Re: Washapp :X:S
Posted: 21 Nov 2013, 23:10
Anziché parlare di pulci (d'acqua o d'orecchio, non importa), vorrei esprimere il mio punto di vista sulla dicotomia presentata fra WA e il Phorum.
Non sono uno degli Antichi, non sono uno degli utenti più recenti (il primo post di questa nuova sezione è MIO!), ho la Phedra da 6 anni.
Prima di acquistarla ho cercato informazioni e d sono approdato sulo Phorum. Sul quale sono rimasto, ma non è questo il punto.
Personalmente vedo WA come il bancone del bar della piazza: non tutti amano consumare il caffé in piedi, ma al bancone c'è ricambio frequente di avventoir, battute veloci, le parole restano valide per pochi minuti, per essere velocemente consegnate all'oblio della Rete.
Poche battute, a volte serie, più spesso sagaci o almeno ridicole.
Mentre il Phorum è un po' come la gente seduta ai tavolini del bar: chi è al bancone può seedersi, per meglio conversare con calma e approfondimento. Chi è seduto oggi, domani potrebbe avere tempo o voglia solo per una veloce consumazione al bar.
Non vedrei contrapposizione, solo un'opportunità.
L'importante è non dividerci in "vecchi" e "nuovi", in "tecnomalati" e "tecnofobici" o "tecnoallergici"...
Se lo vorremo sarà un arricchimento. dipenderà da noi tutti.
Non esistono cose cattive in se stesse: esisotno solo cattivi usi delle cose.
Torno a ritoccare le mie foto.
Buon proseguimento,
Non sono uno degli Antichi, non sono uno degli utenti più recenti (il primo post di questa nuova sezione è MIO!), ho la Phedra da 6 anni.
Prima di acquistarla ho cercato informazioni e d sono approdato sulo Phorum. Sul quale sono rimasto, ma non è questo il punto.
Personalmente vedo WA come il bancone del bar della piazza: non tutti amano consumare il caffé in piedi, ma al bancone c'è ricambio frequente di avventoir, battute veloci, le parole restano valide per pochi minuti, per essere velocemente consegnate all'oblio della Rete.
Poche battute, a volte serie, più spesso sagaci o almeno ridicole.
Mentre il Phorum è un po' come la gente seduta ai tavolini del bar: chi è al bancone può seedersi, per meglio conversare con calma e approfondimento. Chi è seduto oggi, domani potrebbe avere tempo o voglia solo per una veloce consumazione al bar.
Non vedrei contrapposizione, solo un'opportunità.
L'importante è non dividerci in "vecchi" e "nuovi", in "tecnomalati" e "tecnofobici" o "tecnoallergici"...
Se lo vorremo sarà un arricchimento. dipenderà da noi tutti.
Non esistono cose cattive in se stesse: esisotno solo cattivi usi delle cose.
Torno a ritoccare le mie foto.
Buon proseguimento,