Pagina 1 di 1
fumo
Inviato: 29 mar 2012, 16:31
da guingio
ciao a tutti;
ho una thesis 2400 td del 2007 con cambio automatico; da in po' di tempo, ogni tanto “fuma” più o meno lato ruota anteriore destra, mi fermo, riparto e non lo fa più (chiaramente sempre lontano dal meccanico), passano una due settimane ecco di nuovo fumatina, dura circa un minuto e poi…….
E' capitato a qualcuno di voi? Che cosa può essere?
Grazie per i suggerimenti.
guingio
Re: fumo
Inviato: 29 mar 2012, 21:07
da DeltaHPE
Hai dei problemi con i freni... o è tutto regolare...?
Re: fumo
Inviato: 30 mar 2012, 10:28
da guingio
ho cambiato le pastiglie ai 40 e adesso ne ha 53mila non "tira" a destra e frena benissimo, non so cosa pensare,
ho pensato ad esempio al ricircolo fumi del fap però......
sembra quasi un troppo pieno
ho provato ha tirarla e i 185 cv non fanno una piega sale che è una meraviglia
ciao
Re: fumo
Inviato: 30 mar 2012, 15:14
da FABIO_RM
Non è che hai troppo liquido di raffreddamento nella vaschetta e quando va in temperatura, supera la pressione stabilita e fuoriesce dal tappo ?
Re: fumo
Inviato: 30 mar 2012, 22:17
da alex thesis
sai Fabio che stavo pensando lo stesso....solo che se fosse dovrebbe vedere perche va cosi in pressione, am e è capitato di metterne troppa pero poi ho visto solo qualche goccia dal tubo sopra la vaschetta e niente fumi
Re: fumo
Inviato: 30 mar 2012, 23:35
da FABIO_RM
Potrebbe uscire dalla vaschetta e andare a finire su qualche parte del motore molto calda, porta il liquido a livello massimo della vaschetta (a freddo) e prova.
Re: fumo
Inviato: 31 mar 2012, 17:30
da guingio
ieri l'ho portata per il tagliando dei 60 anche se ne ha 54, lunedì provo anche liquido vetri
ciao
guingio
Re: fumo
Inviato: 31 mar 2012, 19:26
da SuperFLo
Si ma precisamente quando è che fuma?
Ed il fumo "sà" di qulacosa in particolare o è solo vapore acqueo.
Se è vapore acqueo, controlla il tubicino che dalla vaschetta lavavetri sale agli ugelli parabrezza.
Dopo 5 anni potrebbe essersi "cotto" ed avere qualche perdita.
A me è successa la stessa cosa. Solo che a me l'acqua andava a finire sulla cinghia.
Devi smontare ruota e passaruota per controllare, perché passa all'interno.
Però in teoria dovrebbe succederti solo quando attivi il lavavetri.
Fai mente locale se quando ti è successo lo avevi fatto.
Ciao
Re: fumo
Inviato: 10 apr 2012, 19:21
da guingio
ho controllato i liquidi e non ci sono perdite.
La novità è che il meccanico mentre mi faceva il tagliando ha visto della fuliggine tra i manicotti del fap e della turbina e gli ha stretti, per il momento non fuma, domani vado a serravalle vediamo cosa succede
ciao
guingio