preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
Ciao a tutti, da quando ho acquistato la mia lybra 1.9 JTD anno 2001, convivo con lei con un problema che nessuno è mai riuscito a curarle. A volte mi capita che mentre faccio manovra per parcheggiare oppure alla partenza non accellero quanto necessario e il motore invece di spegnersi comincia a trabballare facendo un bruttissimo rumore che fa scuotere tutta la lybra. Il motore non si spegne fino a quando non giro la chiave. Al riavvio poi tutto regolare. I meccani lancia mi hanno detto che non è un difetto ma che arrivando poca nafta al motore la centralina riceve un segnale che fa andare in stallo il motore (a me sembra una cazzata, scusate il termine). Volevo sapere se a qualcuno di voi è mai capitato e se hanno una spiegazione a questo fenomeno.
Re: problemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
Ciao Walter.... sulla mia 1.9 jtd è capitato un paio di volte e basta.. non ho mai capito il motivo, comunque non lo fa più da almeno un anno.
di conseguenza non ho mai segnalato questo problema in officina per evitare di farmi spennare....
ho sempre attribuito a questo sporadico sintomo alla cattiva qualità del gasolio, comunque facci sapere come va a finire! potrebbe tornare sempre utile sapere di cosa si tratta...
spero che ti risponda qualcuno più informato di me...
Saluti.
di conseguenza non ho mai segnalato questo problema in officina per evitare di farmi spennare....
ho sempre attribuito a questo sporadico sintomo alla cattiva qualità del gasolio, comunque facci sapere come va a finire! potrebbe tornare sempre utile sapere di cosa si tratta...
spero che ti risponda qualcuno più informato di me...
Saluti.
Re: problemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
Secondo me, abbassandosi troppo il regime sotto sforzo, per qualche oscuro motivo la distribuzione va fuori fase (da ciò il rumoraccio e lo scuotimento); spegnendo e riaccendendo il sistema si resetta e tutto riparte ok. Ma è solo una ipotesi. V.
Re: problemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
Non penso che possa andare fuori fase la distribuzione e poi resettarsi da sé... Più facile che sia un problema della centralina di iniezione (scendendo troppo di regime può darsi che considera spento il motore, non permettendo più quindi di accelerare). L'examiner dell'officina che dice?
Re: preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
walter,
anche io ho una "2001 1.9 jtd" mi e' capitato quello che tu hai segnalato un paio di volte.
Parlando con il mio meccanico (anche lui con una "2001 1.9 jtd") mi ha detto che poteva essere gasolio di cattiva qualita' che ha fatto "impazzire" la centralina ... non mi sono fidato troppo ma e' anche vero che non ho piu' avuto il problema cercando di stare attento a dove metto il gasolio.
Buona Lybra a tutti!
RCH
anche io ho una "2001 1.9 jtd" mi e' capitato quello che tu hai segnalato un paio di volte.
Parlando con il mio meccanico (anche lui con una "2001 1.9 jtd") mi ha detto che poteva essere gasolio di cattiva qualita' che ha fatto "impazzire" la centralina ... non mi sono fidato troppo ma e' anche vero che non ho piu' avuto il problema cercando di stare attento a dove metto il gasolio.
Buona Lybra a tutti!
RCH
Re: preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
E' una condizione di sottoregime imposto da un falso segnale in centralina.
Il problema potrebbe essere nel sensore giri che invia una lettura errata alla centralina.
Il fatto che al riavvio tutto torni normale è più che un indizio.
Ci sono decine di post sull'argomento, anche miei, per cui ti invito a leggerli.
Ciao.
Il problema potrebbe essere nel sensore giri che invia una lettura errata alla centralina.
Il fatto che al riavvio tutto torni normale è più che un indizio.
Ci sono decine di post sull'argomento, anche miei, per cui ti invito a leggerli.
Ciao.
Re: preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
gennier ma ci sei di nuovo allora!
walter non ti sso aiutare... Lybra 20v io....
walter non ti sso aiutare... Lybra 20v io....
Re: preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
In effetti quando lasciamo in modo brusco la frizione (magari anche con il CDZ acceso) e poco accelleratore il motore spesso si spenge, magari anche in salita. Conoscendo la discreta coppia di questi motori, può accadere che il motore vada sottoregime di rotazione, ma giustamente come dici tu non si spenge: qui arrivano i guai. Non è detto che ci debba essere per forza un guasto o un difetto nel sistema: queste ottime centraline controllo motori, hanno tra i vari parametri d'ingresso anche il famoso sensore del numero di giri (li prende dai denti della corona del volano motore) ed anche dal sensore di fase. Molto probabilmente la centralina sentendo il numero di giri del mot. scendere sotto una soglia critica, "interpreta" erroneam. questa info come se il motore è in spegnimento voluto: in realtà cosi non è, in quanto la chiave del quadro è inserita e gli elettroiniettori regolarmente alimentati e pilotati dalla centra. In pratica è quasi una situazione di buco nero in cui si viene atrovare il sistema (la defin. di stallo detta da loro in modo improprio); tra l'altro in questa fase interviene magari anche il sensore di fase che fa anticipare eccessivamente l'iniezione dei ns. elettroiniett. con aumento della rumorosità, sobbalzi e casini vari. Quindi questa doppia anima dei cervelli del motore, che da un lato pensano che si stia spegnendo e dall'altro lo continuano ad alimentare. Non penso assolutamente a guasti permanenti del sensore di giri(è un sensore di prossimità, non registrabile e non riparabile) che ti darebbe problemi anche nella marcia ordinaria,ne tantomeno a cattiva qualità del gasolio: questo darebbe anche altri tipi di problemi permanenti, fumate strane, qualche problema di avviamento, ecc. E' una carrellata un pò accademica, ma prendiamola come una ulteriore voce del coro. Ciao - Amos.
Re: preblemi su lybra 1.9 JTD anno 2001
amos54 ma ti posso chiedere che lavoro fai o dove arriva tutta questa tua conoscenza?
te lo dico perchè le tue risposte mi fanno impazzire ,sono sempre cosi esaurienti e ricchi di contenuti che data la mia ignoranza,mi sto facendo un bagaglio di cultura meccanica,davvero complimenti.
te lo dico perchè le tue risposte mi fanno impazzire ,sono sempre cosi esaurienti e ricchi di contenuti che data la mia ignoranza,mi sto facendo un bagaglio di cultura meccanica,davvero complimenti.