La mia beta coupè 1 serie ha notevoli "vene" sul cruscotto e nella parte sinistra sembra ci sia un incisione di una stella mahhh:D
quelle centrali profonde ho provato a riempirle con una colla liquida...ma il risultato non è stato un miracolo...altre e.v soluzioni??
grazie
crepe del cruscotto
crepe del cruscotto
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 13 gen 2009, 16:18
Re: crepe del cruscotto
So che qualcuno le riempie con cura con delle resine e poi fa riverniciare tutto il cruscotto.Se fatto bene dovrebbe essere un bel lavoro,ma forse la spesa non si discosta molto dal trovare un cruscotto nuovo.entro un mesetto vado a vedere una coupè per prendere alcuni ricambi,se il cruscotto fosse buono ti passo il numero poi senti tu.
Ciao
Ciao
Re: crepe del cruscotto
Il problema dei cruscotti sani è la loro durata nel tempo; mi spiego , se trovo un cruscotto nuovo , va bene, ma oltre ad essere un ricambio praticamente introvabile , avrà pur sempre i suoi 35 anni minimo..
A suo tempo misi un cruscotto perfetto preso da una vettura in demolizione.. tempo 6mesi si è crepato , e quindi oltre al danno pure la beffa!
Le soluzioni a mio parere sono due.
1) si rivernicia con vernici speciali resistenti e elastiche nel tempo, dopo aver stuccato le venature e livellato il tutto;
2) si fa rivestire la parte superiore con dello skai o pelle con impunture sul bordo, cioè si ferma il rivestimento immediatamente sotto la palpebra .. Un mio amico l'ha fatto , mi pare un buon risultato, sempre che il tappezziere sia in vena...
A suo tempo misi un cruscotto perfetto preso da una vettura in demolizione.. tempo 6mesi si è crepato , e quindi oltre al danno pure la beffa!
Le soluzioni a mio parere sono due.
1) si rivernicia con vernici speciali resistenti e elastiche nel tempo, dopo aver stuccato le venature e livellato il tutto;
2) si fa rivestire la parte superiore con dello skai o pelle con impunture sul bordo, cioè si ferma il rivestimento immediatamente sotto la palpebra .. Un mio amico l'ha fatto , mi pare un buon risultato, sempre che il tappezziere sia in vena...
Re: crepe del cruscotto
PER 1800 coupe...sei gentilissimo.....quando vai...se mi dai un occhiata a come è messo ..poi magari mi giri il numero(tu)
Eman...sono un purista ottima la soluzione dello sky ma perderebbe in originalità.....bel problema
Eman...sono un purista ottima la soluzione dello sky ma perderebbe in originalità.....bel problema
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 13 gen 2009, 16:18
Re: crepe del cruscotto
D'accordo,quando vado se è sano ti giro il numero.concordo anch'io per l'originale....finche si puó
Re: crepe del cruscotto
(tu)(tu)(tu)
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: crepe del cruscotto
In questa discussione c'è l'artigiano che ricostruisce i cruscotti:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?84,330681
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?84,330681
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!