turbina "alla frutta"

Mercatino
Gallery
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da giu »

ciao valerio_vanni , allora tanto che sei imballo ta@@@o alla egr.............;)
già cosi dovresti avere meno fumo nero mentre per l'intercooler in rete lo trovi a poco ,


http://www.subito.it/accessori-auto/ric ... 774115.htm

http://www.subito.it/accessori-auto/int ... 692956.htm


http://www.subito.it/accessori-auto/rad ... 600525.htm



per la perdita a questo punto credo allora che non ti abbia fatto un buon lavoro quello che ti ha revisionato il turbo ritorna subito............;)
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Classico....di solito si allentano le giunzioni anche perchè la guarnizione che c'è in mezzo col tempo perde di elasticità e non tiene più come dovrebbe. Con un pò di pazienza si può sistemare......
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

Come i colleghi qui sul forum ben sanno tempo fa ebbi un problema con un rumore tipo pop-off,tra le quali sospettavo una rottura all'intercooler (poi era altrove)se vuoi posso vedere in demolizione se c'e' ancora quello che mi prestarono per provare,era ok e lo avevo anche lavato bene.Penso che una 50ina di euro me lo diano.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Come i colleghi qui sul forum ben sanno tempo fa
> ebbi un problema con un rumore tipo pop-off,tra le
> quali sospettavo una rottura all'intercooler (poi
> era altrove)se vuoi posso vedere in demolizione se
> c'e' ancora quello che mi prestarono per
> provare,era ok e lo avevo anche lavato bene.Penso
> che una 50ina di euro me lo diano.

Grazie :-)
Se non trovo niente sul mercato locale ti contatto.

Aggiornamento: oggi sono andato a fare la convergenza [1], e ho notato una perdita d'olio, nella giunzione tra il blocco motore e un tubo metallico che va alla turbina.
E' però una macchia che non è arrivata nemmeno al fondo della coppa, non è andato via di lì il litro abbondante perso dopo la revisione della turbina.

[1] Che non è riuscita perché si è guastato il macchinario del gommista... in questo periodo sono proprio sfigato con la macchina.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

quello e' il tubo che rifornisce d'olio la turbina,probabilmente la macchia si e' creata in fase di smontaggio/rimontaggio

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Esatto, come ha detto Warner quello è il tubo che porta l'olio alla turbina, spero bene che lo abbiano cambiato !!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

Lo spero anche io,perche' in tal caso possono non riconoscere la garanzia

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da Pericle »

@valerio_vanni...ti racconto un aneddoto,se così si può dire...

Su questo forum lessi,non più di un anno fa credo e che mi lasciò di stucco,di un utente,di cui non ricordo il nome,che aveva un problema all'impianto frenante della leona: il pedale invece di offrire resistenza durante la frenata andava a fondo e con blando e pericoloso effetto di rallentamento dell'auto.
Il suo meccanico disse che era la pompa freno e di lasciargliela in officina. L'utente poi ritirò la macchina,per alcuni giorni andò bene poi riprese lo stesso difetto. Ritornato dal meccanico l'ulteriore sentenza fu 'probabile pompa + centralina e circuito abs da sostituire'.
L'utente,demoralizzato,e rassegnato al futuro esborso,prima di tornare dal suo meccanico passò da un amico in un officina di una pubblica assistenza mi pare...e gli chiese di controllare questo problema,dicendogli che si era autosostituito la pompa e aspettandosi sostanzialmente un errore di montaggio da poco competente.
Il suo amico meccanico quando fece il controllo si meravigliò di come,nel cambiare la pompa freno,lui la sostituì e riportò lo sporco e la morcia 'COME SE NEANCHE FOSSE STATA TOCCATA/SMONTATA'
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da Pericle »

@ valerio_vanni...questo per dirti cosa?
Io ho contattato,cortesemnte grazie a warner,un revisionatore di turbine.
Persona molto corretta e competente,ti rilascia certificato di testing (lucky luciano docet) e garanzia di 2 anni.
Visto che da prima a dopo la tua turbina funziona uguale e il motore mangia olio come se neanche vi fosse stato fatto intervento,la domanda che sorge spontanea è:
a questo punto sei sicuro che la turbina sia stata revisionata? O che chi l'ha revisionata non l'abbia solo ripulita/disincrostata nella geometria variabile e la consideri revisionata?
Oppure che nell'azienda che l'ha revisionata è passata per più mani e per un errore,che ne sò,burocratico o altro,è partita e tornata senza subire interventi?
È vero,ti hanno detto che è in prova ma fisicamente un certificato 'per lamentarti' non ce l'hai...
Ti dico ciò solo perchè ho contattato personalmente il revisionatore e mi ha garantito (gli ho rotto le pa@@e a forza di domande) che,a parte la chiocciola senza crepe,nulla viene recuperato,e tutto il coreassy e kit di boccole viene completamente sostituito ex novo,mi risulta impossibile che possa perdere olio come prima,a parte varie e eventuali plausibili....o no? Cosa dici valerio_vanni?
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Io mi ero ricolto alla Rettifica Vicentina, mi hanno spedito la turbina in 2 giorni corredata da tutta la documentazione attestante la revisione e la garanzia biennale.

Quando il corriere ha consegnato la turbina revisionata si è preso la mia che quindi è stata revisionata e poi rimessa in circolo.

L'ho cambiata in cortile da solo e da allora non c'è stato più alcun problema.
Rispondi

Torna a “Lybra”