Riparazione paraurti
Riparazione paraurti
Putroppo ho danneggiato il paraurti anteriore e si è aperta una bella crepa che è il momento di chidere. Qualcuno sa dirmi quale collante può essere usato per la riparazione? Vorrei solo fare una riparazione provvisoria poi dovro chiedere aiuto ad un carrozziere visto che si renderà necessaria anche una verniciatura.
A proposito: per una seconda serie è più corretto avere il colore dei paraurti come la striscia nera sulle portiere oppure i paraurti possono essere di colore diverso?
La BMC nera aveva strisce laterali grigie e altrettanto i paraurti.
Dai cataloghi mi pareva che la BMC rossa dovesse avere le strisce laterali nere e altrettanto i paraurti però poi si vedono molte BMC con paraurti grigio chiaro e grigio scuro.
Saluti
A proposito: per una seconda serie è più corretto avere il colore dei paraurti come la striscia nera sulle portiere oppure i paraurti possono essere di colore diverso?
La BMC nera aveva strisce laterali grigie e altrettanto i paraurti.
Dai cataloghi mi pareva che la BMC rossa dovesse avere le strisce laterali nere e altrettanto i paraurti però poi si vedono molte BMC con paraurti grigio chiaro e grigio scuro.
Saluti
Re: Riparazione paraurti
Ciao..
dunque.. per la colla fai fare tutto al carrozziere loro hanno anche delle resine bicomponenti apposite per ripararlo, ma prima gli fanno un bel trattamento per preparare superfici di incollaggio.
magari dietro merita mettere una pezza di rete/maglia metallica che faccia da supporto per la colla e ne amplii la superficie di attacco
Per colore paraurti che io sappia di fabbrica uscivano paraurti e striscie dello stesso colore su una auto.
La nera usciva con para e striscie grigio quarzo.
Le altre uscivano grigie o nere opache a caso .. ho visto delle rosse come la mia 2à serie con dettagli grigi quarzo oppure nero opachi indifferentemente..
La mia nei punti dove si vede la vernicie originale è rossa con paraurti, musetto, striscia sul rollbar e adesivi sulle portiere grigi quarzo, personalmente non mi piace e gli farò fare rosso con nero opaco.
Assolutamente sbagliato invece fare il NERO LUCIDO.. il grigio anche è opaco ma metallizzato e da riflessi come fosse lucido ogni tanto.
dunque.. per la colla fai fare tutto al carrozziere loro hanno anche delle resine bicomponenti apposite per ripararlo, ma prima gli fanno un bel trattamento per preparare superfici di incollaggio.
magari dietro merita mettere una pezza di rete/maglia metallica che faccia da supporto per la colla e ne amplii la superficie di attacco
Per colore paraurti che io sappia di fabbrica uscivano paraurti e striscie dello stesso colore su una auto.
La nera usciva con para e striscie grigio quarzo.
Le altre uscivano grigie o nere opache a caso .. ho visto delle rosse come la mia 2à serie con dettagli grigi quarzo oppure nero opachi indifferentemente..
La mia nei punti dove si vede la vernicie originale è rossa con paraurti, musetto, striscia sul rollbar e adesivi sulle portiere grigi quarzo, personalmente non mi piace e gli farò fare rosso con nero opaco.
Assolutamente sbagliato invece fare il NERO LUCIDO.. il grigio anche è opaco ma metallizzato e da riflessi come fosse lucido ogni tanto.
Re: Riparazione paraurti
Grazie , molto chiaro ma che strano però che vi fosse tale varietà di colori ma a quei tempi accadeva di tutto.
Invece per le strisce sulle portiere: dovrebbero essere strisce adesive della 3M ma ho visto molte auto dove la striscia è verniciata. Qui la domanda (forse era già stata posta in passato): possibile che alcune auto abbiano avuto le strisce sulle portiere verniciate e non adesive?
Saluti, Fabio
Invece per le strisce sulle portiere: dovrebbero essere strisce adesive della 3M ma ho visto molte auto dove la striscia è verniciata. Qui la domanda (forse era già stata posta in passato): possibile che alcune auto abbiano avuto le strisce sulle portiere verniciate e non adesive?
Saluti, Fabio
Re: Riparazione paraurti
Per ovvie ragioni di costi le auto uscivano di fabbrica con striscie adesive, infatti nel catalogo ricambi ci sono le striscie viniliche.
