avaria controllo motore - avaria confotronic

Mercatino
Gallery
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da Carletto »

Salve a tutti,
vi racconto la mia ultima sperando in qualche dritta. Da un po' di tempo mi capitava che il sistema mi dava l'avviso di anomalia confotronic con l'invito a recarmi in officina.
La prima volta, in viaggio con la famiglia, potete immaginare la mia reazione (ho una thesis 3.0 v6 con 90.000 km da poco compiuti del 2004 a benzina).
Mi reco in una officina che non riscontra alcuna anomalia attraverso il sistema di diagnosi elettronica.
La cosa mi è capitata altre volte senza alcuna apparente correlazione con la situazione di viaggio (forse un po' piu' frequente nel traffico).
Risolvevo semplicemente fermandomi, attendendo un paio di minuti per poi ripartire senza problemi.
Ho fatto fare la sostituzione dell'olio al cambio automatico, ma il problema ogni tanto si è ripresentato.
Aggiungo, non so se pertinente, che se metto in moto e parto subito ho un messaggio di anomalia epb; se invece attendo circa 40 secondi (vedo una brevissima variazione della luminosità della cornice dello schermo) tale messaggio non appare.
Vengo, dopo questa premessa, a ciò che mi è accaduto la scorsa settimana.
Mentre viaggiavo in autostrada, prima messaggio di avaria cambio confotronic seguito dal messaggio avaria motore.
Mi sono fermato; messaggio confotronic sparito, messaggio avaria motore che è rimasto attivo.
Poiché ero a circa 600 Km da casa.... ho completato il viaggio SENZA alcun problema e nella massima regolarità dell'auto (pur persistendo il messaggio).
Il giorno successivo mi sono recato all'officina Lancia; sono in attesa di esito definitivo, ma mi hanno detto che il problema deriva dal cambio, forse da non so bene quale pezzo, solenoide, trasduttore, o che altro (non ricordo bene i termini tecnici usati).
Mi hanno detto che un problema analogo si è presentato alle Alfa e che stanno cercando di capire bene origine ed eventuale soluzione... soluzione che sembra essere lunga e laboriosa, sic!!!
Colgo l'occasione per augurare serene feste pasquali a tutti con il grazie per il prezioso aiuto che date, soprattutto a noi che siamo meri appassionati fruitori delle "comodose" thesis.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io avevo il problema del anomalia confortronic prima di cambiare la elettrovalvole, però lo faceva solo in città quando ero in colonna, cosi per evitare il problema lo usavo in sequenziale, in autostrada o su strada scorrevole non avevo errori, dopo il lavoro fatto anche in colonna non ho più errori
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Ma il messaggio di avaria confortronic è accompagnato da qualche comportamento anomalo della vettura (strappi, andamento a singhiozzo o altro)?

Una curiosità, la vettura è attualmente ricoverata in officina?
Fabio
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da mariom »

A me è capitato varie volte prima di cambiare la batteria.
Nel mio caso, era facile intuire che la colpa fosse della batteria perché avevo anche altri errori assortiti.
Ma anche se non hai altri errori, penso che il cambio sia una delle componenti più sensibili alla tensione.
La Thesis è una macchina molto elettrica, se la batteria non è sempre in condizioni eccellenti si imbestialisce... :)
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da Carletto »

Si, la macchina è ancora in officina ed non ho notizie.
Avevo pensato alla batteria di emergenza (visto che la principale è stata sostituita a fine 2011), ma mi è stato detto che regola solo il freno di stazionamento.
I segnali premonitori sono stati sempre i medesimi: strattonava, cambi di marcia molto bruschi con, addirittura una volta, una sgommata.
In autostrada mai avuto problemi, col sequenziale avevo tempi di risposta molto lunghi rispetto a quando selezionavo la marcia e sempre con un cambio brusco.
Avevo letto il post del lavaggio (molo gentilmente mi avevano anche fornito i recapiti), ma avevo rimandato a dopo l'estate ma, come spesso accade, ho dovuto rimandare e... sono giunto ad oggi.
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Se fosse successo a me, avrei tentato queste soluzioni: pulizia contatti centralina ABS, pulizia contatti centralina cambio (posizionata sotto la botola del sedile anteriore lato passeggero) sostituzione batteria tampone, pulizia contatti relè freno (quello grande posto sulla centraline posteriore lato amplificatore bose), pulizia contatti ambo i lati sul cordone collegamento del gruppo elettrovalvole. Costo della prova circa 15€ per una bomboletta pulisci contatti professionale, 15€-20€ una batteria tampone ed eventuale manodopera.

