Re: codice accesso radio\navy
Inviato: 31 dic 2009, 11:35
Sono nuovo del forum,ma vedo che il benedetto (o maledetto ??) codice ICS/NAVI ha fatto molte vittime!!!!!!!!!
Pongo il mio problema perchè credo sia nuovo.
La storia:
Accenzione del motore con morsetto della batteria un pò allentato (me ne sono accorto dopo!!!!),quindi
il motorino di avviamento,assorbendo molta energia ha creato una caduta di tensione a tutta la vettura
tale da far interpretare all' ICS un distacco batteria;praticamente per l'ICS è come se avessi staccato la batteria con il quadro acceso.
Adesso dò il codice ICS (ho le due card originali) ma il sistema non lo riconosce.
Evidentemente all' ICS la cosa non è piaciuta e si sono sprogrammate le eprom.
Sicuramente c'è una sequenza numerica "di servizio" per resettare senza smontare il tutto.
Dico questo perchè ho un laboratorio di riparazioni audio (hi-fi ,prof,car stereo ecc.) da circa 25 anni
(sono ing el con specializzazione audio) e spesso uso le sequenze "di servizio"
(es. accendere premendo contemporaneamente due tasti) per fare reset o test vari.
Ovviamente ci vorrebbe un "infiltrato" presso un'officina per accedere al manuale di servizio interno (c'è di sicuro) non accessibile ai "comuni mortali"
SALUTI ED AUGURI DA LIVORNO
P.S Per la cronaca, nell'episodio citato il motore è andato tranquillamente in moto !!!!!! (MITICA LYBRA)
Lybra 1.9JTD SW argento met -9/2004 Km 92000 (portati alla grande)
Pongo il mio problema perchè credo sia nuovo.
La storia:
Accenzione del motore con morsetto della batteria un pò allentato (me ne sono accorto dopo!!!!),quindi
il motorino di avviamento,assorbendo molta energia ha creato una caduta di tensione a tutta la vettura
tale da far interpretare all' ICS un distacco batteria;praticamente per l'ICS è come se avessi staccato la batteria con il quadro acceso.
Adesso dò il codice ICS (ho le due card originali) ma il sistema non lo riconosce.
Evidentemente all' ICS la cosa non è piaciuta e si sono sprogrammate le eprom.
Sicuramente c'è una sequenza numerica "di servizio" per resettare senza smontare il tutto.
Dico questo perchè ho un laboratorio di riparazioni audio (hi-fi ,prof,car stereo ecc.) da circa 25 anni
(sono ing el con specializzazione audio) e spesso uso le sequenze "di servizio"
(es. accendere premendo contemporaneamente due tasti) per fare reset o test vari.
Ovviamente ci vorrebbe un "infiltrato" presso un'officina per accedere al manuale di servizio interno (c'è di sicuro) non accessibile ai "comuni mortali"
SALUTI ED AUGURI DA LIVORNO
P.S Per la cronaca, nell'episodio citato il motore è andato tranquillamente in moto !!!!!! (MITICA LYBRA)
Lybra 1.9JTD SW argento met -9/2004 Km 92000 (portati alla grande)