X Amos

Mercatino
Gallery
Salvatore

X Amos

Messaggio da leggere da Salvatore »

in un post precedente scrivevi: Il regolatore-stabilizzatore LM7812 ha tre terminali, guardandolo frontalmente da sx 1 (positivo ingresso), 2 (massa -), 3 (posit. stabilizzato uscita). Attenzione che il corpo metallico dovrebbe essere collegato alla massa (2). Il circuito corretto di questi stabilizzatori lo trovi in rete: tutti prevedono due piccoli condensatori, in ingresso ed uscita, tra il + ed il - per evitare fenomeni di autoscillazione.
cosa è l'autoscillazione?
siccome vorrei realizzare questo filtro per l'alimentazione del dnx (è una sorta di filtro mi è sembrato di capire) cosa intendi per condensatori piccoli. e come vanno collegati allo stabilizzatore di tensione?( con quale polarità intendo).poi vorrei chiederti se il Csync è un pezzo che esiste già sulla libra nonavy o devo acquistare tutti quei componenti( integrati, condensatori ecc.)
in ultimo sai come poter realizzare la commutazione ad auto spenta? ho letto di un diodo per mandare corrente all'ics ma su quale pin?
grazie
amos54

Re: X Amos

Messaggio da leggere da amos54 »

Bisogna chiarire che lo stabil. LM7812 è stato installato da peck_542FM ed a lui va bene, ma in assoluto questo circuito non svolge funzioni di "filtro" e quindi non sappiamo se può andare bene su tutte le lybra. Bisogna seguire le indicazioni fornite sul sito club lybra alla sezione documenti: li i vari amici del forum hanno documentato in modo esauriente le problematiche e le risoluzioni. Se si usa LM7812 il condensatore a monte dovrebbe essere almeno di 0,33 microfarad quello a valle 0,1 microfarad - se sono polarizzati (elettrolitici o al tantalio) vanno collegati con il + e il - al verso giusto (seguire su internet i dati tecnici e gli schemi dell LM7812 da parte dei costruttori). Io non ho seguito direttamente le vicende multimediali navi- no navi, ma sicuramente il Csync va realizzato dall'utente come da indicazioni su club lybra. Per gli altri quesiti ti devono rispondere gli specialisti del settore. Ciao Amos.
Salvatore

Re: X Amos

Messaggio da leggere da Salvatore »

io ti ritengo uno specialista. ciao e grazie
amos54

Re: X Amos

Messaggio da leggere da amos54 »

Scusa, amico dello specialista (....), per completezza chiedevi su "autoscillazione": è un fenomeno perturbativo che prende spunto da segnali ad alta frequenza (segnali spuri provenienti dai vari circuiti elettrici-elettronici) che entrando nei circuiti interni del nostro ibrido (LM78XX) creano una reazione a catena tra input ed out che nella peggiore della ipotesi porta alla distruzione del componente, oppure lo ammutolisce e non funziona più con regolarità. I condensatori hanno la capacità (gioco di parole) di far passare i segnali ad alta frequenza (presentano a questi una bassa impedenza) per cui i segnali vengono cortocircuitati verso massa e non interessano il ns. componente. Chiedo venia agli amici elettronici, quelli seri; spiegazione data da un elettrotecnico con poche conoscenze in elettronica. Basta, spengo la luce. At salut, Amos.
Rispondi

Torna a “Lybra”