-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti
> Grazie Warner per le risposte , grazie per il
> prezioso aiuto , ora le idee si stanno (quasi)
> materializzando , quello che era aleatorio inizia
> a prendere forma

>
> Scarto l'acquisto della chiave blocca albero
> motore e dei perni blocca albero a camme.
> Posizionando l'asse a camme nel suo apposito
> riferimento viene da se anche il riferimento
> sull'albero motore o sull'albero motore non c'è
> niente come riferimento "fisico" e devi " sentire"
> ad orecchio il punto morto ?

> Non ho la pistola ad aria ma un cricchetto beta da
> 1/2 ed uno fisso sempre da 1/2 spero siano
> sufficienti .
> Ho la dinamometrica ma parte da 42 NM, quindi devo
> acquistarne una che parta almeno da 20 NM per
> riavvitare le viti della puleggia conduttrice .
> OK per il paraolio.
> Per la pompa acqua la vaselina sarebbe il grasso
> alla vaselina? Per le viti il motorsil rosso ?
> La cinghia distribuzione è direzionale ? O va
> bene sia in un verso che nell'altro ?
> Per la puleggia frizionata ok, un giorno ci
> guardo per ricavarne il codice, nell'intervento
> di Fred Summer citava 2 versioni per l'alternatore
> da 120 A .
> Per lo smontaggio-rimontaggio ho un kit con
> adattatori per vari tipi di alternatore .
> Se proprio proprio non riesco a svitarla, beh...
> ci penserò al momento

> "incollata".
> Per l'eventuale acquisto seguo i consigli sopra ,
> chiederò un preventivo al Sig Giuseppe della CB
> ricambi .
> Warner ti ringrazio per l'offerta dell'aiuto
> telefonico credo che ne avrò bisogno , grazie
> ancora.
> Voglio prendere un po di tempo per valutare il
> tutto.
> Se farò il lavoro , mi piacerebbe entro la fine
> del mese prossimo o settembre ma non so , ho solo
> la Lybra ed in questo periodo sta macinando tanti
> km al giorno .
>
> Grazie Warner per l'aiuto , a presto , ciao .
> Buona notte a tutti
> Giovanni
Di nulla figurati.(tu)
A disposizione quando occorre.