Pagina 7 di 14

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 11:00
da warner
Gia' una buona partenza direi,una buona ripulita al max distribuzione e hai con poco una bella macchina,la spia ceck dovrebbe dare un'indicazione sull'ics(porta mal chiusa,livello olio basso,una lampadina bruciata)se invece anche l'avaria motore nel quadro resta accesa occore collegare la diagnosi.Cmq sono cose risolvibili con poco.

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 12:32
da gaspare88
grazie mille:) la prendo venerdi, e la porto subito dall meccanico...per la distribuzione e cambio olio e tutti filtri mi hanno chiesto 500 euro... sempre dal'amico mio

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 17:20
da frank89
be 500€ sono un po tanti..allora:
kit distribuzione 80€
pompa acqua 30€ è consigliabile cambiarla quando si fa la distribuzione
il 4 filtri stanno intorno a 50€
5 litri d'olio 10w40 castrol 45€
manodopera tagliando e distribuzione 100€
TOTALE 305€
Questi sono i prezzi che ha adottato il mio meccanico...la mia è una 1,9 per la 2,4 credo sia la stessa cosa,il kit distribuzione è lo stesso e i prezze dei filtri dovrebbero essere gli stessi......
risparmieresti 200€......poi ogni paese ha i suoi prezzi

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 17:58
da ciccioriz
frank89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> be 500€ sono un po tanti..allora:
> kit distribuzione 80€
> pompa acqua 30€ è consigliabile cambiarla
> quando si fa la distribuzione
> il 4 filtri stanno intorno a 50€
> 5 litri d'olio 10w40 castrol 45€
> manodopera tagliando e distribuzione 100€
> TOTALE 305€
> Questi sono i prezzi che ha adottato il mio
> meccanico...la mia è una 1,9 per la 2,4 credo sia
> la stessa cosa,il kit distribuzione è lo stesso e
> i prezze dei filtri dovrebbero essere gli
> stessi......
> risparmieresti 200€......poi ogni paese ha i
> suoi prezzi


E la cinghia servizi e tutto quello ad essa collegata, non la cambi?

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 19:50
da warner
Verifica bene anche la puleggia albero motore,sui servizi la 2400 e' differente cinghia piu' lunga 1 rullo di trascinamento,un tenditore a regolazione manuale ed uno a molla,quest'ultimo un po' caro,sui 100 euro,determina spesso cigolii della cinghia in fase di avviamento.

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 21:15
da frank89
l'utente gaspare ha detto che deve cambiare la distribuzione no tutto il resto....i prezzi per fare la distribuzione sono quelli,poi una volta che la macchina sta dal meccanico verranno controlli tutti gli organi che riguardano i servizi(cinghia-puleggia e cuscinetti vari) ma non è che cambiare la distribuzione vuol dire cambiare tutto il servizi anche,non cambiamo pezzi a caso con la crisi che c'è.....

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 28 feb 2012, 21:55
da warner
Non e' un cambiare pezzi a caso(mai fatto in vita mia)per accedere alla distribuzione sei obbligato a smontare la cinghia servizi,la puleggia albero motore,ed un tenditore sempre dei servizi dal momento in cui si hanno in mano trovo corretto ispezionarne lo stato,addirittura nelle officine autorizzate viene sostituito, in via cautelativa, il sensore di fase posto dietro la puleggia asse a camme(quest'ultima va smontata per estrarre la pompa acqua)rimontare pezzi usurati per poi dover ripetere il lavoro va a danno del cliente.

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 29 feb 2012, 01:30
da frank89
Ma appunto una volta smontati vanno guardati e se usurati cambiati....ma l'utente aveva parlato solo di distribuzione e tagliando ed io ho specificato i prezzi!l'altro utente ha risposto "e gl'altri pezzi non li cambi" ?no lui ha chiesto distribuzione io rispondo per quanto riguarda distribuzione !!!!!!sembra logica la cosa.......lo ripeto cambiare la distribuzione non vuol dire cambiare tutto ,pero visto ke per cambiarla va smontato anche altro quest'altro verra visionato !!!!!!!!!spero di essermi spiegato bene stavolta

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 29 feb 2012, 09:13
da ciccioriz
Sul libretto uso e manutenzione c'è scritto chiaramente che la cinghia servizi va sostituita ogni 120000km o 5 anni, esattamente come la distribuzione, quindi sostituire solo la distribuzione non mi sembra tanto fare un lavoro a regola d'arte, tanto più se poi si deve rifare dopo pochi km. E questo non è risparmiare secondo la mia opinione.:)-D

Re: aquisto lancia libra sw

Inviato: 29 feb 2012, 11:22
da frank89
Vabbe non stiamo qui a litigare per una cosa futile !io penso che nessuno si trova di pari passo col libretto,nel senso che a 240.000 km abbiamo sostituito 2distribuzioni !fatto 12tagliandi e così via.........quando sentiamo il bisogno di sostituire un pezzo perché ci da segni di rottura lo cambiamo ma non è che se la mia cinghia servizi è perfetta,la mia puleggia è completamente integra,il mio tendi cinghia è perfetto,prendo e li sostituisco x il semplice fatto xke devo fare la distribuzione !!!!comunque con questo aggiungerei ognuno la pensa a modo suo e ognuno si cura la propria auto come vuole,io di certo non cambio pezzi che sono ancora buoni