Ponte hf

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da acca effe »

Che dire, Ed? Io ho pensato a differenze di regolamenti. Credo che,per esempio,nel gruppo 3 internazionale, fossero omologate alcune cose, come soluzioni diverse di rapporti al cambio. Nel nazionale, invece, come nel gruppo 1, l'auto doveva essere strettissimamente di serie.Era ammesso solo abbassare l'assetto, entro certi limiti,sopratutto per questioni di sicurezza. Certe auto avevano baricentro alto e propensione al ribaltamento. L'assetto si poteva ribassare solo scaldando e schiacciando molle, senza tagliarle e centinando le balestre (è il caso della Fulvia). mentre erano liberi gli ammortizzatori.Quindi tutto come nasceva, senza optionals a pagamento, come per esempio il "famoso" rapporto finale corto, della Fulvia Montecarlo.



Ciao.
Luciano.
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Di nuovo, chiedo in quale periodo? Il metodo migliore per rispondere a queste domande è controllare i regolamenti, che puoi trovare qui:
https://argent.fia.com/web/fia-public.nsf/whistj?open
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Classica caratteristica italiota. Troppe leggi in contradizione anche oggi continuano a farne simili!Speriamo bene dice bene Camilleri in una intervista su una sua valutazione politica delle novita'Cinque Stelle, non ci si puo' fidare di nessuno!
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Ciao MAIMONE, ti avevo chiesto il numero dell'assale montato sulla tua relly S, ma probabilmente non hai letto la mia richiesta, altrimenti, sono sicuro, me l'avessi comunicato.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

gcarenini sarebbe interessante avere una tabella più aggiornata.
orlandirinaldo
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da orlandirinaldo »

Salve ragazzi, se a qualcuno interessa io ho un ponte della rally 1300 prima serie , Buona serata a tutti Rinaldo
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Gubbio, ho letto il tuo messaggio solo oggi ma cosa vuoi sapere sul ponte della prima serie rally s. ?
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Ciao MAIMONE volevo sapere la sigla riportata nella targhetta dell' assale posteriore nella rally 1300 S. Ti ringrazio anticipatamente.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gpg952 »

....sto benedetto assale siglato 818140 è montato sulle HF 1.2 e sulle Rallye HF 1.3 ed ha i terminali in alluminio Questa sembra la deduzione incontrovertibile a cui siamo arrivati dopo questo tormentone. Orbene ... non è così "incontrovertibile" perchè ieri sera il dubbio me l'ha messo un personaggio che di HF 1.3 se ne intende. Dice che questa "verità" della targhetta 140 è valida solo per il primo lotto di 340 costruite: sul secondo lotto non vi sarebbe targhetta. Io continuo a dire che mi terrò fino alla fine dei miei giorni la mia Rallye S ... B)
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Tutti i ponti delle Fulvia hanno una targhetta, a prescindere dalla sigla riportata. L'affermare che l'HF 1300 non ha targhetta non penso possa corrispondere a fatti di originalità. Sarebbe facile a questo punto togliere la targhetta e dite di avere un ponte hf. Qualcuno ha scheletri nell'armadio.
Rispondi

Torna a “Fulvia”