Le auto che si trovano con verniciature sono state "ritoccate" o rinfrescate di vernicie e anni addietro erano introvabili gli adesivi a meno di farli da se..
oltretutto tanti carrozzieri si propongono di farle verniciate per evitare sbattimenti..
Io per la mia che è in carrozzeria per restauro totale adesso sto prendendo le striscie da MonteZone assieme ai gagliardetti Pininfarina.. costa meno che TMH..
Le auto che si trovano con verniciature sono state "ritoccate" o rinfrescate di vernicie e anni addietro erano introvabili gli adesivi a meno di farli da se..
oltretutto tanti carrozzieri si propongono di farle verniciate per evitare sbattimenti..
Io per la mia che è in carrozzeria per restauro totale adesso sto prendendo le striscie da MonteZone assieme ai gagliardetti Pininfarina.. costa meno che TMH..
Re: Riparazione paraurti
Capito, allora anche alla mia qualcuno ha messo mano. Cortesemente poi facci sapere come sono i prodotti di MonteZone, al primo sguardo sembrano buoni .Ciao, Fabio
Re: Riparazione paraurti
Sapete dove trovare un parabrezza?
Il mio è un po rigato, lo devono scollare e rimuovere per riverniciare l'auto e togliere qualche bolla di ruggine, HO PAURA che lo rompano, in tal caso mi troverei a spendere sulle 180£ da TMH e 200£ da Montezone, ma entrambi stimano il costo per la spedizione in altre 150£ ::o causa peso, imballaggio in legno e assicurazione.
Mara Ricambi ce l'ha, 350€ + iva + spedizione..
Poi ho trovato il soliti stronzi su subito.it che mi hanno chiesto 1000€ data la rarità dell'auto.. e si possono andare a impiccare finchè si trovano ricambi nuovi e originali..
Io abito in zona torino nel caso conoscete qualche altro fornitore che potrebbe averli?
Il mio è un po rigato, lo devono scollare e rimuovere per riverniciare l'auto e togliere qualche bolla di ruggine, HO PAURA che lo rompano, in tal caso mi troverei a spendere sulle 180£ da TMH e 200£ da Montezone, ma entrambi stimano il costo per la spedizione in altre 150£ ::o causa peso, imballaggio in legno e assicurazione.
Mara Ricambi ce l'ha, 350€ + iva + spedizione..
Poi ho trovato il soliti stronzi su subito.it che mi hanno chiesto 1000€ data la rarità dell'auto.. e si possono andare a impiccare finchè si trovano ricambi nuovi e originali..
Io abito in zona torino nel caso conoscete qualche altro fornitore che potrebbe averli?
Re: Riparazione paraurti
Nei vecchi post dovrebbe esserci il nome di un di fornitore di Verona ( scusa se non lo allego ma ho problemi di connessione).
Purtroppo troppi pezzi finiscono nelle mani di personaggi che fanno incetta di ricambi che poi ripropongono a prezzi indecenti.
Comunque il peccato originale è tutto Lancia quando ha ceduto i magazzini dei ricambi.
Quindi farei un appello: quando avete ricambi rari per favore non vendeteli ai commercianti ma solo agli appassionati che hanno una Monte.
Nel momento in cui mi trovassi nella condizione di non avere alternative mai acquisterò ricambi a prezzi osceni ma penserei a trasformare l'auto in una vettura da gara o in una replica.
Saluti e Buona Pasqua a tutti.
Purtroppo troppi pezzi finiscono nelle mani di personaggi che fanno incetta di ricambi che poi ripropongono a prezzi indecenti.
Comunque il peccato originale è tutto Lancia quando ha ceduto i magazzini dei ricambi.
Quindi farei un appello: quando avete ricambi rari per favore non vendeteli ai commercianti ma solo agli appassionati che hanno una Monte.
Nel momento in cui mi trovassi nella condizione di non avere alternative mai acquisterò ricambi a prezzi osceni ma penserei a trasformare l'auto in una vettura da gara o in una replica.
Saluti e Buona Pasqua a tutti.
Re: Riparazione paraurti
Purtroppo la tua auto non vale molto e noi siamo fortunati perchè in Inghilterra vale anche meno.
Purtroppo i ricambi sono venduti a prezzi mostruosi e spesso senza ragione.
