Pagina 8 di 11

Re: Aiuto per il Manuale completo del Connect

Inviato: 31 mag 2013, 19:38
da Pietroth
Puoi visualizzarlo o scaricarlo in formato PDF da quì http://aftersales.fiat.com/eLumData/IT/ ... _SI_CN.pdf

In ogni caso da questo link puoi scaricare qualsiasi libretto uso e manutenzione più i supplementi http://aftersales.fiat.com/elum/Home.aspx?id_language=1

Non lo ricordavo così, l'hanno cambiato ultimamente, bellissima la sezione VINTAGE, da visistare assolutamente.
Ciao

Re: Aiuto per il Manuale completo del Connect

Inviato: 31 mag 2013, 20:13
da Nik63
Cordialità anche da parte mia Paolomike e ti ringrazio per l'offerta. Comunque me la sono cavata con la dritta di Pietro e lo scaricata da aftersales fiat.
Grazie Pietro.

Re: Aiuto per il Manuale completo del Connect

Inviato: 31 mag 2013, 20:38
da paolomike
Eh si, ho visto...il mitico Pietroth ha sempre la soluzione a portata di dito!
Cordialità

Re: sensori skyhook

Inviato: 09 set 2013, 17:18
da mariaantonietta
Salve a tutti dopo una serie di problemi sulla mia thesis del 2008 ,ci mancava quello delle sospensioni skyhook . Dopo un controllo approssimato dei 5 sensori mi hanno cambiata la centralina ,ma il problema rimane cosa posso fare? aiutatemi

Re: sensori skyhook

Inviato: 10 set 2013, 16:33
da alexsa
Buonasera a tutti,
non so se ho azzeccato il thread giusto, volevo solidarietà e qualche consiglio riguardo ai capricci delle mie sospensioni.
In quasi 6 anni che posseggo la mia Thesis 3.2 v6, non ho ancora capito come mai a volte sembra di viaggiare su un tappeto volante e invece troppo spesso sembra che non esistano proprio le sospensioni! E' rigidissima e si sentono tutti i minimi sobbalzi, scomodissima!! Purtroppo il problema si presenta in modo random, non ho ancora capito perché e come intervenire. Sembrerebbe che "da sola" si settasse su un assetto sportivo, mentre improvvisamente, dopo qualche accensione, torna ad essere la comoda di sempre. Vorrei che ci fosse un modo per settarla manualmente in modalità "comfort". Sarà una delle tante centraline che fa i capricci? C'è qualcuno che ha riscontrato il problema e sa come aiutarmi?
Grazie sin da ora.
Alessandro

Re: Consigli manuali tecnici e altro

Inviato: 23 set 2013, 14:21
da 2valvole
Se sei fortunato è solo la lente laser da pulire.
Prova con un cd di pulizia.
Altrimenti...è da sostituire

BATTERIA SUPPLEMENTARE (caratteristiche)

Inviato: 28 set 2013, 13:40
da Pietroth
.... affinchè ci si possa ricordare......

Dal Manuale di Officina (pag.35): Batteria supplementare

Modello: FIAMM
Sigla: FG20201
Tensione nominale (V): 12
Capacità (Ah): 2
Prezzo medio 12 Euro

Immagine

Re: Consigli manuali tecnici e altro

Inviato: 26 dic 2013, 21:46
da Toivonen
nico65 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Chiedo un parere agli esperti circa un capriccio
> mattutino della mia berlinona che all'avvio a
> freddo mi segnala assenza di liquido refrigerante
> nel radiatore e conseguente imposizione a bloccare
> la corsa. In realtà l'avviso sparisce con
> l'arresto e la riaccensione dell'auto. Il
> meccanico non intravede nulla di anomalo in quanto
> il liquido refrigerante è a livello. Premetto che
> la macchina passa la sua nottata sotto le stelle!
> Cosa dovrei fare, ignorare l'avviso? E se poi
> invece.....
> Grazie


Sta succedendo anche a noi...vi è capitato?

SOSTITUZIONE FILTRO ANTIPOLLINE

Inviato: 30 dic 2013, 12:45
da Pietroth
Visto che è un argomento ricorrente metto in archivio il link sul sistema che ho adottato per facilitare l'inserimento del filtro antipolline nel suo alloggiamento http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1125443
in più due link riguardo alla procedura di sostituzione http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1125868

Re: SOSTITUZIONE FILTRO ANTIPOLLINE

Inviato: 30 dic 2013, 12:56
da paolomike
Grazie mitico Pietroth, Auguri di Buon Anno
Paolo