Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema (da nuova Chrysler 300c 2010)

erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Io sono curioso di vedere che diesel monteranno visto che non ne hanno e che in Europa ormai a benzina si va solo in Inghilterra dove non per niente non sarà chiamata Lancia ma Chrysler

A proposito di 300C l'ho guidata 4 anni fa in Canada buona auto ultraamericana, bel 6 cilindri, comodissima però la Thema era un altra cosa quindi lasciamola stare....

saluti
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da mastro »

Monteranno il nuovo VM v6 3 litri da 250 cv.
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

io la Thesis ce l'ho , una limited edition 2007 detta la "Morricone" x ovvi motivi - vedi gallery

E ME LA TENGO !!!! X(X(X(
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema

Messaggio da leggere da alfista1975 »

erreesse53 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io sono curioso di vedere che diesel monteranno
> visto che non ne hanno e che in Europa ormai a
> benzina si va solo in Inghilterra dove non per
> niente non sarà chiamata Lancia ma Chrysler
>
> A proposito di 300C l'ho guidata 4 anni fa in
> Canada buona auto ultraamericana, bel 6 cilindri,
> comodissima però la Thema era un altra cosa
> quindi lasciamola stare....
>
> saluti


Avresti dovuto guidare una 300C SRT8 ti assicuro é un altro pianeta. Poi ovvio che nelle curve non é il massimo, ma ha una ripresa micidiale. Ahimé molto superiore alla Thema Turbo 16v....

Di diesel ne hanno eccome... per ora riciclano 2.8 portato a 197cv (VM, 4 cilindri) e il 3 litri V6 da 218cv della Mercedes, ma a breve arriva il 3 litri turbodiesel 250cv 6 cilindri della VM adattato da FPT.

Infine in Inghilterra il diesel domina nei segmenti D e E - la ragione per cui resta Chrysler é che in Inghilterra Lancia é scomparsa dai tempi della Dedra e l'immagine del marchio é pessima per i noti guai con la ruggine della Beta e per i commenti idioti su Dedra = dead rat in inglese...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Per diretta esperienza non sono d'accordo su quanto dici riguardo al diesel in Inghilterra considerato che in gran bretagna il diesel è definito e considerato "il carburante del diavolo", in più inglesi e scozzesi quando gli dici che in Francia e in Italia tutti hanno auto diesel sorridono e dentro di se pensano " per forza non capiscono niente di motori"
Riguardo al fatto che Lancia abbia una brutta immagine in Inghilterra anche questo non è così esatto .Il mercato inglese era per Lancia importantissimo negli anni 70 avere una Fulvia coupè era il massimo, indubbiamente Beta ha dato una bella scoppola così come peraltro Delta, la possedeva la cugina di mia moglie ed ad un certo punto la diede via perchè marciva, ma se tu vai in Inghilterra con una Lancia, e lo dico perchè quando andai con la Thema turbo tutti si fermavano a guardarla e a chiedere, si continua a riconoscere che le Lancia sono comunque delle belle e buone auto , quindi è vero un peccato non provare a rilanciare Lancia in quel mercato si potrebbero avere nuove soddisfazioni forse di più che marchiandole Chrysler

saluti
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema

Messaggio da leggere da alfista1975 »

erreesse53 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per diretta esperienza non sono d'accordo su
> quanto dici riguardo al diesel in Inghilterra
> considerato che in gran bretagna il diesel è
> definito e considerato "il carburante del
> diavolo", in più inglesi e scozzesi quando gli
> dici che in Francia e in Italia tutti hanno auto
> diesel sorridono e dentro di se pensano " per
> forza non capiscono niente di motori"
> Riguardo al fatto che Lancia abbia una brutta
> immagine in Inghilterra anche questo non è così
> esatto .Il mercato inglese era per Lancia
> importantissimo negli anni 70 avere una Fulvia
> coupè era il massimo, indubbiamente Beta ha dato
> una bella scoppola così come peraltro Delta, la
> possedeva la cugina di mia moglie ed ad un certo
> punto la diede via perchè marciva, ma se tu vai
> in Inghilterra con una Lancia, e lo dico perchè
> quando andai con la Thema turbo tutti si fermavano
> a guardarla e a chiedere, si continua a
> riconoscere che le Lancia sono comunque delle
> belle e buone auto , quindi è vero un peccato non
> provare a rilanciare Lancia in quel mercato si
> potrebbero avere nuove soddisfazioni forse di più
> che marchiandole Chrysler
>
> saluti


Una cosa e' una percezione personale, un'altra la realta' ...
Consulta il sito http://www.smmt.co.uk/articles/article. ... leid=22675
Ecco il tratto sul mercato d'ottobre 2010 :
Diesel car registrations rose by 3.8% as market share climbed to a record 54.7%, 13.7 percentage points higher than a year ago when demand for small petrol cars was vibrant through the scrappage scheme.
Se il mercato totale e' al 55% diesel, i segmenti D e E sono quasi interamente diesel. Quindi per la Gran Bretagna la situazione e' uguale all'Italia e simile alla Francia (LA patria del turbodiesel).
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Altre fonti tipo "dieselnet" parlano di 53% di auto diesel nella U.E indicando un 70% di diesl n paesi come Francia Spagna Belgio Lussemburgo e di un incremento in Gran Bretagna del 43,5 % comunque indubbiamente molto per un mercato dove di diesel non ce n'erano anche se in calo perchè il petrolio del mare del nord è poco adatto alla produzione di carburante diesel e gli inglesi non lo importano di certo , comunque appena ci vado mi guardo un pò intorno, vedo quante Mercedes a gasolio hanno comprato e poi riferisco

un saluto
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Io la vedrei come nuova Thema...

Messaggio da leggere da stevek60 »

Allora rassegnati al destino Lancia, direi (con le debite proporzioni) che questo modello, visto che sarà "lancizzato", potrebbe richiamare alla memoria qualcosa della Thema....
Che ne pensate??


http://www.motorionline.com/2010/12/05/ ... cialmente/
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Io la vedrei come nuova Thema...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Elaborato e metabolizzato oramai il nuovo corso Lancia e augurandogli ancora lunga vita, io invece la vedo decisamente più come erede della Flaminia...... 6V.....Trazione posteriore......fari posteriori a sviluppo verticale.....accenno di pinnette....... persino molto "lancia" i bellissimi cerchi in lega.

Insomma staremo a vedere... :)
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Io la vedrei come nuova Thema...

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Se il listino e' come per la Flaminia ahime' fara' numeri piccolissimi.
Sono curioso di vedere il listino.
E poi resta la questione chiave della versione SW... che per ora non mi sembra esistera'...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”