aquisto lancia libra sw

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da gaspare88 »

ciao ragazzi, vorrei comparmi una lancia libra sw, anno dal 2000 al 2002, qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione?? e una macchina che ha bisognio di tanta manutenzione? si guasta spesso? e quanti km riesce fare il motore( 1.9 jtd)sono tanti 200,00 km? ogni quanto va fatta la distribuzione?? e un ultima cosa, costa tanto mantenerla??
aspetto i vostri consigli:):)
grazie
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da lybrablu »

se si guasta o no dipende da come è stata tenuta, il 1,9 jtd è un motore longevo ma molto dipende da come è stato trattato. La distribuzione va fatta ogni 100 mila. Mantenerla costa come qualsiasi altra macchina di quella categoria. Ser ne devi acquistare una di 10 anni e 200 mila km immagino te la regalino o quasi, tieni conto che il valore commerciale della lybra è nullo e dopo 200 mila km è facile che ci siano parecchi lavoretti da fare non proprio economici. Consiglio un controllo molto accurato da un meccanico esperto tipo Warner
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Se è in buone condizioni è un'auto in grado di donarti ancora tante soddisfazioni.
Falla verificare bene.
La distribuzione ha "scadenza" 100.000 km o 10 anni, se ha 200.000 devono averla fatta 2 volte, altrimenti è da fare subito.
Il costo varia molto da quello che ho visto, comunque stai dentro i 500€.
Difetti? Ci sono ma solitamente si risolvono con pochi soldi e pazienza.
Ciao

P.S. gran auto
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Ciao Gaspare benvenuto!!
Non perchè siamo di parte, ma la Lybra è una buona auto....rapporto qualità prezzo notevole.
Come detto dagli altri dipende da come è stata tenuta ma i problemini sono stati più volte trattati nel forum.
Datti una lettura delle varie discussioni e la conoscerai meglio.
La distribuzione va cambiata ogni 100000 km o ogni 5-6 anni (meglio 5 che 6 così sapevo)
Una presentazione un pò più dettagliata è sempre gradita
Buona giornata
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da Elettriko »

Aggiungo qualche dettaglio a mio avviso importante.

Per prima cosa , tra il 2000 ed il 2002 ci sono tre motori diversi.

1.9 105 Cv. euro 2 fino ai primi mesi del 2000
1.9 110 Cv. euro 3 dall'inizio del 2000 all'inizio del 2001
1.9 115 Cv. euro 3dai primi mesi del 2001 in poi

Ti consiglio il 115 Cv , più potente e consuma meno razie alla turbina a geometria variabile.
Il 105 va bene solo se abiti in posti dove non ci sono blocchi del traffico , essendo euro 2 in città come Torino o Milano potresti avere dei problemi.

Devo poi correggere quanto detto dagli amici più su , la distribuzione va fatta ogni 120000 Km ;
Se non si raggiungono i 120000 Km , ogni cinque anni ( tre anni in caso di impiego gravoso )

I consumi di una 1.9 115 cv per un uso misto si attestano sui 16 Km/lt di media , raggiungibili facilmente senza dover fare magie ;
In città il consumo sale in modo spropositato ( la Lybra non è un'auto da città ) mentre dà il meglio di sè in autostrada , dove viaggiando a velocità di codice non è difficile percorrere anche 20 Km/lt. e raggiungere i 1000 Km. con un pieno.

I ricambi si trovano ovunque (la meccanica è Fiat) a prezzi abbordabili , ed in rete c'è grande disponibilità di ricambi nuovi ed usati a prezzi umani.

Se hai altri dubbi , chiedi pure.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Aggiungo qualche dettaglio a mio avviso
> importante.
>
> Per prima cosa , tra il 2000 ed il 2002 ci sono
> tre motori diversi.
>
> 1.9 105 Cv. euro 2 fino ai primi mesi del 2000
> 1.9 110 Cv. euro 3 dall'inizio del 2000 all'inizio
> del 2001
> 1.9 115 Cv. euro 3dai primi mesi del 2001 in poi
>
> grazie ragazzi, cmq io abito in campagna,e problemi di traffico nn ne ho, e ho il lavoro vicino casa:):) percorro mediamente 10,000 km all'anno. ho trovato delle lybre a prezzi veramente bassi( intorno 1,000 euro) e la macchina mi piace veramente tanto, specialmente i interni.
ho un'altra domanda? quale motore e piu buono?? 2,4 jtd o 1,9 jtd??Ti consiglio il 115 Cv , più potente e consuma
> meno razie alla turbina a geometria variabile.
> Il 105 va bene solo se abiti in posti dove non ci
> sono blocchi del traffico , essendo euro 2 in
> città come Torino o Milano potresti avere dei
> problemi.
>
> Devo poi correggere quanto detto dagli amici più
> su , la distribuzione va fatta ogni 120000 Km ;
> Se non si raggiungono i 120000 Km , ogni cinque
> anni ( tre anni in caso di impiego gravoso )
>
> I consumi di una 1.9 115 cv per un uso misto si
> attestano sui 16 Km/lt di media , raggiungibili
> facilmente senza dover fare magie ;
> In città il consumo sale in modo spropositato (
> la Lybra non è un'auto da città ) mentre dà il
> meglio di sè in autostrada , dove viaggiando a
> velocità di codice non è difficile percorrere
> anche 20 Km/lt. e raggiungere i 1000 Km. con un
> pieno.
>
> I ricambi si trovano ovunque (la meccanica è
> Fiat) a prezzi abbordabili , ed in rete c'è
> grande disponibilità di ricambi nuovi ed usati a
> prezzi umani.
>
> Se hai altri dubbi , chiedi pure.....
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da gaspare88 »

> grazie ragazzi, cmq io abito in campagna,e problemi di traffico nn ne ho, e ho il lavoro vicino casa percorro mediamente 10,000 km all'anno. ho trovato delle lybre a prezzi veramente bassi( intorno 1,000 euro) e la macchina mi piace veramente tanto, specialmente i interni.
ho un'altra domanda? quale motore e piu buono?? 2,4 jtd o 1,9 jtd??
Alex
Messaggi: 431
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:15

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da Alex »

Sono entranbi validi ma se fai poca autostrada il 1.9 è forse più indicato il 2.4 nell'uso cittadino è più assetato almeno da quello che dice chi lo possiede io ho il1.9 JTD gran motore, comunque aspetta qualche dritta che non tardera ad arrivare da qualcuno più esperto o meglio dal meccanico uffiale lybra dott.warner.(tu)
[CENTER]

Codice: Seleziona tutto

[b]EX Lybra 1.9 jtd 115cv sw LX grigio elisa no navi 2002
leangi
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 nov 2011, 17:28

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da leangi »

nell'acquistare la lybra 1.9 jtd devi fare anche attenzione al grado di usura della frizione, (se strappa, ho incomincia a farlo) perchè sostituendo il kit frizione devi anche sostituire il volano il costo oscilla sui € 500 + spese di lavoro.
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: aquisto lancia libra sw

Messaggio da leggere da gaspare88 »

il motore 2,4 jtd consuma tanto?? e per la frizione, se trovo qualcosa di interessante mi portero il mio meccanico di fiducia:)
Rispondi

Torna a “Lybra”