Pagina 7 di 14
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 28 lug 2009, 08:56
da Marco Lancia
Buongiorno a tutti... sono davvero curioso anche io di sapere se ci sarà il lieto fine... anche perchè a casa si stava valutando la nuova delta come auto di tutti i giorni. Sono rimasto sbalordito...
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 00:06
da Pierluigi T.
Blulancia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Frick,
> ...;peccato per
> queste vicende, fiat rischia di bruciare anche
> Delta dopo Gamma, K ecc.. ecc...
>
Nic, con tutto il rispetto per le analisi di Frick, comunque in gran parte legate a un esemplare nato male e forse anche alla sua invidiabile deformazione professionale che lo porta pero' a un ipercriticismo rispetto alle normali percezioni che possono avere milioni di altri automobilisti comuni, credo che non si debba subito generalizzare e scivolare sulla solita buccia di banana dei luoghi comuno contro Fiat, le solite Gamma (ahime' chiamate in causa sempre e solo per evocare scenari catastrofici) o le più che oneste K.
Le Delta3 sono state fortemente evocate da tutti noi Lancisti per più di un lustro e mai ci siamo illusi che potessero nascere da una piattaforma diversa da altre del gruppo : che le abbiano dedicato un passo specifico e allungato e' gia' molto di questi tempi : l' estetica comunque deriva dalle concept viste dal 2000 in poi e sempre apprezzate. Abbiamo anche ottimi motori sovralimentati, tra i più veloci della loro categoria dopo anni e anni di low profile sotto il cofano delle medie Lancia, Lybra compresa.
Se amiamo la Lancia cerchiamo di leggere il bicchiere mezzo pieno rispetto ai minimi storici raggiunti qualche anno fa e magari compriamola anche questa bella e originale Delta3 .
E comunque giudichiamola di persona o dopo la visione di analisi basate su campioni statisticamente significativi di vetture o di piloti.
Come sai non mi piace il piangersi addosso anche quando qualcoasa di buono e bello ce l'abbiamo e molti concorrenti ci invidiano.
Io poi la Delta a noleggio l' ho guidata per un 600 km e malgrado la mia stazza l'ho trovata assai più comoda delle A3 aziendali .
Ciao e Viva le Gamma !
> Questa Delta è stata disegnata e realizzata a
> tempo di record e con un mare di vincoli...
> secondo me la famosa "Deltina" che è stata
> abortita mesi fa poteva esser invece un oggettino
> molto più interessante...
>
>
> grazie
> Nicola
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 01:48
da Simoniracing83
Sinceramente nonostante tutte queste problematiche sono ancora convinto che la nouva Delta sia una gran macchina.
Ci saran dei modelli difettosi forse. Ma quale casa non li ha?
Viva la Delta e VIVA LANCIA
Carlo
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 08:53
da Moreno
Marco Lancia vai tranquillo che dopo 160000 Km la mia Delta benzina 150 hp va alla grande (come puoi leggere in un altro messaggio avevo solamente un problemino con le con le pastiglie freni per un consumo eccessivo risolto tranquillamente).
Motore ottimo (consumi nella regola, olio pulitissimo e praticamente nuovo), climatizzatore top, e guida comoda.
Ci tengo a ricordare che utilizzo l'auto tutti i giorni per andare al lavoro (70 km tra andata e ritorno dei quali la metà in autostrada) e che l'auto mi ha soddisfatto pienamente quest'inverno con un bel treno di gomme invernali.
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 13:55
da Dean
Salve ragazzi
dunque...., la mia Delta ha percorso 50'000km in 7 mesi. Nessun difetto, tutto funziona senza problemi.
Il problema della vettura non è la vettura, ma purtroppo il popolo italiano. Mi dispiace a dire questa cosa (perche son' italiano anch'io), ma purtropo l'italiano ce l'ha sempre su con le vetture italiane, specialmente in Italia. Ma dico io, come si fa ad essere cosi "pollo" da aquistare delle vetture tedesche, che costano un occhio a testa e di qualità non sono migliore delle "straniere".
