erreesse53 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per diretta esperienza non sono d'accordo su
> quanto dici riguardo al diesel in Inghilterra
> considerato che in gran bretagna il diesel è
> definito e considerato "il carburante del
> diavolo", in più inglesi e scozzesi quando gli
> dici che in Francia e in Italia tutti hanno auto
> diesel sorridono e dentro di se pensano " per
> forza non capiscono niente di motori"
> Riguardo al fatto che Lancia abbia una brutta
> immagine in Inghilterra anche questo non è così
> esatto .Il mercato inglese era per Lancia
> importantissimo negli anni 70 avere una Fulvia
> coupè era il massimo, indubbiamente Beta ha dato
> una bella scoppola così come peraltro Delta, la
> possedeva la cugina di mia moglie ed ad un certo
> punto la diede via perchè marciva, ma se tu vai
> in Inghilterra con una Lancia, e lo dico perchè
> quando andai con la Thema turbo tutti si fermavano
> a guardarla e a chiedere, si continua a
> riconoscere che le Lancia sono comunque delle
> belle e buone auto , quindi è vero un peccato non
> provare a rilanciare Lancia in quel mercato si
> potrebbero avere nuove soddisfazioni forse di più
> che marchiandole Chrysler
>
> saluti
Una cosa e' una percezione personale, un'altra la realta' ...
Consulta il sito
http://www.smmt.co.uk/articles/article. ... leid=22675
Ecco il tratto sul mercato d'ottobre 2010 :
Diesel car registrations rose by 3.8% as market share climbed to a record 54.7%, 13.7 percentage points higher than a year ago when demand for small petrol cars was vibrant through the scrappage scheme.
Se il mercato totale e' al 55% diesel, i segmenti D e E sono quasi interamente diesel. Quindi per la Gran Bretagna la situazione e' uguale all'Italia e simile alla Francia (LA patria del turbodiesel).