Io ho fatto un appello a chi ha ricambi: non vendeteli ai commercianti perchè poi li ripropongono a prezzi assurdi, ma vendeteli solo ai privati.
Non acquistare ricambi da chi vi specula ma attendi con pazienza e guarda su e bay in USA e UK dove i prezzi spesso sono assolutamente ragionevoli e troverai quello che cerchi. In Italia pochi commercianti propongono ricambi a prezzi accettabili poi si trova chi chiede i famosi 1000 euro o perfino oltre: che tengano il materiale sugli scaffali a fare la muffa.
Saluti.
Purtroppo i ricambi sono venduti a prezzi mostruosi e spesso senza ragione.
Io ho fatto un appello a chi ha ricambi: non vendeteli ai commercianti perchè poi li ripropongono a prezzi assurdi, ma vendeteli solo ai privati.
Non acquistare ricambi da chi vi specula ma attendi con pazienza e guarda su e bay in USA e UK dove i prezzi spesso sono assolutamente ragionevoli e troverai quello che cerchi. In Italia pochi commercianti propongono ricambi a prezzi accettabili poi si trova chi chiede i famosi 1000 euro o perfino oltre: che tengano il materiale sugli scaffali a fare la muffa.
Saluti.
Re: Riparazione paraurti
Sottoscrivo in pieno tutto quello che avete detto in merito ai ricambi in Italia. Io sono alle prese con il restauro della mia Montecarlo 2a serie, acquistata parecchio conciata.
Ho acquistato parecchi ricambi in Inghilterra, in quanto lì il restauro delle auto è un fatto culturale, sono organizzati e, anche se a volte sono un pò cari, non cercano di approfittarsene: così il loro mercato gira piuttosto bene.
La cultura dei venditori di ricambi d'epoca in Italia, purtroppo ... non esiste.
Io sono convinto che i ricambi in Italia ci siano, dispersi magari in magazzini dove non sanno cosa farsene. qui da noi ci sono pochi ricambisti (non specializzati) organizzati per l'offerta su internet, dove credo transiti la fetta maggior del mercato ormai.
Su internet trovi i furbi, che cercano di approfittare, non considerando però che ormai la maggior parte di noi è abituata a guardarsi intorno, e nel mondo i prezzi sono molto diversi ...
Pochi giorni fa, un ricambista generico di Milano, sapendo che sto cercando il termostato a 4 vie (sono convinto che in italia ce ne siano ancora, infognati chissà dove), mi ha offerto un 3 vie a 200 Euro !!! Gli ho detto di infilarsi i tubi dove preferisce, e sto vedendo di comprare un tre vie, sempre in Italia su internet, dove si trovano tra i 50 e i 70 euro.
Sarebbe anche interessante cercare di organizzare degli scambi tra appassionati, tramite il canale dei forum dedicati alla Montecarlo.
Ho acquistato parecchi ricambi in Inghilterra, in quanto lì il restauro delle auto è un fatto culturale, sono organizzati e, anche se a volte sono un pò cari, non cercano di approfittarsene: così il loro mercato gira piuttosto bene.
La cultura dei venditori di ricambi d'epoca in Italia, purtroppo ... non esiste.
Io sono convinto che i ricambi in Italia ci siano, dispersi magari in magazzini dove non sanno cosa farsene. qui da noi ci sono pochi ricambisti (non specializzati) organizzati per l'offerta su internet, dove credo transiti la fetta maggior del mercato ormai.
Su internet trovi i furbi, che cercano di approfittare, non considerando però che ormai la maggior parte di noi è abituata a guardarsi intorno, e nel mondo i prezzi sono molto diversi ...
Pochi giorni fa, un ricambista generico di Milano, sapendo che sto cercando il termostato a 4 vie (sono convinto che in italia ce ne siano ancora, infognati chissà dove), mi ha offerto un 3 vie a 200 Euro !!! Gli ho detto di infilarsi i tubi dove preferisce, e sto vedendo di comprare un tre vie, sempre in Italia su internet, dove si trovano tra i 50 e i 70 euro.
Sarebbe anche interessante cercare di organizzare degli scambi tra appassionati, tramite il canale dei forum dedicati alla Montecarlo.
1980 S2 coupè nero #4190 - www.betamontecarlo.it