Premessa, quoto quanto ha detto Mastro e alfista e sinceramente non so perche siamo arrivati a parlare di Marchionne dove si parlava di Thema e poi dei (NON) finanziamenti statali alla FIat, Marchionne è un altro tema ancora e a prescindere che stia simpatico o no, fa il suo mestiere cosiccome logicamente, lavoratori e sindacati in Fiat fanno il loro dalla loro giusta parte, vedremo come andra a finire, tuttavia:
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> "CI BASTA IL 51%" - "Il nostro obiettivo è
> quello di avere il 51%" al referendum del 13 e 14
> gennaio per portare avanti l'investimento nel sito
> di Mirafiori. Se non si raggiunge il 51%, ha detto
> l'ad, "salta tutto e andiamo altrove. Fiat ha
> alternative nel mondo, aspettiamo di vedere cosa
> succederà giovedì e venerdì e se il referendum
> non passerà ritorneremo a festeggiare a
> Detroit".
>
> Grande lezione di democrazia di Marchionne......
tuttavia... .ma scusa dove è scritto che un Ad ha il ruolo di dare lezioni di "democrazia"?
Dove è scritto che un'azienda o qualunque essere che deve investire xxx miliardi di euro (suoi..) deve investirli dove trova condizioni meno inerenti ai suoi piani?
c'è un referendum, se vince una parte quei soldi (loro) si investono, se perde no. E' pur vero che si tratta anche del destino di persone e famiglie (x questo qui "dovrebbe" intervenire un ministro e la politica..se fossimo un paese serio) e certo questo modo di porre le cose non è piacevole ma nel contempo non mi sembra che sia assurdo: io, come chiunque di noi, se devo investire per comprare una casa o una attività guardo se ha le condizioni che mi interessano, se non le ha.. non la compro o non investo.
> complimenti E come già ricordato da PG lui
> all'incasso è già passato "Marchionne guadagna
> 120 milioni di euro con le sue stock option,
> tassate perdipiù al 12,5%"
La "forbice" tra guadagni dei manager vs lavoratori in Italia è una delle piu ampie al mondo, personalmente trovo sia una delle cose che piu mi fa inc.. e mi fa schifo (c'è pure di peggio a cominciare da quelli che le tasse non le pagano) per cui siamo d'accordo su queste differenze, ma non è "colpa sua", voglio cioè dire che questo fa parte di "come gira sto paese e il mondo intero, vale per tutti i manager di quel livello: i suoi guadagni sono legati al suo lavoro: trovo siano assurdii ma è cosi
Esattamente, ANZI BEN PEGGIO è per me, vedere che chi da calci ad un pallone o fa il saltimbanco in TV e abbia una cultura pari a zero abbia guadagni pazzeschi, pari a 100, 1000, o 10.000 volte piu di quel che guadagna il suo pubblico
ma qua ritorniamo allo stesso discorso, non è colpa del calciatore (o dell'AD) se questo mondo gira cosi, c'è qualcosa di piu grande da mettere a posto se iniziamo a parlare di ste cose...
> Certo ha messo d'accordo proprio tutti
ribadisco quanto sopra: chi ha detto che un privato debba "mettere d'accordo tutti"?
ha xxx miliardi da investire, se piace li investe cosi,
se non piace, li investe altrove.
Fanno cosi tutti eh..
come credi che VW abbia aperto stabilimenti in Spagna, Cina, Ungheria, Rep. Ceca anziche in Germania o in Italia?
che sia perche in quei luoghi hanno trovato condizioni piu vantaggiose?
come credi che Renault abbia aperto stabilimenti in Romania, Spagna anziche Italia o Francia? (a parte che in Francia lo Stato gli ha dato soldi per aprirli li...)
o PSA in Cina, Spagna? o Toyota costruisca Aygo in Francia e non Italia?
che sia perche ha trovato condizioni migliori?
tutto il mondo imprenditoriale funziona cosi..
> E per finire quale sarebbe il progetto Italia per
> Mirafiori:
> progetto Fabbrica Italia, almeno per quanto
> riguarda Mirafiori, non mi convince proprio: che
> futuro può avere uno stabilimento che dovrebbe
> produrre SUV americani su licenza
Produrre "su licenza"'??
Fiat e Marchionne HA IL CONTROLLO di tutto il gruppo Chrysler-Jeep!
giusto ieri ha acquistato un altro 5% delle azioni, e conta x il 2013 di aumentare ancora diventandone 1° azionista!
Cos'è questa storia per cui se la 500 la produrranno anche in America lo chiamiamo "trasferimento della produzione" mentre se la produzione di una Jeep la si porta in Italia "è su licenza" come fosse una malattia?
Un prodotto portato in Italia è un prodotto portato qui che ieri non c'era e basta, quel che sarà il futuro non lo sa nessuno, e vale per qualunque prodotto.
da quel Suv nasce anche una versione per un marchio Italiano (Fiat Alfa o Lancia),
Poi fino a ieri a mirafiori si facevano Musa, Multipla e Punto classic e prima ancora Thesis: erano queste "garanzie" di sopravvivenza piu di un SUV o altri mezzi?? e questo quando il mercato va sempre piu verso i Suv cioè piattaforme che mancano a Fiat... cioè che non aveva possiblità di produrre fino all'acquisizione di Jeep??
IMHO Questi sono temi "delicati" che non so fino a che punto possiamo disquisirne noi e chi non è coinvolto direttamente, mi piacerebbe cmq che da una o altra parte non ci fossero "paraocchi" dati piu da opinioni di parte che non da realtà,
Quello che sta accadendo a diritti di lavoratori probabilmente è assurdo e un gran passo indietro, nello stesso tempo pero' ci sono situazioni industriali e strutturali italiane che cosi come sono appaiono sempre meno competitive... su questo dovrebbe intervenire la politica per modificare questa situazione ma qui chi governa si occupa da anni di d'altro, magari di cose sue personali (e toh... delle sue aziende?) fregandosene di come gira il paese,
in questa situazione mi sembra gia una "fortuna" che qualcuno porti in questo paese soldi e produzione (ricordiamo vero che il progetto è di portare da 600.000 a 1 milione dila produzione italiana di auto...) e non credo sia una colpa che faccia la sua parte,
poi chiaro e ripeto, è piu che giusto che dall'altra parte si faccia l'impossibile per difendere condizioni e garanzie conquistate da chi poi vive al limite.
vedremo, ma non entrerei oltremisura in questa discussione qua...