Ancora su navigatore Siemens G2

Mercatino
Gallery
Marco

Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da Marco »

Buongiorno a tutti, premetto subito che sono nuovo e che è la prima volta che scrivo, ma vi assicuro anche che ho passato l'ultima settimana a leggermi i thread precedenti e non ho trovato soluzioni :-))))

Posseggo una lancia lybra SW 2000 benzina 20v acquista usata nel 2001 ( immatricolata nel 2000 ).
L'auto é completa di ICS con navigatore e telefono integrato.

Purtroppo al momento dell'acquisto non mi è stato fornito il cd del navigatore satellitare ( neanche un foglietto con eventuali codici ), ed ogni anno in questo periodo ( decisamente calmo al lavoro ), cerco il modo di farlo funzionare in qualche modo.

Il navigatore é un siemens g2, confermato dalla navteq, la quale mi ha anche confermato che l'ultima versione disponibile delle mappe è del 2003.

A questo punto chiedo consiglio a voi, cosa fare ?
- compro per la modica somma di 155€ il cd delle mappe da navteq, con la consapevolezza che non potrò mai aggiornarle
- cerco qualcino che mi faccia una copia del cd, almeno per capire se il sistema funziona ( potrebbe anche essere guasto )
- cambio navigatore e cerco di installare un siemens g3 o un clarion nax9500


Grazie in anticipo per le vostre risposte

Saluti Marco
mimmo bt328

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

Lascia stare la copia del CD: è illegale!!
Al massimo cerca qualche amico che ti fa fare una prova col cd originale della sua Lybra.
Considera che se il tuo navi non è stato mai inizializzato, o se in precedenza è stata installata una versione diversa da quella che provi, occorreranno circa 15-20 minuti. E' tutto automatico.
E, se tutto va bene, comprati il cd. Che te ne fai di un bel navi se non hai il cd?
Come hai fatto a resistere per 5 anni senza questa gioia della tecnologia?
Marco

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da Marco »

Considera che la macchina la uso decisamente poco, infatti é proprio durante il periodo estivo che mi prende il desiderio di provare la gioia di questa tecnologia.

a questo punto dovrò cercare un amico che ha il mio stesso navigatore e verificare con lui se il mio funziona.

Grazie ancora

Marco.
mimmo bt328

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

Prego. Tra lybristi ci si aiuta.
Massimo646ZD

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da Massimo646ZD »

Scusa mimmo lavori alla navteq...????


-)

Max
KLA->

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da KLA-> »

Il Clarion Nax mi pare che non lo puoi istallare, si può istallare solo sull'ics senza Navi tramite il connettore 13 pin posto sul retro...

Se il navi ti serve veramente, forse ti conviene passare ad un G3, a patto di trovarlo a prezzo "umano"...

Altrimenti procurati "in qualche modo" un cd per G2, qualunque sia l'anno, tanto da 2000 a 2003 non cambia molto (anch'io ho un g2... nel cd del 2000 ho trovato il coupon per l'aggiornamento gratuito e mi hanno spedito il 2003: non cambia molto...).
mimmo bt328

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

no, non lavoro alla navteq. perché?
Giankymis615DA

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Eppure Claudio, secondo me si potrebbe installare anche su versione con navi.
Infondo nel connettore 13 pin, i pin interessati al navi sono gli stessi che usiamo per l'entrata video-aux con l'aggiunta del telecomando.

Da quello che ho capito il clarion lo comandi da telecomando quindi:

connettore 13 pin no navi -- connettori 26 pin navi -- funzione
---------------------------------------23 verde -------------------audio+ (dall'audio del clarion)
---------------------------------------24 verde -------------------audio- (non necessario xke la massa è comune)
(interruttore per accendere) --5 verde -------------------commuta non appena si collega a massa
----- 9 -------------------------------18 nero -------------------blue
-----12 ------------------------------ 5 nero ---------------------green
-----13 ------------------------------ 4 nero ---------------------red
------5 ----------------------------- 17 nero ---------------------sync
-----4+6 --------------------------- 3 nero ----------------------massa

In più il pin 10 del connettore 13 pin con la massa lo colleghi ad un led ricevitore di telecomando.

E' SOLO UNA TEORIA. CIAO
KLA->

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da KLA-> »

Ovvio che i pin, qualunque sia la loro disposizione nello spazio (circolare, su 2 file, alla cakkio di cane...) hanno sempre dei "ruoli" uguali...

Intendevo dire che il nax col suo cavo non lo puoi collegare... è lo stesso discorso che un lettore con la Vga non lo puoi collegare alla Tv perchè questa ha la scart, ma puoi modificare un cavo e il gioco è fatto...

Inoltre dicesi che il nax è aggiornabile fino al 2003, quindi tanto vale montare un g3....
Giankymis615DA

Re: Ancora su navigatore Siemens G2

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Marco, a parte tutto per un G2 non gli spenderei 155€ per avere una cartografia preistorica.
Se acquisti un pc nuovo e vuoi installare il sistema operativo windows 95 o windows 98 certamente la microsoft non te lo vende in quanto è fuori produzione.
Ma a te serve obbligatoriamente quel sistema operativo perchè hai determinati programmi, soprattutto programmi per programmatori di eprom o altro che non girano sotto xp cosa fai?
Butti il programmatore che costa centinaia di euro oppure risolvi la situazione in altri modi?
Non è colpa del programmatore di eprom se la microsoft nel windows xp non utilizza più le porte col driver DirectIO come nel vecchio S.O. Se vuoi lavorare devi installarti il vecchio windows98 purtroppo abbusivamente.
E quì è la stessa cosa: non è colpa del tuo navigatore se la navteq non si adatta!!!
Di conseguenza credo che sia giusto che la navteq o riduce notevolmente il prezzo del supporto, considerato che è fuori produzione, o agevola finanziariamente la sostituzione dell'ics;
Il Ns. ICS è sviluppato con tecnologia navteq, e non è possibile inserire nessun'altra cartografia.
E poi il nostro ics non è altro che un pc con tecnologia 386(g2) o 486(g3).
Un pc completo pentium IV a 3.400GHZ costa metà del nostro ics!!! vi sembra giusto?
Scusatemi, ma in questo caso non sono d'accordo a non copiare il disco originale.
(che tra l'altro i supporti della navteq sono da rimasterizzare su supporti verbatim a bassa velocità perchè non vengono letti bene dal lettore)
A voi le conclusioni...
Rispondi

Torna a “Lybra”