ho visto la prima thema in circolazione

Mercatino
Gallery
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Grazie Giorgio,era appunto quello che dicevo. A me la Thesis piace e l ho comprata e per almeno altri 4 anni la userò.:)-D Il discorso che facevo e da thesista che guarda l auto con obbiettività estranea a qualsiasi nazionalità appartenga,solo puro design
Ce
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 gen 2010, 11:04

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Ce »

Avete ragione amici,
sono entrato dentro l'auto in concessionaria, non ha nulla di LANCIA, è la 300 crysler trasfomata a 3 volumi.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gianni »

Amici carissimi questa ve la devo per forza raccontare. L'altro giorno ero fermo ad un semaforo e chi mi vedo arrivare dietro? Quella cosidetta Lancia Thema, immaginate la scena io con la nostra e dolce cara Lancia Thesis (la vera Lancia) e dietro di me quel bidone (perdonate il mio linguaggio) ma quando la vedo iniziano a fumarmi di brutto. Due pianeti diversi, vero stile la Lancia Thesis quelle linee stile retro' in versione moderna. L'altra dietro di me il classico mattone messo se 4 ruote, credetimi un giorno quando vi capiterà e la vedrete arrivare penserete " che è la Chrysler?" A me è successo. Potrà avere tutta la tecnologia che volete, ma come bellezza estetica mi dispiace dirlo non ci siamo propio....

Ciao Gianni
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da PierL »

Gianni, leggerti è sempre un piacere, sei un vero appassionato. Speriamo di rivederci l'anno prossimo!
Ciao
Pier
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Gianni »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gianni, leggerti è sempre un piacere, sei un vero
> appassionato. Speriamo di rivederci l'anno
> prossimo!
> Ciao
> Pier

Grazie Pier, sicuramente ci vedremo. Probabilmente a febbraio andro' a Verona e sicuramente vengo anche a Padova a trovare i miei parenti.

Ciao Gianni
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

piccolo dettaglio il motore NON e mercedes... en un vm motori fatto in collaborazione con fiat
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alex thesis »

be magari fosse stato un motore mercedes almeno sarebbe stato sicuramente piu affidabile del vm conosciutissimo per le noie avute...basta guardere la cherooke che prima adottava motori vm 3.1 e poi invece adottato il mercedes di gran lunga migliore
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Classe E 300 CDI (W/S211) Motore 6 cilindri a V cilindrata 2987 alesaggio x corsa 83x92 basamento in ghisa, testate in alluminio; distribuzione a due alberi a camme in testa per bancata, quattro valvole per cilindro; alimentazione a iniezione diretta common rail, sovralimentazione con turbocompressore

Nuova Lancia Thema Motore 3.0 MJT 6 cilindri a V cilindrata 2987 alesaggio x corsa 83x92 monoblocco in ghisa a grafite compatta a 60 gradi con testate in alluminio due alberi a camme in testa per bancata, quattro valvole per cilindro iniezioine multijet sovralimentazione con turbocompressore


Stiamo parlando dello stesso motore il Mercedes Benz OM642 da cui è derivato il VM RA-630 DOHC che è la variante Multijet per Fiat (fonte wikipedia)

Non dimentichiamoci che VM Motori apparteva per il 49% al gruppo DaimlerChrysler, e per il 51% alla Penske Corporation. La Detroit Diesel, che a seguito della fusione tra Mercedes e Chrysler si era trovata a divenire controllata dalla Daimlerchrysler, controllava a sua volta la VM Motori a partire dal 1995.
Fabio
lanzwil
Messaggi: 1257
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:41

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da lanzwil »

Un venditore (conosciuto da robert) è venuto a sapere che però si tratta di un motore derivato dalla Mercedes, anche se viene fatto dalla VM e Fiat ha aggiunto la tecnologia Multijet II.

Neanch'io ci credevo all'inizio, ma guardate:

http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_OM642

Da questo motore deriverà il nuovo 3 litri RA-630 DOHC prodotto dalla VM Motori, di pari caratteristiche dimensionali, ma con alimentazione Multijet Fiat di nuova generazione.
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
molizio
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 gen 2012, 22:13

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da molizio »

Mah,a me sembra un abominio chiamare lancia quell'auto,idem per il voyager.
Un'auto non è lancia perchè gli metti un po di pelle e legno dentro,l'auto italiana per prima cosa si distingue esteticamente e quella roba è tutto tranne creatura nostrana.Parliamo di chrysler,stop.Poi puo' essere anche carina,ma niente c'entra con lancia,anzi,contribuisce alla morte d'una casa dalla storia eccezionale.Son lontanissimi i tempi della vecchia delta e thema,almeno avessero avuto il buon senso di cambiargli nome.Ho provato la stessa sensazione negativa quando usci' il freemont,quel marchio fiat faceva proprio brutta impressione su quell'auto.
Angelo "Molizio" (Bo-Ra)
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Rispondi

Torna a “Thesis”