problema OBD II
Re: problema OBD II
Mi auguro davvero sia così Mariom. Ma non ti nascondo però che dopo aver comprato due elm327 non funzionanti (almeno sulla mia Thesis), il timore di fallire anche con la terza c'è. Vediamo comunque quello che succederà quando arriverà. Intanto ti ringrazio per la disponibilità, se dovessi aver bisogno di qualcosa ti contatterò certamente.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
salve a tutti, volevo solo dirvi che dove ho preso io il kit, oltre che avermi minacciato di querela perche avevo scritto quel post qui sul forum (dove pensavo che ognuno di noi poteva parlare liberamente dei pregi e difetti di tutto quelo che concerne la nostra auto ) e poi sono anche stati informati mali (chissa da chi) perche avevo scritto che il fornitore di antonio mi aveva risposto alla mail scrivendo quella parolina magica e non io ...
be comunque rimane il fatto che io ho comperato un prodotto che per la mia auto non va,( nonostante ho ancora le mail scambiate prima di fare l ordine dove dicevo che volevo un prodotto che andasse bene con la mia auto e le risposte che dicevano che questo andava bene con tutte le centraline della thesis) sono stato bloccato nel loro forum quindi ora lascio a voi le conclusioni...
be comunque rimane il fatto che io ho comperato un prodotto che per la mia auto non va,( nonostante ho ancora le mail scambiate prima di fare l ordine dove dicevo che volevo un prodotto che andasse bene con la mia auto e le risposte che dicevano che questo andava bene con tutte le centraline della thesis) sono stato bloccato nel loro forum quindi ora lascio a voi le conclusioni...
Re: problema OBD II
Quindi non puoi mandare più messaggi ? Avere parlato in quel senso (secondo me) era un pò fuori luogo... andava soltanto messo davanti alla sua responsabilità e sollecitato...alla ricerca della soluzione, adesso non sò... se riesci più a ricucire... in ogni caso lui del funzionamento dovrebbe risponderne ugualmente.
Re: problema OBD II
Esiste la tutela per il consumatore quando non si è soddisfatti del prodotto che sia acquista,
si restituisce lo stesso entro giorni dieci dalla data di acquisto o del possesso .
Si esercita il diritto di recesso.
si restituisce lo stesso entro giorni dieci dalla data di acquisto o del possesso .
Si esercita il diritto di recesso.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
è pasquetta ma non riesco a stare lontano da questo forum... volevo tornare a parlaredel mio obd...
L'ho modificato (ELM) 3 volte (togliento prima la resistenza r14 poi 2 condensatori e poi le 2 resistenze ) come scritto nel forum fiaecuscan ma nulla, mi sono chiarito con il fornitore e mi hanno spedito un altro ELM 1.4 gia modificato ma questo proprio non mi apre nessun programma tranne quello della centralina motore..ora siamo rimasti che cercaranno qualcosa per farlo funzionare, ma mi chiedo perche con le altre auto del gruppo fiat va bene e con a mia thesis no? ma è un mistero....X (sto iniziando a pensare ma non è che è colpa del mio body?
L'ho modificato (ELM) 3 volte (togliento prima la resistenza r14 poi 2 condensatori e poi le 2 resistenze ) come scritto nel forum fiaecuscan ma nulla, mi sono chiarito con il fornitore e mi hanno spedito un altro ELM 1.4 gia modificato ma questo proprio non mi apre nessun programma tranne quello della centralina motore..ora siamo rimasti che cercaranno qualcosa per farlo funzionare, ma mi chiedo perche con le altre auto del gruppo fiat va bene e con a mia thesis no? ma è un mistero....X (sto iniziando a pensare ma non è che è colpa del mio body?
Re: problema OBD II
Ciao Alex, come ho già avuto modo di scrivere in precedenza neanche io sono mai riuscito ad entrare in altre parti diverse dal motore. Ho anche acquistato l'interfaccia bluetooth come quella di Mariom che non ha cambiato niente nei risultati. Anche con questa sono riuscito solo ad entrare nel motore. Ormai ero rassegnato al fatto di non riuscire ad utilizzare pienamente l'ecuscan anche con questo adattatore quando, giusto per essere assolutamente certo, ho provato a collegarlo alla thesis di capo10. Nella sua Thesis si è riusciti senza alcuna fatica ad entrare, e ovviamente è venutoanche a me il dubbio che sulla mia auto potesse esserci qualche problema con il body. Ma in merito a ciò entro dopodomani potrò dire con maggiore certezza, perchè ho inviato un secondo body a Diegoas per le operazioni di scodifica/decodifica e dovrebbe essermi riconsegnato proprio domani.
Ti farò sapere.
Ti farò sapere.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
grazie lucc aspetto tue notizie
Re: problema OBD II
La macchina del Capo è sempre del Capo !!! scherzo ovviamente Alex vedrai che il problema tuo è come quello dell'amico Lucc , tutta colpa del Body:o speriamo bene , ciao
Re: problema OBD II
Aha! Anche a me pareva bizzarro, quando ci siamo sentiti con Lucc, che la stessa interfaccia (quella bluetooth) sulla mia funzionasse perfettamente e sulla sua no...
Tra l'altro, scusate, ma quanto costa il body?
Sto iniziando a pensare che c'entri qualcosa con la segnalazione di malfunzionamento delle frecce che ho io...
Tra l'altro, scusate, ma quanto costa il body?
Sto iniziando a pensare che c'entri qualcosa con la segnalazione di malfunzionamento delle frecce che ho io...

Re: problema OBD II
Mariom....... potrebbe essere infatti se vedi quì http://www.lusardim.it/index.php?page=n ... iparazioni ecu
poi vai su RIPARAZIONE ECU vedrai che riparano il body proprio ed anche da questo difetto.
poi vai su RIPARAZIONE ECU vedrai che riparano il body proprio ed anche da questo difetto.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.