Pagina 7 di 8

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 15 dic 2012, 09:13
da mastro
Ho scansionato le quattro pagine a colori, ma la dimensione del file è di 984 kb, impossibile da allegare.
Come posso fare? C'è un modo per ridimensionare i file pdf?

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 15 dic 2012, 10:39
da lucaar227
Dev iscansionarle con il formato jpg e poi si possono ridurre con il paintscho pro ecc.
Ciao.

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 15 dic 2012, 11:31
da mastro
Purtroppo non ho programmi del genere sul computer; se anche ci fossero, non saprei usarli.
Se qualche anima pia mi dà, anche in privato, la sua mail, giro volentieri la scansione pdf.

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 15 dic 2012, 11:40
da alfista1975
Forse puoi fotografare con il telefonino, cosi' é in formato tipo jpeg e puoi allegare ?
Ho alcuni 4ruote degli anni 80 ma non quello che citi sfortunatamente.

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 17 dic 2012, 22:08
da appietta57
L'altra sera rientrando mi sono detto: "guardiamo nella Biblioteca Civica di Chivasso quanti siano i libri sulla Lancia, magari trovo qualche testo sconosciuto...."
Magari, sapete quanti testi sono presenti sul Marchio: Zeroooooooooooooooooooooooo.

Pazzesco sembra ormai che in tutta la città nessuno si ricordi del trentennale passaggio della Lancia !!!

Non ci restano che i ricordi.

Ed ecco come appariva in una cartolina dell'epoca all'altezza dell'odierna uscita dell'autostrada di Chivasso-Centro sull'A4...... avete capito bene facevano anche le cartoline sui luoghi di lavoro.

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 18 dic 2012, 00:18
da DeltaHPE
Già una cartolina, il lavoro si vedrà sempre più in cartolina ...

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 08 gen 2013, 08:23
da lucaar227
Sempre rimanendo in tema, qualcuno saprebbe dirmi fino a quando nel 1992 la verniciatura funzionava ancora, perchè poi le delta evoluzioni venivano verniciate dalla Bertone, ovvero dalla chiusura e la messa in CIG dei lavoratori, funzionava ancora fino a quando la Maggiora è subentrata nella costruzione del deltone.
Ciao.

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 16 mar 2013, 15:49
da warner
Ciao,letto solo ora il post bellissimo di PG dedicato a Chivasso,grazie per aver dedicato il tuo tempo nella ricerca di tutte le informazioni,e' stato un gran piacere leggere.:)-D

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 19 apr 2013, 21:53
da lucaar227
Ogni tanto torno alla carica su Chivasso, qualcuno saprebbe dirmi se il deltone prodotto dopo la chiusura dello stabilimeno luglio 1992, veniva ancora verniciata a Chivasso oppure da subito presso la Bertone, le scocche venivano ancora assemblate a chivasso e poi lo stampaggio veniva ancora fatto a chvasso.
Grazie e ciao.

Re: Lo stabilimento di Chivasso.

Inviato: 20 apr 2013, 00:38
da PG
La CIG è iniziata a Giugno 1992. A Settembre è stata completata e sono rimasti solo gli addetti della manutenzione che hanno smontato progressivamente gli impianti. La Maggiora è subentrata nel 1993 con impianti ceduti dalla Fiat ed ha costruito solo gli esemplari della Delta integrale Evo 2, mentre la Delta seconda serie e la Dedra passarono a Rivalta. Non mi risulta che la Bertone nei sei mesi di intermezzo facesse qualcosa, forse la verniciatura, ma di certo non lo stampaggio nè l'assemblaggio perchè non avevano gli impianti per farlo.