Mia moglie c'ha lavorato per quasi 15 anni per il gruppo VAG, e tutte le vetture, siano le VW come le Audi costano TROPPO per quel che ti danno a valore.
Tutte le volte si sentono dire le stesse cavolate quando ce un difetto su una vettura italiana: "...ma sai, con le vetture italiane c'era d'aspettarsi ste rogne", invece con le vetture tedesche: "son' cose che possono capitare".
Guardate, io nei ultimi 11 anni ho percorso quasi 1,3 MILLIONI di km con 18 vetture differenti (Mazda 626, A4, 156 SW, 159 SW, Croma II, Lybra ecc.). Ma è possibile che tutte le rogne le ho avute con le macchine "non italiane"?
Che poi si trovano anche delle vetture come quella di frick è una cosa, ma quelle le trovi anche alla Mercedes e cosi via.
E chi dice che non è vero, purtroppo di vetture non ne capisce proprio un tubo.
Altro problema purtroppo esistente sono le concessionarie, il 80% sono degli ignoranti che ti raccontano delle frottole e magari non hanno mai visto la vettura, ed è li che la FIAT deve mettere a posto.
Se uno mi dovrebbe venire a dire che la Fiat o l'Alfa o la Lancia non sappia costruire delle vetture, me lo mangio vivo per collazione.
Purtroppo troppi italiani credono d'avere un "Status Symbol" comprando una vettura tedescha, ma adesso vi provo a spieghare come la si vede qui in svizzera.
BMW: vettura per albanesi
Mercedes: vettura per turchi
Audi: vettura per gay
VW: vettura per morti di fame senza alcun' stile
Adesso spieghatemi voi, che tipo di Status Symbol è questo?
Buona giornata
Dean
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 14:22
da rosso & nero
Hi Dean,
That was quite harsh, wasn't it?>:D<
Saluti,B)-
Chris
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 14:40
da neu_gierig
Bravo Dean! Hai trovato parole vere e belle! (:D:)-D
Grazie!
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 16:05
da frick62
Ciao Marco,
mi preme precisare che NON TUTTE le Delta sono come la mia, che è evidentemente un esemplare fallato.
Come ho già scritto, uno dei miei collaboratori ha una 1.6 M-jet Argento che va bene, ha solo una rumorosità metallica nello sportello lato guida e gli insopportabili fruscii aerodinamici che purtroppo sono dati dalla turbolenza degli specchi retrovisori (difetto progettuale, uguale a Bravo a Croma) e quindi non risolvibile, ma solo un pò migliorabile apponendo ulteriori spugne insonorizzanti nella portiera.
Questa precisazione per correttezza.
Saluti.
Filippo
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 16:07
da frick62
Ciao Moreno,
...forse volevi dire 16.000 km, 160.000 sembrano un pò troppi !!!(:P)
Un saluto.
Filippo
Re: Delusione totale-aggiornamento 25 Luglio
Inviato: 29 lug 2009, 16:17
da frick62
Ciao Dean,
sono assolutamente d'accordo con te.
D'altronde anch'io, dopo una (ottima) vettura Jap, ho voluto tornare in Lancia perchè affascinato dagli interni ed attratto dal 1.9 Twin Turbo chè è oggettivamente il miglior diesel del mondo dopo il 2.0 BMW 204 Cv.
Lo ripeto, il mio esemplare è fallato, cioè ha tutti i difetti tipici di Delta (rumorosità, fruscii, freni) più altre cose che SOLO la mia vettura ha.
Motivo per cui ho chiesto (ma non ancora ottenuto) la sostituzione della vettura.
Comunque le mie aspettative erano alte e non del tutto soddisfatte.
Oltretutto, probabilmente a causa della mia corporatura (altezza 1,68) i sedili in pelle frau sono per me poco confortevoli, per niente contenitivi (ho uno stile di guida "veloce-aggressivo") e mi causano fastidio alle cosce dopo 2 ore di guida.
Probabilmente, ho sbagliato vettura, a parte i difetti.
In questi giorni sto guidando una Mito turbo benzina 155 Cv e sono assolutamente soddisfatto.
Un saluto.
Filippo