Dopodichè, in caso di insuccesso, non mi rimarrebbe che sostituire il gruppo elettrovalvole e lo scambiatore di calore (se l'errore è quello indicato dall'officina).

Una cosa che non mi torna è l'anomalia epb che non compare se attendi 40 secondi all'accensione (se fosse un diesel, la variazione di luminosità del quadro direi che si tratta dell'assorbimento dovuto alle candelette ma per un benzina.......)

Ad ogni modo la batteria tampone, se scarica o con qualche difetto da diversi problemi.

Sicuramente altri amici del forum più esperti di me, sapranno darti ulteriori indicazioni.
Fabio
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da Carletto »

Salve,
il problema e che non mi intendo affatto di meccanica. Fino alla pulizia dei contatti della batteria tampone ci sono arrivato, ma mi fermo li.
Il problema è che mi sento in forte imbarazzo a dare indicazioni sul come agire ad un meccanico di una officina autorizzata Lancia; confido (spero bene) nella loro professionalità e nella gradualità degli interventi.
Non so proprio come poter suggerire un intervento del tipo di quello che hai prospettato.
Ad oggi, comunque, ancora non ho notizie (Pasqua... colgo l'occasione tardiva per gli auguri).
Vi terrò aggiornati e grazie.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da Sabino »

Fai molto male a confidare nelle officine lancia, posso solo riportarti un breve aneddoto che mi è capitato personalmente, solo per fati comprendere l'approccio utilizzato.

Mi reco in officina, nell'ufficio ricambi per chiedere il fermo dello sportellino CD. A tale richiesta l'addetto mi informa che per la sostituzione del fermo ci voglio circa tre ore di lavoro e bisogna smontare mezzo cruscotto ( questo a detta sua per farmi comprendere che il costo del lavora sarà elevato). Al che lo informo che so già bene come cambiarlo, ho già provveduto più volte in passato a smontare il tutto e che il tempo necessario per l'operazione occorrevano 5 minuti. Costo del pezzettino di plastica 5€ ma il suo valore effettivo forse non raggiunge il centesimo, se avessi fatto fare a loro non oso immaginare quanto avrei speso.

In bocca al lupo per il cambio, anche la mia ha un problema analogo, non ho l'avaria ma quando entra in temperatura diventa brusco.
litio
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 ago 2011, 13:15

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da litio »

Ciao, come ho scritto anche in un'altra discussione ho avuto una miriade di problemi al cambio automatico come l'avaria conftronic le varie botte e strattoni con il cambio sia caldo che freddo e per questi motivi ho appena speso quasi 1500 euro per sostituzione valvole cambio automatico, scambiatore e cambio olio (sempre problemi del cambio automatico)
Se qualcuno è in calabria posso consigliargli l'officina dove sono andato io, sono molto professionali e ti fanno un bel po' di sconto visto che mi avevano chiesto altre officine anche 5000 euro.....

Rimango a disposizione.

La mia ora va benissimo.

Ho una thesis 3.2 v6 del 2005

A presto
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: avaria controllo motore - avaria confotronic

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ciao,
per caso ti dava una gran botta e poi si accendeva la spia avaria confortronic ?

La mia e' una jtd 185 cv limited edition 2007 ed ora ha 110.000 km.

Se non fosse che sono appassionato lancia e la Thesis mi piace da morire l'avrei gia' rottamata.....e' un'auto inaffidabile e troppo complicata.
Rispondi

Torna a “Thesis”