Valore Beta coupè 1800?

Mercatino
Gallery
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da strady »

Buongiorno a tutti.
scrivo per chiedervi una informazione.
quanto può valere una beta coupè con motorizzazione 1800? (non so dire che versione sia, provo poi a mettere delle foto appena le scarico)

So che è una motorizzazione abbastanza rara e qualcuno mi disse che è l'unica per cui sia rilasciata fiches csai per gare storiche... sbaglio?

varrebbe la pena di mettere mano a una beta un po arrugginita solo perchè ha questa motorizzazione???
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da Micio73 »

La milleotto è moooolto interessante, e poi è la prima Beta coupè ( assieme alla millessei, ok ).
Ho trovato una duemila, ma se mi fossi imbattuto in una milleotto sarei stato molto indeciso.
Credo che rispetto al duemila, sia un pò meno elastico ma più rabbioso.
La richiesta, come sempre in questi casi, è personale ... difficile dare una quotazione precisa.
Secondo me, può variare da 2000 a 7000 a seconda delle condizioni dell' esemplare.
La milleotto è l' unica Beta coupè ufficiale che ha corso, sostiuita dalla Stratos.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da acca effe »

Le Beta coupe' che hanno corso in passato e conseguentemente possono farlo ancora come "storiche" sono la 1800 e la 2000
roby1
Messaggi: 183
Iscritto il: 16 mar 2009, 10:33

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da roby1 »

Ciao , la fiches di omologazione CSAI per correre esiste solo per la Beta Berlina e coupe' 1800 e la Beta Montecarlo
Vedi annuario CSAI
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da strady »

ecco due foto..
potrebbe meritare di tampinare il proprietario e comprargliela? è ferma alla pioggia da almeno un anno.. sembra abbandonata cavoli... sarà un covo di ruggine... però per farla Gr4 potrebbe andare ugualmente..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da Micio73 »

Io tampinerei.
Se non dovesse presentare sorprese che al momento non si possono valutare, direi che mi par bella.
Tra l' altro, mi sembra di scorgere i fondi degli strumenti con colorazione gialla, quindi ancora più rari.
Informati.;)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si non sembra malandata...granchè, probabilmente prima di questo periodo (ferma) è stata tenuta bene...
valetri75
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 feb 2012, 14:24

Re: Valore Beta coupè 1800?

Messaggio da leggere da valetri75 »

Se quella è messa male allora la mia, prima del restauro, com'era? Comunque, a scopo puramente indicativo, ti dico che la mia è una 1300 del 1977 e l'ho pagata 1500 Euro. La vettura aveva 31000 Km e si è reso necessario un accurato tagliando meccanico ed elettrico con sostituzione degli ammortizzatori, marmitta, pompa della benzina, cinghia di distribuzione, volante e cruscotto, inoltre presentava varia ammaccature di poco conto e punti di ruggine tra cui uno alla base del montante anteriore sinistro in cui la carrozzeria era bucata per cui si è reso necessario sanare la carrozzeria, anche se non con sabbiatura totale, darle il fondo antiruggine e riverniciarla totalmente. Costo totale, oltre la spesa sostenuta per l'acquisto, all'incirca 3500 Euro:(
Rispondi

Torna a “Beta”