 2011, 11:21

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da franzdv »

Stefano grazie della risposta. Ho fatto questa domanda perchè mi è capitato di vedere il manuale diagnosi elettriche di una 155 con sospensioni a smorzamento controllato che ha lo stesso sistema della Thema e presentava tutte le prove da fare senza il fiat tester. Siccome una delle prove riguardava anche l'elettrovalvola penso di aver capito quale possa essere il mio problema però non avendo il manuale della Thema non ho la certezza. Per caso la parte sulle sospensioni l'hai in pdf?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao Franz, purtroppo non ce l'ho. Credo che la prova della resistenza la puoi fare tranquillamente con un Tester, per vedere se c'e continuità nel circuito
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
franzdv
Messaggi: 34
Iscritto il: 25 gen 2011, 11:21

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da franzdv »

Infatti la prova della resistenza ho avuto modo di farla però io ho un problema di cortocircuito alla elettrovalvola dell'ammortizzatore ant. sx quindi quando vado a controllare con un tester mi da un certo valore di impedenza che è inferiore al valore del destro. Se fosse in corto sarebbe valore 0 ma per la centralina non avendo la giusta resistenza mi da anomalia. Ti chiedo un favore: potresti vedere se c'è scritto il valore dell'impedenza corretta nelle prove del manuale per quanto riguarda le elettrovalvole?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da Stefano »

Ti ho scannerizzato questa, vedi se ti puo essere d'aiuto.


Immagine
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
franzdv
Messaggi: 34
Iscritto il: 25 gen 2011, 11:21

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da franzdv »

Stefano sei stato davvero gentile a postarmi la pagina però questa dovrebbe provenire dal manuale d'officina della thema. quello che sto cercando penso si trovi nel manuale diagnosi elettriche e dovrebbe essere mlto simile a questo http://www.thehaven.it/gallery/albums/u ... OLLATO.pdf hai mai visto qualcosa di simile ma riferito alla thema? il sistema della 155 è uguale però cambiano i valori elettrici
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da Stefano »

CIao franz, ci sarà di sicuro anche se purtroppo non ce l'ho.. Vedo se riesco a trovare qualcosa e ti faccio sapere
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
franzdv
Messaggi: 34
Iscritto il: 25 gen 2011, 11:21

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da franzdv »

Stefano grazie ancora, siccome non credo di riuscire a riparare il mio (credo che il problema sia dovuto al danneggiamento dello smalto del filo della bobina) vorrei trovare un altro ammortizzzatore ma prima di montarlo vorrei sapere con certezza se ha valori corretti.
Da quello che fino ad ora ho capito:
anomalia accesa sia su auto che su sport=cavo o bobina interrotta=resistenza tester infinita
anomalia solo su auto=cavo o bobina in corto=resistenza tester 0 o al massimo meno di 2; quando è 0 non penso sia riparabile quando è tra 0 e 2 dovrebbe potersi aggiustare ma si dovrebbe smontare per bene e riuscire a spruzzare dello smalto sul cavo della bobina. Non so quanto sia fattibile
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: INFO SOSPENSIONI INTELLIGENTI

Messaggio da leggere da Stefano »

La 164 ha lo stesso sistema e qui ne spiega un po il funzionamento, purtroppo in inglese ma dacci un occhiata. http://www.omifacsimiles.com/alfa/ContrSusp164_elek.pdf
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Rispondi

Torna a “Thema”