Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Il cruscotto della fulvietta io l'ho sempre trovato di plastica impellicciata mogano ma so' che alcune ne avevano di legno compensato con impellicciatura mogano.Chi ne sa' di piu'? Maimone.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

le prime coupe , le hf 1600 e le zagato erano in legno
giovanni sportZ 1600
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Grazie Giovanni! Comunque erano sempre di compensato impellicciato mogano. Vero?
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da lorenZo »

no no...le zagato in plastica, anzi credo che tutte lo abbiano avute in plastica, mai trovato in legno almeno sulle prime serie
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da acca effe »

Avevano la tavola in legno massello solo le prime coupe' 1,2. Successivamente,sempre nelle1a serie e' stata adottata la struttura in plastica co impellicciatura in legno. Questo perche' la struttura tutto legno tendeva a deformarsi. Osservando i bordi delle tavole nei fori per gli strumenti si nota facilmente la sovrapposizione dei materiali in un caso,l'omogeneita' nell'altro.
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Il mio fanalino l'ha tutta in legno
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da acca effe »

Non conosco la 2a serie,ma la cosa mi sembra strana. Sei sicuro che non si tratti di un rifacimento? Per le HF in modo particolare,parlo sempre di 1a serie sono state fatte cose strane. Al posto dell'orologio queste macchine hanno il termometro olio. In molte e' presente l'incavo per il pomello gi regolazione dell'orologio.Altre hanno la tavola senza alcun incavo. Evidentemente montavano i due tipi indifferentemente,a seconda della disponibilita'dei pezzi a magazzino.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ai ragione, in legno per le prima serie, fanalone escluso poi in materiale plastico con finitura in legno ed in seguito materiale plastico con disegno legno. Senza l'incavo per il pomello orologio, mi sembra sia stato solo per alcune 1200hf.
Ciao
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao Gerardo.L'incavo per l'orologio l'ho notato anche in diverse 1,3 HF.Magari pero' il legno poteva essere stato sostituito perche' magari si era spaccato in un tentativo maldestro di smontaggio.Dopo 45 anni,vattelapesca! Luciano.
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Cruscotto tutto in legno e plastica impellicciata.

Messaggio da leggere da lorenZo »

mahh non son d'accordo..sulle fulvia sport (parlo di1200 in alluminio) l'ho sempre trovata in plastica.....ho dei dubbi che le coupè la abbiano avuta in legno dall'origine, oggi le repliche sono in legno e non in plastica, sarebbe molto costoso ristampare la base.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”